Take a photo of a barcode or cover
A review by dolcifusa
L'uomo che ride by Victor Hugo
4.0
Una vicenda triste, lirica e umana come solo Hugo le sa tratteggiare.
Ursus mi ricordava da vicino Jean Valjean, anche se questi era forse meno fatalista e più combattivo. La relazione tra gli altri due protagonisti, Gwynplaine e Dea, raggiunge picchi davvero toccanti.
Ma è soprattutto la prosa di Hugo che mi ammalia sempre: qualsiasi cosa racconti, anche le sue amate digressioni descrittive - che tanti lettori etichettano come superflue ma che fanno parte integrante del quadro pittorico dell'autore - lunghe e dettagliate, mi rimane impresso, la sua grande capacità di entrare nell'animo umano è impareggiabile.
Ogni singola volta che finisco una sua opera ne esco arricchita, e questo penso che sia il maggior complimento che si possa fare ad romanziere.
La versione audio è pertinente con il tono del romanzo e la voce bassa e posata di Claudio Carini è perfetta per la prosa.
Ursus mi ricordava da vicino Jean Valjean, anche se questi era forse meno fatalista e più combattivo. La relazione tra gli altri due protagonisti, Gwynplaine e Dea, raggiunge picchi davvero toccanti.
Ma è soprattutto la prosa di Hugo che mi ammalia sempre: qualsiasi cosa racconti, anche le sue amate digressioni descrittive - che tanti lettori etichettano come superflue ma che fanno parte integrante del quadro pittorico dell'autore - lunghe e dettagliate, mi rimane impresso, la sua grande capacità di entrare nell'animo umano è impareggiabile.
Ogni singola volta che finisco una sua opera ne esco arricchita, e questo penso che sia il maggior complimento che si possa fare ad romanziere.
La versione audio è pertinente con il tono del romanzo e la voce bassa e posata di Claudio Carini è perfetta per la prosa.