You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
The basic prose and mostly flat characters are perfectly serviceable in light of the multitude of interesting ideas and questions posed, such as uncertainty in reality, what forms identity, drugs as a religious experience, defining mortality, government control, gnosticism and free will.
Starting clear-cut, the narrative descends into a sort of fever dream nightmare with the third act making me question my own understanding of what was real within the story, eventually tapering out to an appropriately nebulous ending.
Starting clear-cut, the narrative descends into a sort of fever dream nightmare with the third act making me question my own understanding of what was real within the story, eventually tapering out to an appropriately nebulous ending.
Probably the weakest PKD I’ve read so far, but that serves as a testament to the author more than anything. Dick is somehow able to make his incomprehensible, sometimes silly Sci-fi worlds so so engaging.
It was fun to notice the similarities between this book and Ubik. Apartments are called ‘conapts’ in both books; both books have ‘pre-cogs,’ people who can see into the future.
Most importantly though, this isn’t just some fun romp through Mars, this is an important book that touches on themes such as the human spirit and addiction.
I don’t think PKD could’ve ever have written an unimportant novel, something that means nothing, because he meant so much.
It was fun to notice the similarities between this book and Ubik. Apartments are called ‘conapts’ in both books; both books have ‘pre-cogs,’ people who can see into the future.
Most importantly though, this isn’t just some fun romp through Mars, this is an important book that touches on themes such as the human spirit and addiction.
I don’t think PKD could’ve ever have written an unimportant novel, something that means nothing, because he meant so much.
adventurous
challenging
dark
emotional
funny
hopeful
inspiring
lighthearted
mysterious
reflective
sad
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
dark
mysterious
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
adventurous
challenging
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
mysterious
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
Ci sono autori per i cui libri spesso si finisce col dire "fare una recensione di questo titolo è molto difficile, il libro è troppo complesso e sfaccettato".
Poi c'è questo libro, che riprende il concetto di cui sopra e lo eleva.
Perché è difficile anche solo parlare, di questo libro.
Di cosa si dovrebbe parlare?
Del rapporto tra il reale e l'allucinatorio, presente anche in altri libri di Dick ma che qui sembra urlare "Inception è mio figlio"?
Del mondo decadente, delle colonie ancor più decadenti, e della selezione della specie su base finanziaria grazie alla medicina evoluzionista?
Della circolarità del libro, tra precognizioni e universi fittizi che si rincorrono facendosi beffe del tempo?
Dell'evasione rimasta ai coloni, la droga Can-D?
Della misteriosa e pervasiva Chew-Z, che mescola reale e irreale fino a far perdere ogni senso a questi termini?
Di Palmer Eldritch e del concetto di divino? Delle sue reali intenzioni?
Di Leo, del destino che cerca di compiere, dell'uomo che uccide Dio?
Di Barney, l'uomo comune e debole per antonomasia, che sacrifica tutto per ottenere briciole di potere, per poi perdere tutto per paura, che cerca la morte senza avere la forza di cercarla realmente, che vive nel passato impaurito dal futuro, ma che alla fine nel punto più basso trova la forza di ribellarsi e di tirarsene fuori?
Ci sarebbe troppo di cui parlare, penso sia più materiale da saggio che non da breve recensione.
E sicuramente si tratta di un tema su cui si possono esprimere persone autorevoli, con studi alle spalle e che abbiano letto tutta l'opera Dickiana.
Io posso solo dire che ho divorato questo libro, ne sono rimasto affascinato e intendo tornare a tuffarmi nelle opere di Dick quanto prima.
Poi c'è questo libro, che riprende il concetto di cui sopra e lo eleva.
Perché è difficile anche solo parlare, di questo libro.
Di cosa si dovrebbe parlare?
Del rapporto tra il reale e l'allucinatorio, presente anche in altri libri di Dick ma che qui sembra urlare "Inception è mio figlio"?
Del mondo decadente, delle colonie ancor più decadenti, e della selezione della specie su base finanziaria grazie alla medicina evoluzionista?
Della circolarità del libro, tra precognizioni e universi fittizi che si rincorrono facendosi beffe del tempo?
Dell'evasione rimasta ai coloni, la droga Can-D?
Della misteriosa e pervasiva Chew-Z, che mescola reale e irreale fino a far perdere ogni senso a questi termini?
Di Palmer Eldritch e del concetto di divino? Delle sue reali intenzioni?
Di Leo, del destino che cerca di compiere, dell'uomo che uccide Dio?
Di Barney, l'uomo comune e debole per antonomasia, che sacrifica tutto per ottenere briciole di potere, per poi perdere tutto per paura, che cerca la morte senza avere la forza di cercarla realmente, che vive nel passato impaurito dal futuro, ma che alla fine nel punto più basso trova la forza di ribellarsi e di tirarsene fuori?
Ci sarebbe troppo di cui parlare, penso sia più materiale da saggio che non da breve recensione.
E sicuramente si tratta di un tema su cui si possono esprimere persone autorevoli, con studi alle spalle e che abbiano letto tutta l'opera Dickiana.
Io posso solo dire che ho divorato questo libro, ne sono rimasto affascinato e intendo tornare a tuffarmi nelle opere di Dick quanto prima.