diffrazioni's reviews
396 reviews

Il matematico che sfidò Roma by Francesco Grasso

Go to review page

4.0

La storia di Archimede in romanzo, narrata dal suo servitore-assistente, scivola via molto bene. Mi pare un'opera ben riuscita. Non è, credo per scelta dell'autore, un racconto delle produzioni scientifiche dell'immenso siracusano, piuttosto è il resoconto delle sue relazioni con la società siracusana, sino al suo crollo per opera dei romani.
Ultima sentenza by John Grisham

Go to review page

3.0

Temo che il mio giudizio sia influenzato da come tutto va a finire. Mi sono appassionato alla lettura ipotizzando un certo finale, che invece non c'è stato. Sono andato avanti pagine e pagine chiedendomi «vediamo cosa s'inventa Grisham per far vincere i buoni, questa volta...». E invece non s'inventa niente, i buoni non vincono, anche se fino all'ultimo te lo fa sperare. Al di là della delusione 'etica', è che m'immaginavo una narrazione avvincente dei cambiamenti che la vittoria dei buoni avrebbe prodotto, invece, avendo vinto i cattivi, non è successo più niente, ed è questa la vera delusione.
Una posizione scomoda by Francesco Muzzopappa

Go to review page

2.0

Lo so, non bisogna mai credere del tutto alle note di copertina, ma mi aveva attirato soprattutto la promessa secondo cui avrei riso dall'inizio alla fine. Mi è scappato mezzo sorriso in tutto il romanzo.
Chi è senza colpa by Dennis Lehane

Go to review page

2.0

Non mi ha convinto perché ho trovato i personaggi un po' indefiniti.
Il rapporto Pelican by John Grisham

Go to review page

4.0

È il libro di Grisham che, insieme a "L'avvocato di strada", mi è piaciuto di più, soprattutto per il ritmo della narrazione. Poi, mi ha lasciato una bella illusione: quella che il mestiere del giornalista possa ancora essere quello del cane da guardia che controlla i potenti e impedisce loro di compiere soprusi e ingiustizie. Un'illusione, appunto.
Il ricatto by Nicoletta Lamberti, John Grisham

Go to review page

3.0

Storia ambientata in pieno nel mondo degli avvocati newyorkesi, nella miglior tradizione di Grisham. Quelli che fatturano ore come se piovesse e, se hanno successo, incassano anche un milione e mezzo l'anno (ricchezza che non avranno mai tempo di godersi). In questo panorama, evolve la vicenda di un ricatto - ovviamente, se il titolo è quello... - su un caso in cui i soldi che girano sono davvero tanti. Lettura divertente per i viaggi in treno, quando si è molto stanchi, o a notte prima di prendere sonno (nella miglior tradizione di Grisham, appunto).
Il teorema del pappagallo by Lidia Perria, Denis Guedj

Go to review page

2.0

Come opera divulgativa della storia della matematica l'ho trovato interessante e appassionante. Come romanzo, l'ho trovato molto deludente. La storia non c'è. L'ambientazione a Montmartre è piacevole, ma il resto è dimenticabile.