Take a photo of a barcode or cover
adventurous
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
adventurous
dark
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
adventurous
funny
informative
mysterious
slow-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
mysterious
slow-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Diverse cast of characters:
No
I liked this well enough to finish it, though there were a few times I was tempted to put it down without finishing. The first third of the book moves a bit slowly for a mystery, without adding much background to the assembly of characters. The descriptions of medieval Wales are interesting though, and add to the novelty of reading a mystery set in such a place.
"Di peccatori in buona fede è pieno il mondo, ma i penitenti in buona fede sono rarissimi."
"La bara d'argento" è un giallo ambientato nel medioevo, colui che indaga e che scopre il colpevole è frate Cadfiel, un frate un po' sopra le righe, un uomo che ha conosciuto la vita facendo il marinaio, ma che in età matura ha deciso di trovare la tranquillità tra le mura di un convento.
"Cadfeal, egli non trovava niente di strano nel suo variegato curriculum: non s'era dimenticato niente e non si pentiva di nulla di ciò che aveva fatto. Non vedeva contraddizione tra le delizie che gli avevano dato la lotta e l'avventura, e il piacere altrettanto acuto che adesso gli dava la tranquillità. Condita con il sale di qualche affare in cui andare a ficcare il naso, perché il cibo gli piaceva piccante, come una nave tranquilla, che si godeva il riposo nel porto."
Questo è il primo della serie di racconti dove il monaco Cadfeal è chiamato ad investigare: il priore Robert insieme ad alcuni suoi confratelli parte per il Galles per andare a recuperare le ossa di Santa Winifred, affinché siano condotte nel loro monastero, in un'adeguata teca per essere adorate e pregate. Nel villaggio dove c'è la tomba della Santa troveranno però non proprio un'ottima accoglienza, il signore più potente del posto, Rhisiart si oppone, condizionando l'intero villaggio.
Colui che ostacola la missione dei frati, viene trovato ucciso in una piccola radura del bosco e Cadfeal inizia con astuzia, abilità ed accurata attenzione a raccogliere informazioni, indizi e moventi per capire chi nella piccola comunità dice la verità o la menzogna, al fine di scoprire chi ha commesso il misfatto.
Un giallo semplice, che intrattiene il lettore senza colpire ed attrarre eccessivamente il suo interesse, io mi ci sono immersa perché mi piacciono le ambientazioni storiche, in questo caso quelle medievali, la scrittrice è stata brava a ritrasmettere la chiusura mentale e l'ingenuità nei rapporti con la religione (fede e miracoli) e il conseguente condizionamento sul popolo credulone e pauroso, in contrasto netto con il personaggio di Cadfeal, avanti rispetto a quei tempi, con una mente aperta e che non si lascia influenzare da niente.
"Amico mio, non basta stare in un'abbazia per essere santo! E si può essere santo anche se non si sta in un'abbazia. Cenci, tonache o vesti sontuose, sotto siamo fatti tutti alla stessa maniera."
"La bara d'argento" è un giallo ambientato nel medioevo, colui che indaga e che scopre il colpevole è frate Cadfiel, un frate un po' sopra le righe, un uomo che ha conosciuto la vita facendo il marinaio, ma che in età matura ha deciso di trovare la tranquillità tra le mura di un convento.
"Cadfeal, egli non trovava niente di strano nel suo variegato curriculum: non s'era dimenticato niente e non si pentiva di nulla di ciò che aveva fatto. Non vedeva contraddizione tra le delizie che gli avevano dato la lotta e l'avventura, e il piacere altrettanto acuto che adesso gli dava la tranquillità. Condita con il sale di qualche affare in cui andare a ficcare il naso, perché il cibo gli piaceva piccante, come una nave tranquilla, che si godeva il riposo nel porto."
Questo è il primo della serie di racconti dove il monaco Cadfeal è chiamato ad investigare: il priore Robert insieme ad alcuni suoi confratelli parte per il Galles per andare a recuperare le ossa di Santa Winifred, affinché siano condotte nel loro monastero, in un'adeguata teca per essere adorate e pregate. Nel villaggio dove c'è la tomba della Santa troveranno però non proprio un'ottima accoglienza, il signore più potente del posto, Rhisiart si oppone, condizionando l'intero villaggio.
Colui che ostacola la missione dei frati, viene trovato ucciso in una piccola radura del bosco e Cadfeal inizia con astuzia, abilità ed accurata attenzione a raccogliere informazioni, indizi e moventi per capire chi nella piccola comunità dice la verità o la menzogna, al fine di scoprire chi ha commesso il misfatto.
Un giallo semplice, che intrattiene il lettore senza colpire ed attrarre eccessivamente il suo interesse, io mi ci sono immersa perché mi piacciono le ambientazioni storiche, in questo caso quelle medievali, la scrittrice è stata brava a ritrasmettere la chiusura mentale e l'ingenuità nei rapporti con la religione (fede e miracoli) e il conseguente condizionamento sul popolo credulone e pauroso, in contrasto netto con il personaggio di Cadfeal, avanti rispetto a quei tempi, con una mente aperta e che non si lascia influenzare da niente.
"Amico mio, non basta stare in un'abbazia per essere santo! E si può essere santo anche se non si sta in un'abbazia. Cenci, tonache o vesti sontuose, sotto siamo fatti tutti alla stessa maniera."
The mystery was very dull and the resolution uninspiring. Not my vibe.
This is a re-read for me. I first started reading the Brother Cadfael mysteries in the late 70's and 80's. Kenny and I actually visited Shrewsbury Abbey, what's left of it, and saw the shrine to St. Winifred on a long-ago trip to England.
'A Morbid Taste for Bones' is the first introduction to that wise and experienced monk, Brother Cadfael. He is a humble member of Shrewsbury Abbey where he tends the gardens and ministers to the sick with herbs and potions. But Cadfael is no ordinary monk. Now in his fifties, he came to his vocation late, after an adventurous life in the world as a crusader in the Holy Land. This life experience gives Cadfael a more expansive view of the world and human nature than most of his fellow Benedictines.
In this introductory novel, the goal of finding a saint who will provide relics and a reason for pilgrims to come to Shrewsbury has become the obsession of Prior Robert. After a bit of research and the fortuitous fainting fits of Brother Columbanus, it is announced that St. Winifred has visited one of the monks in a dream and she desires to have her bones brought to the Abbey. A party of monks soon sets off for the village of Gwytherin in Wales, carrying a reliquary cask for the saint's relics with them. Cadfael is assigned to the party since the he is a native Welshman. Once they have arrived at the village, the monks find that the residents are not eager to surrender their little saint. Harsh words are spoken, followed by a murder in the forest. It is up to Brother Cadfael to sort out the truth of what happened, and along the way help two pairs of young lovers caught in the web of intrigue.
The mystery is not the point of the story, although it is engaging. Ellis Peters excels in setting her tale firmly in the world of 12th century England and Wales. She portrays the life of the monastery and the Welsh village with interesting details and characters bursting with life.
Highly recommended. If you like this one, there are twenty more in the series.
'A Morbid Taste for Bones' is the first introduction to that wise and experienced monk, Brother Cadfael. He is a humble member of Shrewsbury Abbey where he tends the gardens and ministers to the sick with herbs and potions. But Cadfael is no ordinary monk. Now in his fifties, he came to his vocation late, after an adventurous life in the world as a crusader in the Holy Land. This life experience gives Cadfael a more expansive view of the world and human nature than most of his fellow Benedictines.
In this introductory novel, the goal of finding a saint who will provide relics and a reason for pilgrims to come to Shrewsbury has become the obsession of Prior Robert. After a bit of research and the fortuitous fainting fits of Brother Columbanus, it is announced that St. Winifred has visited one of the monks in a dream and she desires to have her bones brought to the Abbey. A party of monks soon sets off for the village of Gwytherin in Wales, carrying a reliquary cask for the saint's relics with them. Cadfael is assigned to the party since the he is a native Welshman. Once they have arrived at the village, the monks find that the residents are not eager to surrender their little saint. Harsh words are spoken, followed by a murder in the forest. It is up to Brother Cadfael to sort out the truth of what happened, and along the way help two pairs of young lovers caught in the web of intrigue.
The mystery is not the point of the story, although it is engaging. Ellis Peters excels in setting her tale firmly in the world of 12th century England and Wales. She portrays the life of the monastery and the Welsh village with interesting details and characters bursting with life.
Highly recommended. If you like this one, there are twenty more in the series.
dark
mysterious
relaxing
slow-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No