graziella_ingorgia's reviews
178 reviews

La setta by Henrik Fexeus, Camilla Läckberg

Go to review page

5.0

Anche questa volta Camilla Lackberg e Henrik Fexeus ci portano in un mondo fatto di personaggi reali e imperfetti, in frammenti di quotidianità che si intrecciano e fanno da contorno al nuovo caso che vede il coinvolgimento di Mina e Vincent. Avvincente, scorrevole, un insieme di dubbi e paure che ti accompagnano fino alla fine, consigliato a chi apprezza i gialli/thriller.
Il Trono di Ghiaccio by Sarah J. Maas

Go to review page

2.0

La storia è interessante, buoni i presupposti, ma per il potenziale che ha non è stata sviluppata bene. Dopo un inizio promettente tutto diventa banale, un po’ insipido, come se la parte accattivante fosse lì a portata di mano ma non fosse realmente raggiungibile.
Non leggerò il seguito.
La piena by Michael McDowell

Go to review page

4.0

Ci troviamo di fronte ad un fantasy gotico (leggermente horror?) ambientato in una cittadina americana del 1919. Breve e scorrevole, la storia è interessante, incuriosisce e fa venir voglia di prendere anche il volume successivo per scoprire cosa succede (in totale sono 6).
La sovrana lettrice by Alan Bennett

Go to review page

5.0

“[..]Quando cominciamo un libro lo finiamo. Ci hanno educate così. Libri, purè, pane e burro: bisogna finire quello che c'è nel piatto. È la nostra filosofia da sempre.”

Piacevole, divertente, scorrevole ma, allo stesso tempo, pieno di momenti che sorprendono per la profondità.
Una lettura breve che fa sorridere e pensare.
Mrs March. La moglie dello scrittore by Virginia Feito

Go to review page

3.0

Mrs. March non è quello che sembra, non è quella che vuole apparire. E forse non sa neanche lei chi è veramente.
Il libro è un viaggio (thriller?) confusionario nella vita e nelle sensazioni di Mrs. March, un susseguirsi di preoccupazioni per lei, e tu ripetutamente speri che qualcuno la aiuti, che lei stessa si risvegli, riconosca la realtà di ciò che la coinvolge.
Come guardare il riflesso di uno specchio deformante senza capire quale delle tante Mrs. March ti sta sorridendo.
Il gatto by Marco Bevilacqua, Georges Simenon

Go to review page

4.0

“Il gatto” è strano, ti confonde. Arrivi a provare pietà, tenerezza per i suoi protagonisti: li capisci, comprendi i loro gesti, il loro modo di essere, la loro insistenza…ma, allo stesso tempo, arrivi a non sopportarli.
Émile e Marguerite sono quella coppia di vicini strani che ci ritroviamo ad osservare ogni tanto nella loro quotidianità indecifrabile. O forse siamo noi, osservati dai nostri vicini durante quei gesti rituali che hanno un significato solo per noi.
Un'alleanza pericolosa by Jennieke Cohen

Go to review page

4.0

Un libro molto carino, di ispirazione austeniana (in ogni capitolo abbiamo una citazione delle opere di Jane Austen e la protagonista ne è un’appassionata lettrice), è ambientato ai primi dell’800. La storia è scorrevole, piacevole da leggere, forse un po’ scontata ma comunque intrattiene fino alla fine.
Consigliato per chi apprezza il genere.