Take a photo of a barcode or cover
dely_dd 's review for:
Il mondo di Sofia
by Jostein Gaarder
Questo libro dovrebbe essere un romanzo ma è soprattutto un "bignami" di filosofia (per modo di dire visto che ha più di 500 pagine). Si parte da Socrate per arrivare agli esistenzialisti e il tutto è spiegato in modo abbastanza semplice in modo che gli adolescenti, a cui questo libro è destinato, si possano avvicinare alla filosofia senza traumi. La protagonista principale del romanzo è Sofia, una ragazza che sta per compiere 15 anni, e un bel giorno inizia a ricevere biglietti anonimi con domande filosofiche. A questi seguono lettere in cui viene data una risposta alle domande e in cui si affrontano i vari filosofi che avevano trovato risposte a queste domande. Sofia è all'oscuro di chi sia il mittente e andando avanti nella storia i misteri si infittiscono, ma non voglio svelare niente.
È stata una lettura lenta e abbastanza noiosa. Non so se il pubblico a cui è destinato, cioè gli adolescenti, lo apprezzerebbe. Penso che per un ragazzo di quell'età ci siano troppe informazioni, tra cui anche alcune complesse, ma per quelli più grandi che studiano filosofia alle superiori forse potrebbe essere troppo semplicistico. Forse è più indicato per adulti che sanno poco o niente di filosofia o per quelli che vogliono dare una rinfrescata a nozioni scolastiche ormai impolverate.
È stata una lettura lenta e abbastanza noiosa. Non so se il pubblico a cui è destinato, cioè gli adolescenti, lo apprezzerebbe. Penso che per un ragazzo di quell'età ci siano troppe informazioni, tra cui anche alcune complesse, ma per quelli più grandi che studiano filosofia alle superiori forse potrebbe essere troppo semplicistico. Forse è più indicato per adulti che sanno poco o niente di filosofia o per quelli che vogliono dare una rinfrescata a nozioni scolastiche ormai impolverate.