Take a photo of a barcode or cover
doma_22 's review for:
Le parole che non ti ho detto
by Nicholas Sparks
Qualche anno fa, parlando di libri e di autori assolutamente da leggere, la mia amica "follemente" innamorata di Sparks e Greene, non capiva come io non avessi mai potuto leggere un loro libro.
Così, a distanza di anni, ho letto l'unico libro che avrei, in ogni caso, voluto sempre leggere.
Forse anche per colpa del film e dell'attore protagonista, Kevin Costner. Però, so di essere un caso strano... non ho mai visto il film per intero... non riesco proprio a stare seduta davanti alla tv.
Se per Greene la scintilla non è scattata (non credo leggerò un suo libro in futuro), mi sono ricreduta per Sparks.
Quello che ho capito in questi mesi è che ho bisogno di leggere libri non complessi, non dico facili ma scorrevoli, rilassanti perché, ancora non riesco a concentrarmi, tante cose mi "disturbano" e la lettura mi aiuta tanto a passare le giornate noiose... perché mai mi dovrei complicare ancora di più la vita?
Quindi , sicuramente, il modo in cui è scritto il libro mi ha aiutato ma mi ha sempre affascinato la "visione" di questa bottiglia che vaga per l'oceano e che si arena su una spiaggia...
Anche la storia, niente di eccezionale ma piacevole e triste allo stesso tempo.
Theresa mi è stata simpatica sin da subito e lo stesso vale per Garrett e il padre.
Non so se il film finisca allo stesso modo ma mi è dispiaciuto tanto che finisse così, ma riflettendoci bene, il finale non è il classico, scontato e banale "lieto fine".
Sarebbe stato troppo semplice e forse, per questo, mi è sembrato un libro diverso dai soliti romanzi, e mi è piaciuto di più!
VISUAL CHALLENGE UPGRADE: 2_ Barca a vela
Così, a distanza di anni, ho letto l'unico libro che avrei, in ogni caso, voluto sempre leggere.
Forse anche per colpa del film e dell'attore protagonista, Kevin Costner. Però, so di essere un caso strano... non ho mai visto il film per intero... non riesco proprio a stare seduta davanti alla tv.
Se per Greene la scintilla non è scattata (non credo leggerò un suo libro in futuro), mi sono ricreduta per Sparks.
Quello che ho capito in questi mesi è che ho bisogno di leggere libri non complessi, non dico facili ma scorrevoli, rilassanti perché, ancora non riesco a concentrarmi, tante cose mi "disturbano" e la lettura mi aiuta tanto a passare le giornate noiose... perché mai mi dovrei complicare ancora di più la vita?
Quindi , sicuramente, il modo in cui è scritto il libro mi ha aiutato ma mi ha sempre affascinato la "visione" di questa bottiglia che vaga per l'oceano e che si arena su una spiaggia...
Anche la storia, niente di eccezionale ma piacevole e triste allo stesso tempo.
Theresa mi è stata simpatica sin da subito e lo stesso vale per Garrett e il padre.
Non so se il film finisca allo stesso modo ma mi è dispiaciuto tanto che finisse così, ma riflettendoci bene, il finale non è il classico, scontato e banale "lieto fine".
Sarebbe stato troppo semplice e forse, per questo, mi è sembrato un libro diverso dai soliti romanzi, e mi è piaciuto di più!
VISUAL CHALLENGE UPGRADE: 2_ Barca a vela