A review by jess_theinkspell
#amorenoncorrisposto by Sarah Ockler

4.0

#amorenoncorrisposto è un titolo fuorviante. Quando ho approcciato questo libro pensavo di trovarmi davanti a una storia d'amore con sullo sfondo uno scandalo e, sì, un po' ci si avvicina, però non è proprio questa la storia. Davvero non capisco la scelta di cambiare il titolo da #scandal a #amorenoncorrisposto perché se il primo è completamente inerente alla storia in ogni singola pagina, il secondo non c'entra proprio niente perché di non corrisposto non si vede assolutamente nulla.

Il libro inizia con un post di un blog in stile Gossip Girl (lo stile gli assomiglia al punto che l'ho letto immaginando la voce di Kristen Bell) e prosegue con i pensieri della protagonista che in un primo momento ho trovato piuttosto confusionari, soprattutto nel prologo, ma tutto sommato la lettura procede bene anche se non fluidissima.
Lucy come protagonista non mi è piaciuta molto, forse perché in lei rivedo molto di me: in particolare condividiamo comportamenti e abitudini che sto cercando di sradicare, come la sfiducia e il tenersi tutto dentro. Innamorata persa del ragazzo della porta accanto, Lucy non si confida mai al riguardo con la sua migliore amica che, ignara, ci si mette insieme e ci resta per ben tre anni. Ora, questo è un punto cruciale perché mette in evidenza due cose importanti lungo il percorso: la non completa fiducia che Lucy ha nella sua (dichiarata) migliore amica, e l'attenzione che Ellie (l'amica) non sembra avere per notare i sentimenti di Lucy (cosa che essendo la migliore amica dovresti vedere a occhi chiusi).

La questione dell'amicizia è molto, ma molto, importante perché dà il via alla parte più tremenda (e purtroppo troppo reale), ovvero la facilità con cui tutti - migliore amica compresa - credono indiscriminatamente che sia Lucy la colpevole dello scandalo. Nessuno le dà il beneficio del dubbio, nessuno prova a chiedersi cosa ci avrebbe guadagnato a mettere in mostra pure i suoi errori, questo perché è più facile prendersela con il primo sfigato. Odio i pecoroni.
Inizialmente i sentimenti non sembrano essere molto profondi, ma in breve la questione prende una piega completamente diversa: i temi del bullismo e del cyberbullismo diventano il fulcro intorno al quale girano i fatti e sono affrontati in modo molto maturo, non tanto per le soluzioni proposte, ma quanto piuttosto per la dimostrazione di cosa di prova ad essere la vittima.
L'amicizia scavalca l'amore, prendendo le redini della storia, e lo lascia sullo sfondo aprendo le porte a nuove conoscenze e mondi nascosti. Ci fa vedere come quelli che vengono emarginati perché diversi, siano invece le persone che hanno più da dare e condividere e come, quelli che chiamiamo amici da sempre siano quelli che con più facilità ci girano le spalle.

#amorenoncorrisposto è una storia di amicizia, di quelle che ti fanno mettere in discussione tutti i tuoi rapporti interpersonali sia da parte tua sia da parte degli altri; ti mette davanti alla prospettiva di essere tu quello emarginato, di essere tu quello preso di mira e con un sacco di ironia e divertimento riesce a far penetrare l'idea che bisogna sempre sentire le due campane e analizzare le situazioni prima di saltare alle conclusioni. Ci dimostra, molto palesemente, che solo perché cresci insieme a una persona, questo non fa di lei il tuo o la tua migliore amica.

Questo libro mi ha toccata molto e nel profondo, soffiando sullo strato di polvere che si era depositato su dei ricordi che preferivo restassero seppelliti. Rievocando immagini che temevo di affrontare. Insomma, se non lo avete capito: lo consiglio pienamente!