Take a photo of a barcode or cover
iosonocecilia's Reviews (181)

Link: Elantris - (YouTube BookTalk)
Elantris si svolge in circa 2 mesi ed è diviso in 3 parti. La prima parte, la più consistente, è molto lenta e sentiamo fisicamente lo scorrere del tempo, quì vengono presentati quello che sono i personaggi e circa la prima parte del background.
Nella seconda parte abbiamo un infarinata più concreta del sistema magico e gli intrighi.
Nella terza, la più avvincente si snodano tutti gli intrecci e scopriamo finalmente ogni mistero.
Per quanto mi riguarda è davvero un bel libro ma non è un capolavoro, non perchè sia lento, ma perchè la reazione dei personaggi ad alcune vicende quali la morte o colpi di scena non mi è sembrata particolarmente coinvolgente... come dire ok è successo ma noi dobbiamo andare avanti. Diciamo che non coinvolge le emozioni del lettore così tanto come mi aspettavo.
Il tema religioso è molto forte e si sente tutto, come è molto forte la protagonista con questa sua voglia di indipendenza ed emancipazione.
Il mio personaggio preferito è stato Galladon il grosso dula pessimista sempre pronto a del buon sarcasmo e concludo dicendo che questo libro nonostante le piccole cose dette sopra, vale davvero la pena di leggere.

Mi è piaciuta la sperimentazione linguistica, in qualche modo l'ho trovata adeguata alla storia!
Ne è stato tratto un film che ancora non ho visto ma recupererò a breve e questo è il: Video in cui parlo del libro !!
Penso che sia un libro meraviglioso in quanto va oltre il retelling e ti fa vedere l'opera originale con un ottica differente!
Video in cui ne parlo + intervista autore: link!!
Video in cui ne parlo + intervista autore: link!!
Link in cui ne parlo: https://youtu.be/5mWIjftGUWE
Una storia breve piena di coraggio trattata dal punto di vista di un adolescente.. mi è piaciuto il fatto che così si scopre cosa era successo ai bambini.
Fiocco rosa per Sarene , io non avevo capito che si potesse concepire con un elantriano essendo che pure il loro sangue , oltre l'aspetto non è più lo stesso... comunque già Immagino più di un bambino in programma!!
Una storia breve piena di coraggio trattata dal punto di vista di un adolescente.. mi è piaciuto il fatto che così si scopre cosa era successo ai bambini.
Fiocco rosa per Sarene , io non avevo capito che si potesse concepire con un elantriano essendo che pure il loro sangue , oltre l'aspetto non è più lo stesso... comunque già Immagino più di un bambino in programma!!
Link in cui ne parlo: https://youtu.be/7LqAZfZd99M
È difficile empatizzare con la protagonista ma ci sono molte rivelazioni importanti!
È difficile empatizzare con la protagonista ma ci sono molte rivelazioni importanti!
Link in cui ne parlo: https://youtu.be/W3AdLxjIAgQ
Questo libro mi è davvero piaciuto. Vieni portato a farti domande, a chiederti cosa sia reale e cosa non lo sia.
Unica accortezza, per capire al meglio la conclusione, consiglio di leggere prima "Pan" e poi questo, in quanto alcune meccaniche spiegate bene su "Pan" ricompaiono anche quì e saranno decisive.
Questo libro mi è davvero piaciuto. Vieni portato a farti domande, a chiederti cosa sia reale e cosa non lo sia.
Unica accortezza, per capire al meglio la conclusione, consiglio di leggere prima "Pan" e poi questo, in quanto alcune meccaniche spiegate bene su "Pan" ricompaiono anche quì e saranno decisive.
Link in cui ne parlo: https://youtu.be/4dSaxJDoWGo
(disponibile dopo il 5 Agosto 2021)
Che dire... Questo Libro mi è davvero piaciuto. L'ho letto per primo rispetto agli altri libri di questo autore e non me ne pento.
Non conoscendo nulla di "Carne, Sogno e Incanto" mi sono immersa completamente nel romanzo cercando di capire se la storia fosse reale o meno ed è stato proprio questo, secondo me, il punto di forza.
(disponibile dopo il 5 Agosto 2021)
Che dire... Questo Libro mi è davvero piaciuto. L'ho letto per primo rispetto agli altri libri di questo autore e non me ne pento.
Non conoscendo nulla di "Carne, Sogno e Incanto" mi sono immersa completamente nel romanzo cercando di capire se la storia fosse reale o meno ed è stato proprio questo, secondo me, il punto di forza.