Take a photo of a barcode or cover
mysterious
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Quando ho iniziato il libro pensavo di trovarmi di fronte al classico thriller/giallo.
Non è così, non abbiamo la solita inchiesta o indagine da parte della polizia, se non le fugaci apparizioni della detective che segue il caso.
Per le prime pagine la "confusione" è la protagonista: si, la confusione dettata dall'Alzhaimer precoce che ha cambiato profondamente la vita della protagonista, la dottoressa Jennifer White, una stimata chirurgo ortopedico, specializzata negli interventi alle mani.
Per queste prima pagine , la voglia di lasciare è stata tanta, mi ripetevo, mentre leggevo, di aver fatto una scelta "errata". Troppo spezzettato, troppi ricordi che si "ammassavano" e si confondevano col presente, interrotti bruscamente. Tutto ciò mi "disturbava" e mi distraeva.
Però... sono stata costante, non ho voluto interrompere e soprattutto, ci ho riflettuto su.
Non poteva essere scritto in modo diverso. Non c'era altro modo per "spiegare" come la malattia prende, giorno dopo giorno, il sopravvento sulla memoria, sui ricordi della persona, fino a farla diventare "vuota". E non solo, anche la confusione e i cambiamenti repentini di umore sono ben descritti, attraverso il modo di scrivere.
L'unica cosa che, forse manca un poco, è una maggiore caratterizzazione dei caratteri e delle personalità dei personaggi, in particolare del marito defunto ma che, nella mente di Jennifer torna a rivivere, confondendosi con il figlio Mark.
E' come se mancassero pezzi di puzzle in questa storia, già particolare di per se. Penso che lo avrebbero arricchito maggiormente.
Ma, come dicevo all'inizio, c'è una componente gialla: Amanda, la migliore amica e vicina di casa di Jennifer, nonché madrina di Fiona, la figlia, viene ritrovata morta, con un piccolo particolare "macabro". Le dita di una mano sono state tagliate con precisione chirurgica.
E' evidente che, dato il lavoro di Jennifer, le attenzioni ricadano su di lei. Ma lei, non ricorda nulla!
Come potrebbe? A stento, alcune volte, non ricorda nemmeno la sua amica...
Tra interrogatori, richieste del figlio, alti e bassi e salti nel passato, i giorni passano, fino a quando, con l'aggravarsi della malattia, per Jennifer arriva il momento di lasciare la sua amata casa e trasferirsi in una struttura, dove possa essere seguita con maggiore cura.
Ma anche le indagini vanno avanti e un nuovo elemento di prova, fa ricadere ancora di più i sospetti su di lei e, alla fine, verrà incriminata ma non potrà essere condannata per le sue condizioni. Solo che dovrà abbandonare quella casa di cura privata per una statale, dove "sconterà" la pena.
Questo evento la destabilizzerà ancora di più e scapperà per ritornare a casa.
Saranno quasi due giorni "folli" fino al suo ritrovamento.
Ma la parte migliore deve ancora arrivare. Per le insistenze della detective, per alcuni ricordi che riaffiorano dalla mente di Jennifer, il comportamento particolare della figlia. Quando siamo ormai sicuri che sia stata lei a commettere l'omicidio, ecco che arriva un dubbio che fa saltare tutto. Sarà stata lei o qualcun altro? E chi?
Ma se lo scrivo non vale, ho già scritto tanto, mi sa che dovrete scoprirlo da soli!
Quindi, se non fosse stato per le perplessità iniziali e per alcune descrizioni meno approfondite, avrei dato cinque stelline...ma mi è piaciuto abbastanza, anche per le impressioni che mi ha dato, e per come viene esposta la malattia in tutti i suoi aspetti.
VISUAL CHALLENGE UPGRADE: 4_TULIPANI
Non è così, non abbiamo la solita inchiesta o indagine da parte della polizia, se non le fugaci apparizioni della detective che segue il caso.
Per le prime pagine la "confusione" è la protagonista: si, la confusione dettata dall'Alzhaimer precoce che ha cambiato profondamente la vita della protagonista, la dottoressa Jennifer White, una stimata chirurgo ortopedico, specializzata negli interventi alle mani.
Per queste prima pagine , la voglia di lasciare è stata tanta, mi ripetevo, mentre leggevo, di aver fatto una scelta "errata". Troppo spezzettato, troppi ricordi che si "ammassavano" e si confondevano col presente, interrotti bruscamente. Tutto ciò mi "disturbava" e mi distraeva.
Però... sono stata costante, non ho voluto interrompere e soprattutto, ci ho riflettuto su.
Non poteva essere scritto in modo diverso. Non c'era altro modo per "spiegare" come la malattia prende, giorno dopo giorno, il sopravvento sulla memoria, sui ricordi della persona, fino a farla diventare "vuota". E non solo, anche la confusione e i cambiamenti repentini di umore sono ben descritti, attraverso il modo di scrivere.
L'unica cosa che, forse manca un poco, è una maggiore caratterizzazione dei caratteri e delle personalità dei personaggi, in particolare del marito defunto ma che, nella mente di Jennifer torna a rivivere, confondendosi con il figlio Mark.
E' come se mancassero pezzi di puzzle in questa storia, già particolare di per se. Penso che lo avrebbero arricchito maggiormente.
Ma, come dicevo all'inizio, c'è una componente gialla: Amanda, la migliore amica e vicina di casa di Jennifer, nonché madrina di Fiona, la figlia, viene ritrovata morta, con un piccolo particolare "macabro". Le dita di una mano sono state tagliate con precisione chirurgica.
E' evidente che, dato il lavoro di Jennifer, le attenzioni ricadano su di lei. Ma lei, non ricorda nulla!
Come potrebbe? A stento, alcune volte, non ricorda nemmeno la sua amica...
Tra interrogatori, richieste del figlio, alti e bassi e salti nel passato, i giorni passano, fino a quando, con l'aggravarsi della malattia, per Jennifer arriva il momento di lasciare la sua amata casa e trasferirsi in una struttura, dove possa essere seguita con maggiore cura.
Ma anche le indagini vanno avanti e un nuovo elemento di prova, fa ricadere ancora di più i sospetti su di lei e, alla fine, verrà incriminata ma non potrà essere condannata per le sue condizioni. Solo che dovrà abbandonare quella casa di cura privata per una statale, dove "sconterà" la pena.
Questo evento la destabilizzerà ancora di più e scapperà per ritornare a casa.
Saranno quasi due giorni "folli" fino al suo ritrovamento.
Ma la parte migliore deve ancora arrivare. Per le insistenze della detective, per alcuni ricordi che riaffiorano dalla mente di Jennifer, il comportamento particolare della figlia. Quando siamo ormai sicuri che sia stata lei a commettere l'omicidio, ecco che arriva un dubbio che fa saltare tutto. Sarà stata lei o qualcun altro? E chi?
Ma se lo scrivo non vale, ho già scritto tanto, mi sa che dovrete scoprirlo da soli!
Quindi, se non fosse stato per le perplessità iniziali e per alcune descrizioni meno approfondite, avrei dato cinque stelline...ma mi è piaciuto abbastanza, anche per le impressioni che mi ha dato, e per come viene esposta la malattia in tutti i suoi aspetti.
VISUAL CHALLENGE UPGRADE: 4_TULIPANI
I thought a book told from the point of view of someone with dementia would be frustrating but instead an excellent way to tell a mystery. This was both a page turner and offered insight into a family dealing with dementia.
Both fascinating and painful to read, this story is told via notebook/journal by the the main character who is a successful surgeon, best friend, mother of two, wife, Alzheimer's sufferer and possible murderer! Some dry and sardonic wit, complicated relationships, and the ever shifting memory of someone who jumps from past to present and from remembering to forgetting. A different take on the disease, a family drama, a complicated relationship between women, and a murder mystery. Heartbreaking at times, a compelling read.
I had such high hopes when I read the description of this book! And let me begin by saying that I actually couldn't stop reading it. However, it didn't really deliver what I had hoped.
First of all, you will be hard-pressed to find any likable characters in this story. Even the main character, Jennifer, who suffers from Alzheimer's , and whose point of view is the voice of the novel. Part of me wonders if Alice LaPlante did this intentionally in an effort to make readers believe that any of the characters might have been involved in the murder of Amanda, around which the story takes place.
Because the story is told from Jennifer's point of view, as her dementia worsens, the narration gets more and more distorted and confused. I didn't have a problem with that at all. In fact, I thought it made the storytelling much more interesting.
One thing that I did have a problem with was the dialogue,sometimes in the present and sometimes remembered. Since so much of the novel was told from the perspective of a person with dementia, it could get a bit confusing. During the times when we were actually getting dialogue between characters, it would have been nice to have some more tangible information to go on. But instead, almost every conversation between characters was full of innuendo and implication and I wasn't always sure what point the speaker was trying to make.
Despite the fact that I had some misgivings, I simply could not stop reading this because I was dying to know about the events surrounding Amanda's death. At the end of the book, the answers were revealed, but the resolution was not all that interesting.
This was a strange one. I found myself reading it almost compulsively, yet I was unsatisfied with it in the end.
First of all, you will be hard-pressed to find any likable characters in this story. Even the main character, Jennifer, who suffers from Alzheimer's , and whose point of view is the voice of the novel. Part of me wonders if Alice LaPlante did this intentionally in an effort to make readers believe that any of the characters might have been involved in the murder of Amanda, around which the story takes place.
Because the story is told from Jennifer's point of view, as her dementia worsens, the narration gets more and more distorted and confused. I didn't have a problem with that at all. In fact, I thought it made the storytelling much more interesting.
One thing that I did have a problem with was the dialogue,sometimes in the present and sometimes remembered. Since so much of the novel was told from the perspective of a person with dementia, it could get a bit confusing. During the times when we were actually getting dialogue between characters, it would have been nice to have some more tangible information to go on. But instead, almost every conversation between characters was full of innuendo and implication and I wasn't always sure what point the speaker was trying to make.
Despite the fact that I had some misgivings, I simply could not stop reading this because I was dying to know about the events surrounding Amanda's death. At the end of the book, the answers were revealed, but the resolution was not all that interesting.
This was a strange one. I found myself reading it almost compulsively, yet I was unsatisfied with it in the end.
I wish there hadn't been a journal involved at all. It makes the study of a woman with dementia seem like a gimmick. Still, a fast paced, well written mystery. The reveal falters a little, but the deterioration of the character was more important than solving the case.
challenging
dark
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
This was an INCREDIBLY difficult read. You are put in the mind of a neurosurgeon forced to retire due to a quick onset of dementia. As the book goes on, we follow her through her confusion, time jumps, misrememberings, pain, and annoyance as she deals with the world around her and slowly loses her grip on reality. it is SAD. But also incredibly complicated as the MC really wasn't that nice of a person, and her best friend, whose murder she's being investigated for, wasn't either. But the exploration of the relationshiops between all the characters and the increasingly difficult-to-follow plot make this a page turner until the very end. HIGHLY highly recommend.
I wonder how accurate the author's portrayal of Alzheimer's is? If her illustration is correct, then damn, what an awesome literary device!
I listened to the recorded version of this book - based on the other's reviews, now I want to go back and read the print version, to understand how the author's (or publisher's?) decision to alter the typeface might affect the reading and understanding of the story. As an audio production, it was awesome. The narrator was spot-on. I was riveted. I listen to books while walking the dogs and our level of physical fitness went up a notch during this book - I made many more trips around the block because I was HOOKED!
However, I found the ending to be rather unsatisfying. I felt as if the author had spun this beautiful web, and then couldn't figure out how to end it. Even the writing style seemed different. However, I forgive her because I loved the first 95% so much.
Awesome book.
I listened to the recorded version of this book - based on the other's reviews, now I want to go back and read the print version, to understand how the author's (or publisher's?) decision to alter the typeface might affect the reading and understanding of the story. As an audio production, it was awesome. The narrator was spot-on. I was riveted. I listen to books while walking the dogs and our level of physical fitness went up a notch during this book - I made many more trips around the block because I was HOOKED!
However, I found the ending to be rather unsatisfying. I felt as if the author had spun this beautiful web, and then couldn't figure out how to end it. Even the writing style seemed different. However, I forgive her because I loved the first 95% so much.
Awesome book.