saradallapalma's reviews
418 reviews

Avenger presenta: Avengers by Various

Go to review page

adventurous fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

Questa raccolta principalmente si concentra su Thanos che cerca di prendere il Tesseract. Secondo me è un buon libro introduttivo per chi ha appena finito di vedere i film e vuole entrare ne mondo dei fumetti. Qui, infatti, troviamo come protagonisti i principali Avengers e Guardiani della Galassia.
Young Avengers Special #1 by Pasqual Ferry, Allan Heinberg, Michael Gaydos, Bill Sienkiewicz, Gene Ha, Jae Lee, Neal Adams

Go to review page

adventurous dark emotional lighthearted mysterious fast-paced

5.0

Alcune recensioni dicono che non andava letto per primo ma non mi importa.
Mi sto avvicinando al mondo degli Young Avengers grazie a un gioco di ruolo dove muovo Cassie Lang. Questo volume è una buona introduzione ai giovani ragazzi che formano questo nuovo gruppo di supereroi.
Ovviamente adesso recupererò tutto perché li amo di già!
Mythos by Paul Jenkins

Go to review page

emotional informative fast-paced

5.0

Libro perfetto per chi si vuole approcciare ai fumetti marvel dopo aver visto i film.
Qui ci sono le origin story di alcuni dei personaggi più famosi, rivisitate e con bellissime tavole dipinte. Una storia che non conoscevo era quella di Ghost Rider, bella e interessante. Quella che mi è piaciuta di meno, con mio grande dispiacere, è stata quella degli X Men, perché non l’ho trovata una buona “prima storia”.
The Christmasaurus and the Naughty List by Tom Fletcher

Go to review page

adventurous funny inspiring reflective medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.0

Terzo libro della serie del Christmasaurus che, devo ammettere, non stanca mai. In questo volume, il vero protagonista è il Christmasaurus stesso che cerca di aiutare a diventare buoni i bambini che sono finiti nella Lista dei Cattivi. Ovviamente non è un'impresa facile, ma con la sua buona volontà di aiutare il Natale, il nostro dinosauro preferito ce la metterà tutta.
In questo volume, abbiamo una divisione in parti dove il nostro protagonista cerca di aiutare un bambino diverso. Anche se uno dei cliché che odio di più è quello della redenzione, ho trovato che in questo libro non fosse troppo marcato, perché sì, si parla comunque di una redenzione ma i protagonisti sono dei bambini. In generale, è un libro che parla di seconde possibilità ma anche di come poter crescere per diventare persone migliori. Ciò che i bambini fanno per finire nella Lista dei Cattivi, per noi adulti non sembrano sciocchezze, perché alcune cose sono effettivamente gravi. Quanti di noi, però, hanno fatto le stesse cose durante la propria infanzia? Penso un po' tutti, in un modo o nell'altro. Quindi, sono convinta che un bambino che legge questo libro, e si rivede in una o più storie, possa davvero comprendere che comportarsi in un determinato modo è sbagliato.
Ed è proprio questo che ho amato dei libri di Tom Fletcher: insegnano sempre qualcosa. Ciò potrebbe sembrare ovvio per una serie per bambini, ma non è sempre così. L'autore lo fa in maniera esplicita per noi adulti e in maniera più sottile per i bambini. Inoltre, il suo stile di scrittura divertente e le bellissime illustrazioni di Shane Devries catturano il lettore e non lo distolgono dalla lettura.
Unica pecca di questo libro, secondo me, è stata la storia su Ella Noying:
il modo in cui lei si disfa del cibo, nascondendolo nella felpa e nello zaino, non è una cosa che avrei scritto in un libro per bambini. Da persona che ha un DCA, ma che è adulta, quelle azioni non sono nulla di nuovo, ma che effetto avrebbe su altre persone, in particolare più piccole?

In generale, però, consiglio tantissimo questa serie di libri, anche a chi non mastica particolarmente l'inglese poiché è estremamente facile e divertente!
Emily Dickinson Letters by Emily Dickinson

Go to review page

dark emotional relaxing slow-paced

3.5

Mi sono avvicinata alla figura di Emily Dickinson grazie alla serie tv (che trovate su Apple TV): perciò l'anno scorso mi sono fatta regalare questo libro con le sue lettere. 
Per quanto fossi emozionata nel leggerlo, devo dire che molte parti mi hanno annoiato e mi sono sembrate un po' ripetitive. Alcune lettere tendono, in succo, a dire le stesse cose e questo un po' annoia. E' stato, però, bellissimo scoprire la vera Emily, attraverso la sua scrittura ma soprattutto le sue passioni. Leggendo queste lettere è chiaro come Emily amasse la vita, i fiori e le persone a lei vicino e questo costante amore per tutto e tutti trapela dalle sue lettere.
A Midsummer Night's Dream (Amazonclassics Edition) by William Shakespeare

Go to review page

Non ci sarà un voto e una recensione sensata per questo libro. L'ho letto dopo averlo avuto per tantissimi anni in tbr e mi ha un po' delusa. 
Per me Shakespeare è molto hit or miss e in questo caso è stato un bel miss. La storia non mi ha intrattenuto come neanche i personaggi, che dovrebbero essere il fulcro della storia.
Penso semplicemente di non averlo capito.
Hercule Poirot's Christmas by Agatha Christie

Go to review page

dark mysterious tense fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

Era da un po' che non leggevo un libro di Agatha Christie e che mancanza! Volevo leggere "Il Natale di Poirot" da un po' e ne sono rimasta felicemente sorpresa.

In questa avventura seguiamo una famiglia benestante durante le feste di Natale dove però il padre, Simeon Lee viene brutalmente ucciso. I sospetti sono i figli, le rispettive mogli, una nipote appena arrivata dalla Spagna e uno sconosciuto, figlio di un ex socio del vecchio Lee e la servitù. 
In questo romanzo, Agatha Christie ci porta nella psicologia di ogni personaggio, facendoci ritrovare nel testo diversi personaggio che non si perdono tra di loro. Ognuno di loro era ben distinto, anche solo per una caratteristica, che però lo rendeva unico e soprattutto sospettabile.
Lo stile di scrittura ha reso il romanzo molto veloce, sia nella narrazione che nella lettura, ma ciò non ha fatto si che le indagini fossero frettolose. Come sempre, Poirot si prende il suo tempo ad analizzare i minimi dettagli che, anche per noi lettori, possono sembrare insignificanti. 
L'assassino, per me, è stata una sorpresa ma dopo un po' mi ha lasciato l'amaro in bocca. Mi è quasi sembrata una spiegazione banale rispetto a tutto quello che il libro aveva costruito. 
Nonostante ciò, consiglio caldamente questo volume! 
Sempre tornare by Daniele Mencarelli

Go to review page

adventurous inspiring reflective medium-paced

3.5

Con questo ultimo libro della sua fittizia autobiografia, Mencarelli ci fa seguire un Daniele 17enne in viaggio dalla Riviera Romagnola fino a Roma, tra autostop e chilometri a piedi. Durante questa avventura, Daniele incontrerà diverse persone, alcune più "buone" di altre, alcune problematiche e di cui aver paura mentre altre infinitamente buone nonostante tutto.

Come concetto, questo libro sarebbe stato bellissimo. Come anche negli altri romanzi di Mencarelli, quello che l'autore cerca di fare, è conosce l'animo umano da diversi punti di vista. Anche in questo romanzo lo ha fatto, ma ho trovato che il cast di personaggi fosse troppo ampio e alla fine del libro avevo già iniziato a dimenticare chi era chi. Secondariamente, io non sono una fan dei road trip quindi questo è stato sicuramente il mio più grande scoglio, come lo è stato anche per Daniele. Una parte interessante è stata anche come Daniele ha vissuto ogni situazione e come, man mano che si arrivava verso Roma, fosse tutto più difficile. Chiedere aiuto era diventato arduo ma anche come piano a piano tutti i suoi possedimenti vengano persi, come anche - secondo me - la sua ingenuità e la sua adolescenza.
Strutturalmente, la prima parte del romanzo l'ho trovata estremamente difficile da leggere. Non per lo stile o per la storia, ma l'ho trovato un po' noioso. Dopo pagina 150 tutto è andato molto più liscio anche se ho trovato il finale molto strano: da una parte, abbiamo il finale di Emma che non mi aspettavo, dall'altro il finale proprio del libro che mi ha lasciato con l'amaro in bocca. 

Continuerò a seguire Mencarelli e i suoi libri, ma questo non mi ha catturato al 100%.
Bartleby the Scrivener by Herman Melville

Go to review page

reflective fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.0

Libro #4 per Letterature Anglo-americane

Questa storia breve segue Bartleby, un uomo che viene assunto come scrivano dal protagonista e narratore. Bartleby, però, è un uomo strano che "preferirebbe" fare nulla, un uomo che è bloccato dentro una prigione sia fisica che metaforica. 
Il racconto non mi ha fatto impazzire al 100%, l'ho trovato un poco ripetitivo ma ho molto apprezzato la figura di Bartleby. Secondo me è un racconto da leggere dopo aver letto un po' di commenti a riguardo, soprattutto per capire la metafora della prigione.
House of M by Brian Michael Bendis, Rick Magyar, Scott Hanna, Tim Townsend, John Dell

Go to review page

adventurous dark mysterious tense fast-paced

5.0

Semplicemente WOW! 
Avevo adocchiato questo volume da un po' e finalmente ho potuto leggerlo. Questa miniserie segue Wanda Maximoff, la famosa Scarlet Witch, in un momento molto delicato, dove la sua pazzia ha raggiunti dei livelli molto alti. Proprio perché non riesce a controllare il suo potere, creerà qualcosa di nuovo. 
Non voglio dire altro perché è un volume non troppo lungo e le cose che si scoprono ve le dovete godere. Sappiate solo che se vi è piaciuta la serie tv WandaVision penso che apprezzerete questo volume: la trama non è la stessa, anzi è molto molto diversa, ma secondo me potrebbe piacervi. Chi, invece, si aspetta un fumetto con i personaggi dei film, come Iron Man, Cap, Vedova Nera e gli altri, potreste rimanere delusi: appaiono in pochi e per pochissime scene. Infatti, la maggior parte dei personaggi fanno parte degli X-Men, anche perché, in fondo, Wanda è una mutante.
Mi è molto piaciuto anche il plot-twist nel 7/8 "capitolo", perché onestamente non me lo sarei aspettato. Nonostante io ami la "famiglia M" (chiamiamola così per evitare spoiler), non mi aspettavo certe azioni da un determinato personaggio.
Sono felicissima di aver letto questo volume e forse ha anche superato le mie aspettative. Sicuramente leggerò gli altri fumetti e volumi che seguono questa storyline.