Reviews

Harry Potter: Eine Geschichte voller Magie by J.K. Rowling, British Library

jenlouisegallant's review against another edition

Go to review page

4.0

Filled with lots of fun historical facts and pictures, but sometimes I found it repeated itself.

aimeesbookishlife's review against another edition

Go to review page

3.0

I wanted to rate this higher because there were bits I really liked - Rowling's original drawings for the characters, some early drafts with her notes scrawled in the margins - but overall I didn't think the book quite deserved four stars.

A lot of the history information (about the actual history of magic, rather than the history of Harry Potter) was glossed over in so little detail that I felt short-changed. There was a page on broomsticks that didn't go into any real detail about WHY broomsticks and witches have been so linked in our consciousness, and the same with cauldrons. You can learn more on both subjects by looking them up on Wikipedia. I know this book isn't trying to be a history textbook but I still expected a bit more than just a list of things that appear in Harry Potter with a one-paragraph explanation for each.

The pictures and photos were stunning though. I bought the Kindle edition and that turned out to be a great thing because it meant I could double-tap on the photos to enlarge them - very useful for the early Potter manuscripts! There were character portraits by Jim Kay throughout, which were stunning, often shown alongside their descriptions from the books so you could see how much effort the artist had put in to getting them just right.

The main thing that annoyed me though is that the introduction at the beginning mentions a lot of the most interesting details, such as plot changes Rowling made during her writing. It was kinda spoilery, because it meant that when I got to that section I already knew what the 'big reveal' was going to be. If you want to read this, I would recommend skipping the introduction and coming back to it at the end.

ashleyelmreads's review against another edition

Go to review page

5.0

I’ve been wanting to read this for a long time and I’m so glad I finally got to! It’s so good. I especially enjoyed the annotations from J.K. Rowling in her original drafts of the books. I really loved learning more about the Harry Potter series, the characters, the creatures and everything else! Honestly I would have loved more — like it would’ve been great to learn more about Hogwarts, Hogsmeade, Diagon Alley and Azkaban — maybe a chapter on the settings. I also get that the contents of this book are organized based on subjects studied at Hogwarts which I very much enjoyed with the relation these subjects had to the historical and mythological. Absolutely love having this in my collection.

olicooper's review against another edition

Go to review page

3.0

A fun little tour into some behind the scenes Harry Potter info, plus some tidbits of history of the various aspects of the magical community-- potions, magical creatures, charms, etc.

glindaaa's review against another edition

Go to review page

4.0

I went to London in October 2017, during that time the gallery for the History of Magic had just start but there weren't any tickets anymore online for that entire week (mind you not for the studios as well). However of course I went, because I didn't plan to come back before February, considering money and a job and everything else that would come with that. So we went to the library on the day we already planned and asked the woman behind the desk carefully if it was possible to get tickets, it was the end of the afternoon on a Sunday and she told us that unfortunately everything was sold out for the next two weeks. However she suggested we would come back in a week day, if we were still around and she would or her colleagues see what she could do.

So four days later we returned at the immediate opening times of the library, of course we still had no tickets and we couldn't enter yet. However we could wait for the first slot to be open, a maximum amount of people is of course allowed. You don't want to overcrowd the whole gallery, no one would be able to see anything. So we waited, went to sit for breakfast basically and wait and talk and be nervous. So around an hour later we headed back and some people had not shown up so she sold those tickets to us and we were able to enter.
Basically everything is in this book! Instead of seeing items and the papers and of course some games which they added, you don't miss a thing!

It was very interesting, lovely done, the whole set up and the like. That exhibition felt like Harry Potter and this book; not so much. There are of course things in it, I mean it is based on Harry Potter and the history about how J.K. Rowling got at the point of all those lessons and ideas. But it didn't feel the same because of the introductions to the chapters by other people.

This is the only reason I took a star off, the rest is very interesting and I am absolutely glad to have it in my collection, so don't get me wrong. The exhibition was wonderful as were the studios that I managed to get in as well. It was magical for the second time as well, it always will feel as home.

jessicamusch's review against another edition

Go to review page

informative lighthearted slow-paced

4.0

I really enjoyed flipping through the pages of this. I am awestruck at how much the true history of magic made it into the Harry Potter universe! I wish I could have seen the exhibition.

miraphora's review against another edition

Go to review page

5.0

Quale momento migliore per tirare fuori dalla libreria questo mattone meraviglioso se non in questi giorni, spararsi le ore di luce sul divano per guardare bene le illustrazioni, sfruttare i cuscini per ammortizzare il peso del volume, e godersi con calma la lettura delle didascalie.
Se c'è un lato positivo in questa quarantena è quello di aver ritrovato la pazienza della lettura, soprattutto per quei libri che si comprano perché ne siamo attratti, ma che alla fine non leggiamo mai per vari motivi. Ho comprato il volume illustrato della mostra di Harry Potter qualche anno fa, in entrambe le edizioni - cartonata e brossurata - perché sono una collezionista di HP e mi piacciono moltissimo le edizioni illustrate. Ovviamente, essendo una specie di illustrato/catalogo/saggio, AHoM non è proprio comodo da portare in giro, e non ha nemmeno una trama che ti faccia dire voglio proprio leggerlo!, è un libro da collezione, da consultazione e, come tale, richiedere non solo la giusta dose di attenzione ma persino il momento adatto perché, pesante com'è, di sicuro non te lo puoi portare in giro.
Ho approfittato di un paio di pomeriggio di nervoso, quando non mi andava di fare nulla e tutto mi innervosiva, pensando che ritornare nel mondo di HP anche se solo per vie traverse mi avrebbe aiutata a ristabilire un minimo di pace mentale. As always, c'è qualcosa in questo universo che placa la mia mente e mi rende felice, e non è solo la storia, è tutto - l'ambiente, le parole, l'autrice - è la mia personale copertina di Linus, che ho tirato fuori nel corso degli anni quando mi sono arrivate delle brutte batoste.
Anche in questo caso, seppur in misura minora, aprire le pagine di qualcosa che sia HP related ha riacceso la mia passione e mi sono ritrovata a gustarmi questo volume in entrambe le versioni e a vedere il lavoro della Rowling sotto una luce completamente diversa. Fino ad ora si poteva solo immaginare la complessità del lavoro dietro alle sue scelte, leggere di sfuggita le origini dei nomi dei personaggi, oppure la ragione della presenza di alcuni elementi tradizionali della magia, ma con questa mostra ci si addentra veramente nella parte meno 'magica' e più di ricerca che sta alla base della serie. Non mi ha sorpresa affatto che un'autrice come la Rowling abbia scavato fino al fondo e abbia tirato fuori degli elementi minuscoli e invisibili, oppure esclusiva di chi studia accademicamente queste materie, e li abbia trasformati e plasmati per i suoi romanzi, c'è qualcosa di estremamente metodico e preciso nel modo in cui - da un elemento che nei romanzi pare essere superficiale - si possa tirare fuori della storia vera, quella con la s maiuscola. Ecco quindi la ragione di questa mostra e del catalogo stesso, fatta apposta per dare una spiegazione storica di alcuni elementi presenti della serie.
Non nascondo che il catalogo, nell'edizione cartonata, è sicuramente un prodotto per adulti e che un bambino faticherebbe non poco a trovarlo anche solo interessante. Ci sono didascalie a volte complesse, a volte noiose perché per niente 'magiche', e ci sono veramente tantissimi pezzi di archivio, di testi antichi, che appassionano principalmente chi è già un patito di archivi storici. Non ha aiutato che l'inglese usato è, ovviamente, tecnico e per certi versi ancora più ostico per chi non mastica affatto questo ambiente - come me, del resto, in italiano è un conto ma in un'altra lingua diventa complicato.
Eppure c'è tantissimo da imparare, curiosità, cenni storici, collegamenti alla serie che si trovano solo se sai dove guardare e che una serie di specialisti hanno messo insieme per farcela vedere con facilità. E' l'obiettivo delle mostre, ovviamente, ma in questo caso il tirare in superficie un mondo nascosto fatto di libri vecchi di centinaia di anni, ossa millenarie, leggende e miti, nonché storia vera e propria della stregoneria è come togliere un velo alla serie. Una volta che scopri certe cose è impossibile non ritrovarle nei romanzi, e secondo me questo arricchisce ulteriormente un'esperienza che è diventata ormai emozionale più che ludica. Insomma, il mondo di HP non fa che diventare ogni volta sempre più complesso, sempre più a tutto tondo, e finalmente con questa mostra anche gli adulti hanno avuto la loro benedizione: non è solo un mondo per bambini, non è solo un mondo per chi vuole sognare, è anche un mondo per gli adulti che non possono permettersi di sognare nella vita reale e hanno disperatamente bisogno di una via di fuga sicura senza perdere il contatto con la realtà.
Questo libro è come se dicesse sei un adulto, ti piace HP, ecco un altro motivo - come se ce ne fosse bisogno - per non vergognartene, ti forniamo materiale di conversazione, di approfondimento e di grande interesse, ma soprattutto materiale storico, reale, tangibile, niente che qualcuno possa sminuire o liquidare con una risata. Qui dentro c'è la Storia, e il fatto che la si possa trovare anche dentro la serie è solo l'ennesima dimostrazione di come HP sia molto più che un semplice romanzo di fantasia.
Piccolo appunto sull'edizione brossurata che, con il senno di poi, probabilmente non avrei comprato. Mentre l'edizione cartonata è chiaramente per adulti, questa è per bambini: contiene una versione estremamente riassunta dei contenuti della cartonata e ha delle piccole aggiunte volte a catturare l'attenzione dei bambini, come attività ed esperimenti da fare a casa. Ovviamente per me ha un valore diverso e inferiore ma è comunque un ottimo libro da regalare se si hanno bimbi appassionati alla saga.
In più, per questi giorni di isolamento, la mostra è stata resa fruibile online a questo indirizzo, un'occasione da non farsi sfuggire.

eviereads124's review against another edition

Go to review page

2.0

Simply too repetitious of "Harry Potter: A Journey Through A History of Magic". Not sure why they published two separate books instead of combining them both. I'd probably read the other book over this one!

rebecanunez's review against another edition

Go to review page

4.0

Vi el documental y leí la guía de la exhibición, pero la cantidad de información que suma este libro es impresionante. No solo a la exhibición, sino a el contexto de creación de la saga de HP. Es fantástico leer sobre qué inspiro a Rowling y un montón de historia de la magia en nuestro mundo. Fantástico el elenco, fantástica la narración de Natalie Dorner.