Take a photo of a barcode or cover
It's good to put Brian K Vaughan in a universe lacking in pop culture for his characters to reference all the time. And he creates a world that is expansive and imaginative enough that it masks the quirks of his writing that can get on my nerves. The first chapters of what I hope will continue to be a worthwhile exercise in adventure and world-building.
adventurous
mysterious
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
No
I liked it. Original, funny, heartfelt but I think my problem with graphic novels is that I expect the storytelling to be as good as novels. Go figure. I think I stop here in this multivolume on-going saga.
I wanted to like it. Everyone said it was amazing. It's on all the lists. So I eventually read it, and I was underwhelmed.
Rilettura di maggio 2021.
A distanza di quasi dieci decido di riprendere in mano questa serie e di portarla avanti... ricordavo qualcosa, ma poco.
Ricordavo il cuore della storia, la relazione proibita tra Alana e Marko, soldati di specie diverse, di fazioni diverse, da sempre in guerra per motivi che si perdono nella notte dei tempi, vittime di un odio ancestrale che sta sconvolgendo l'intero universo (alla fine le due popolazioni, native di un grande pianeta e della sua unica luna, hanno realizzato che continuare a distruggersi a vicenda in loco avrebbe portato alla rovina tutte e due le popolazioni e i loro pianeti, così hanno cominciato a sfidarsi su ogni maledetto pianeta o sasso nell'universo, coinvolgendo ogni altra civiltà spaziale nella loro faida). In fuga dai loro stessi eserciti, dai loro popoli e dai cacciatori di taglie messi sulle loro tracce... e con una bambina, un miracolo d'amore che potrebbe simboleggiare l'unione di due popoli che non devono essere uniti.
Ricordavo la bizzaria del Regno Robot, queste creature di tipo nobiliare che paiono androidi, dotati di emozioni e con un monitor al posto del volto, sul quale compaiono immagini quando sono sconvolti da forti emozioni.
Non ricordavo la crudezza di certe parti, il linguaggio, la scelta di non edulcorare niente e anzi di osare, fin dalle prime pagine.
La profusione di razze aliene differenti, Izabel e il razzo, il segreto degli Orrori, l'orrore del bordello dove va Il Volere, il colpo di scena rappresentato dal Segugio, l'accenno al potere delle idee e dei libri.
E il tutto narrato, commentato, ricordato dalla voce di Hazel, che da un qualche futuro ricorda la storia sua e della sua famiglia.
Un ottimo primo passo in questo universo fantascientificamente e modernamente Shakespeariano.
--------------------
(commento originale del 2012)
Primo volume della serie scritta da Brian Vaughan e disegnata da Fiona Staples.
Serie fantascientifica, pubblicata in Italia dalla Bao.
Un pianeta lontano, dove gli alati abitanti di quel mondo sono da sempre stati in guerra con i cornuti abitanti del loro satellite.
Nella copertina, Alana, sulla sinistra, è un’abitante del pianeta madre. Marko, sulla destra, un guerriero proveniente dal satellite.
Comunque, le due razze in guerra perenne non sono stupide, e presto capiscono che distruggersi a vicenda non porterà grossi benefici al vincitore.
Così esportano la guerra.
La spostano su altri mondi, coinvolgendo altri sistemi solari, intere altre galassie.
La rendono una guerra globale, giocata lontano da casa.
In questa guerra assurda e senza fine si ritrovano intrappolati Alana e Marko.
Marko è un prigioniero.
Alana una guardia, addetta alla sua sorveglianza.
Il risultato?
I due in fuga, insieme. Innamorati, contro ogni tabù e contro ogni legge.
In fuga, inseguiti da entrambi i popoli.
Senza contare il trambusto che si scatena quando si viene a sapere della nascita di Hazel, con i geni di entrambe le razze, figlia dei due amanti clandestini in fuga.
Hazel, che fin dalla nascita è braccata dal principe ereditario di Landfall, che ha il compito di portarla al Palazzo.
Hazel, che al contempo è braccata dai cacciatori di taglie messi sulle sue tracce da Wreath, con il mandato di eliminare i suoi genitori e consegnarla all’Alto Consiglio.
Hazel, che per sopravvivere in terra ostile i genitori hanno usato, obbligati, quasi come merce di scambio, legandone l’anima al fantasma di una ragazzina, Izabel, morto sul pianeta dal quale stanno fuggendo.
Hazel, che ci racconta la sua storia. La storia dei suoi primi, travagliati giorni di vita.
Tra scontri, inseguimenti, illusioni, morti, magie.
La ricerca della pace da parte di due persone costrette a una guerra inutile e priva di senso, la ricerca di una vita migliore per la loro figlia.
-Marko, no. Hai appena annientato un plotone, con quello.
-Esatto. Quando un uomo porta con sé uno strumento di violenza, troverà sempre un motivo per usarlo. Se davvero vogliamo sfuggire a questa guerra, dobbiamo smettere di portarcela dietro.
-Ma credevo che appartenesse alla tua famiglia da mille generazioni!
-E’ pur sempre solo un oggetto, Alana. E poi… siete voi la mia famiglia, ora.
A distanza di quasi dieci decido di riprendere in mano questa serie e di portarla avanti... ricordavo qualcosa, ma poco.
Ricordavo il cuore della storia, la relazione proibita tra Alana e Marko, soldati di specie diverse, di fazioni diverse, da sempre in guerra per motivi che si perdono nella notte dei tempi, vittime di un odio ancestrale che sta sconvolgendo l'intero universo (alla fine le due popolazioni, native di un grande pianeta e della sua unica luna, hanno realizzato che continuare a distruggersi a vicenda in loco avrebbe portato alla rovina tutte e due le popolazioni e i loro pianeti, così hanno cominciato a sfidarsi su ogni maledetto pianeta o sasso nell'universo, coinvolgendo ogni altra civiltà spaziale nella loro faida). In fuga dai loro stessi eserciti, dai loro popoli e dai cacciatori di taglie messi sulle loro tracce... e con una bambina, un miracolo d'amore che potrebbe simboleggiare l'unione di due popoli che non devono essere uniti.
Ricordavo la bizzaria del Regno Robot, queste creature di tipo nobiliare che paiono androidi, dotati di emozioni e con un monitor al posto del volto, sul quale compaiono immagini quando sono sconvolti da forti emozioni.
Non ricordavo la crudezza di certe parti, il linguaggio, la scelta di non edulcorare niente e anzi di osare, fin dalle prime pagine.
La profusione di razze aliene differenti, Izabel e il razzo, il segreto degli Orrori, l'orrore del bordello dove va Il Volere, il colpo di scena rappresentato dal Segugio, l'accenno al potere delle idee e dei libri.
E il tutto narrato, commentato, ricordato dalla voce di Hazel, che da un qualche futuro ricorda la storia sua e della sua famiglia.
Un ottimo primo passo in questo universo fantascientificamente e modernamente Shakespeariano.
--------------------
(commento originale del 2012)
Primo volume della serie scritta da Brian Vaughan e disegnata da Fiona Staples.
Serie fantascientifica, pubblicata in Italia dalla Bao.
Un pianeta lontano, dove gli alati abitanti di quel mondo sono da sempre stati in guerra con i cornuti abitanti del loro satellite.
Nella copertina, Alana, sulla sinistra, è un’abitante del pianeta madre. Marko, sulla destra, un guerriero proveniente dal satellite.
Comunque, le due razze in guerra perenne non sono stupide, e presto capiscono che distruggersi a vicenda non porterà grossi benefici al vincitore.
Così esportano la guerra.
La spostano su altri mondi, coinvolgendo altri sistemi solari, intere altre galassie.
La rendono una guerra globale, giocata lontano da casa.
In questa guerra assurda e senza fine si ritrovano intrappolati Alana e Marko.
Marko è un prigioniero.
Alana una guardia, addetta alla sua sorveglianza.
Il risultato?
I due in fuga, insieme. Innamorati, contro ogni tabù e contro ogni legge.
In fuga, inseguiti da entrambi i popoli.
Senza contare il trambusto che si scatena quando si viene a sapere della nascita di Hazel, con i geni di entrambe le razze, figlia dei due amanti clandestini in fuga.
Hazel, che fin dalla nascita è braccata dal principe ereditario di Landfall, che ha il compito di portarla al Palazzo.
Hazel, che al contempo è braccata dai cacciatori di taglie messi sulle sue tracce da Wreath, con il mandato di eliminare i suoi genitori e consegnarla all’Alto Consiglio.
Hazel, che per sopravvivere in terra ostile i genitori hanno usato, obbligati, quasi come merce di scambio, legandone l’anima al fantasma di una ragazzina, Izabel, morto sul pianeta dal quale stanno fuggendo.
Hazel, che ci racconta la sua storia. La storia dei suoi primi, travagliati giorni di vita.
Tra scontri, inseguimenti, illusioni, morti, magie.
La ricerca della pace da parte di due persone costrette a una guerra inutile e priva di senso, la ricerca di una vita migliore per la loro figlia.
-Marko, no. Hai appena annientato un plotone, con quello.
-Esatto. Quando un uomo porta con sé uno strumento di violenza, troverà sempre un motivo per usarlo. Se davvero vogliamo sfuggire a questa guerra, dobbiamo smettere di portarcela dietro.
-Ma credevo che appartenesse alla tua famiglia da mille generazioni!
-E’ pur sempre solo un oggetto, Alana. E poi… siete voi la mia famiglia, ora.
So first, it's for an adult audience. It's not unnecessarily graphic, but it is an honest portrayal of each moment. Sex, violence, and...okay, maybe some giant scrotum for a couple of pages just for fun. Just...just be aware of that.
Now that that's said, let's move onto the story. I am a huge fan of plots that are entirely revolve around characters and this is one of them. It's the whole "star-crossed lovers" but for adults who have a child and who are aware of the consequences of their actions. It's beautiful. It's snarky. And each character (imho) is intriguing.
It's also set in a warring universe, so you get constant glimpses into how each planet, each tribe, is dealing with the conflict. It's fascinating.
All right, so that's Volume 1. I like it.
Now that that's said, let's move onto the story. I am a huge fan of plots that are entirely revolve around characters and this is one of them. It's the whole "star-crossed lovers" but for adults who have a child and who are aware of the consequences of their actions. It's beautiful. It's snarky. And each character (imho) is intriguing.
It's also set in a warring universe, so you get constant glimpses into how each planet, each tribe, is dealing with the conflict. It's fascinating.
All right, so that's Volume 1. I like it.
Absolutely brilliant. So fucking good, my gawd.
This is by far the greatest comic I've ever read. It's got everything, and this was just the first book. The art, the tone, the characters, the STORY, the all round humour and profanity. It's all stellar and I love it so.
There's magic and science, an all out war between races, a forbidden love between warriors, unicorn people who want people dead, a Royal family made up of robots with TV's for heads who also want people dead, a giant blue cat who can tell if you are lying, torsoless hookers, a ghost as a babysitter, a spaceship made of wood, child trafficking, a fucking terrifying freelancer assassin in the form of a woman-spider-hybrid who will give me nightmares for days, an epic husband/wife dynamic and it's all told through the pov of their newborn daughter, Hazel.
It's bizarre, very very funny and complete genius.
READ THIS NOW!
This is by far the greatest comic I've ever read. It's got everything, and this was just the first book. The art, the tone, the characters, the STORY, the all round humour and profanity. It's all stellar and I love it so.
There's magic and science, an all out war between races, a forbidden love between warriors, unicorn people who want people dead, a Royal family made up of robots with TV's for heads who also want people dead, a giant blue cat who can tell if you are lying, torsoless hookers, a ghost as a babysitter, a spaceship made of wood, child trafficking, a fucking terrifying freelancer assassin in the form of a woman-spider-hybrid who will give me nightmares for days, an epic husband/wife dynamic and it's all told through the pov of their newborn daughter, Hazel.
It's bizarre, very very funny and complete genius.
READ THIS NOW!
I am loving everything about this series so far and am sad it took me so long to start it. Definitely going to need all the books ASAP.
Okay, so I finally get why this has been recommended to me so many times.
Saga is fresh, modern, gripping and weird - all of these in equal measure. Combined, they make up a story that is as Sci-Fi as you can get, but with so much there for you to enjoy.
There's no reason to stop you from reading this.
(note: I'm giving it 4 stars, because I think it lacks something in comparison to Neil Gaiman's Sandman, which is a masterpiece.)
Saga is fresh, modern, gripping and weird - all of these in equal measure. Combined, they make up a story that is as Sci-Fi as you can get, but with so much there for you to enjoy.
There's no reason to stop you from reading this.
(note: I'm giving it 4 stars, because I think it lacks something in comparison to Neil Gaiman's Sandman, which is a masterpiece.)