esterdacodroipo's Reviews (133)


un po' di commenti in ordine sparso

1. perchè tutti gli uomini trans masc sono così romantici nei libri che scrivono? e perchè deve sempre finire male? ma cazzo

2. spero che il protagonista sia figurato circa le sue abilità comunicative, spero che con tanta terapia si svegli e dica quello che pensa. cazzo, la scena del litigio??? "ti odio" ma avrei voluto dirle ti amo??? PER UN PRETESTO COSÌ SCEMO???? Zio peraaaaa

3. si percepisce in ogni pagina che è un esordio, ma è un libro che è davvero un piacere leggere e che ho finito in due giorni (piangendo per il motivo 1)

4. Strozzapreti

5. viva le nonne romagnole nel chill

6. spero che Sara sia ricompensata nella sua prossima relazione con tantissimo amore per la pazienza che ha avuto

7. Fra Cicconetti sei bellissimo sono molto orgogliosa di te


8. per essere un libro di una persona che lavora nel web è molto sopra la media


9. Gastone


10. ditemi che c'è un pazzo che ha fatto una playlist con tutti i brani citati


11. Radiohead

non cambieranno il mondo queste poesie, ma la mia anima sì. grazie cavalli

Non ho mai capito le critiche a Tlon, giustificate solo dal gigantesco classismo che pervade il mondo accademico. Rendere semplici, accessibili, divertenti, concetti filosofici svariati e dare un senso pratico al pensiero, non è nè banale, nè scontato. L'intreccio narrativo e gli spunti di scrittura e di ragionamento sono la parte più corposa di questo manuale, che non è un banale e preconfezionato concetto di felicità assoluta, quanto più una spinta per giocare a pensare e giocare a cambiare il punto di vista. Alla prima lettura, due anni fa, avevo associato 4 stelle, ora che l'ho riletto seguendo un altro percorso di lettura associo con certezza 5 stelle. Viva il pensiero

ottomontagnecore

tutti abbiamo degli eroi, la mia è Patti Smith. Smith è una grande amante di Pollock, autore che io personalmente non ho mai capito, quindi ho deciso di prendere questo libro nella biblioteca della mia cittadina per capire cosa Patti, che ha lo sguardo e le parole così simili alle mie, vedesse in Pollock.

È un viaggio, è filosofia, è pensiero, è capacità di cambiare punto di vista. Tutto questo è racchiuso nelle parole di Legrenzi, che con semplicità e passione, hanno saputo guidarmi.

non abito distante da Venezia, ho deciso che andrò lì e passerò più tempo possibile davanti ai quadri di Pollock. So che mi emozionerò.