Take a photo of a barcode or cover
417 reviews for:
The Gift of Therapy: An Open Letter to a New Generation of Therapists and Their Patients
Irvin D. Yalom
417 reviews for:
The Gift of Therapy: An Open Letter to a New Generation of Therapists and Their Patients
Irvin D. Yalom
Yaloms thoughts for future clinicians who will be shaping psychotherapy work and all the hazards and privileges that come with it. As useful and enjoyable as this book is, it is only a supplement. I was primarily interested in his existential work, hence my less than five stars. Be that as it may, his advice is thought provoking.
hopeful
informative
inspiring
reflective
tense
medium-paced
Irvin Yalom è uno psichiatra con un'esperienza di oltre quarant'anni nel campo della psicoterapia. E' conosciuto dal grande pubblico soprattutto per i suoi romanzi, come La cura Shopenhauer.
Il dono della terapia, tuttavia, non è uno di essi: si tratta di un saggio che offre, attraverso capitoli piuttosto brevi, preziosi consigli ed esperienze personali riguardanti appunto la terapia.
Citando le parole dello stesso autore: "La terapia e il rapporto analista-paziente sono [...] l'argomento proprio di questo libro, ma in una maniera appunto così originale che l'esperienza terapeutica vi appare come una sorta di avventura, e analisti e pazienti vi sono raffigurati come singolari "compagni di viaggio" anziché come distaccati guaritori e infelici che soffrono".
Yalom, infatti, non si pone su di un piedistallo, né in quanto insegnante né in quanto terapeuta, ma risulta estremamente umano nei confronti dei suoi pazienti, da cui più volte ammette di aver imparato molto, e confida inoltre vari episodi della propria vita in cui, esattamente come chiunque altro, non è stato "immune dalle intrinseche tragedie dell'esistenza".
Nel parlare della terapia, l'autore punta molto proprio sull'umanità e sul rapporto con il paziente, criticando l'estrema standardizzazione della terapia, che negli Stati Uniti si vuole sempre più breve, ma ugualmente efficace, mentre essa "è un'esplorazione profonda [...] del corso e del significato della vita", ed in quanto tale richiede tempo, fiducia nei confronti del terapeuta e preparazione da parte di questi.
I singoli capitoli trattano ognuno un tema diverso, come la morte e il significato della vita, avendo comunque sempre al centro il rapporto con i pazienti, di cui spesso vengono riportate le storie o stralci di sedute.
E' di sicuro un agile manuale utile per gli addetti ai lavori, ma anche per chi è o è stato paziente, o semplicemente è incuriosito da questo aspetto della medicina.
http://iltesorodicarta.blogspot.it/2018/01/il-dono-della-terapia.html
Il dono della terapia, tuttavia, non è uno di essi: si tratta di un saggio che offre, attraverso capitoli piuttosto brevi, preziosi consigli ed esperienze personali riguardanti appunto la terapia.
Citando le parole dello stesso autore: "La terapia e il rapporto analista-paziente sono [...] l'argomento proprio di questo libro, ma in una maniera appunto così originale che l'esperienza terapeutica vi appare come una sorta di avventura, e analisti e pazienti vi sono raffigurati come singolari "compagni di viaggio" anziché come distaccati guaritori e infelici che soffrono".
Yalom, infatti, non si pone su di un piedistallo, né in quanto insegnante né in quanto terapeuta, ma risulta estremamente umano nei confronti dei suoi pazienti, da cui più volte ammette di aver imparato molto, e confida inoltre vari episodi della propria vita in cui, esattamente come chiunque altro, non è stato "immune dalle intrinseche tragedie dell'esistenza".
Nel parlare della terapia, l'autore punta molto proprio sull'umanità e sul rapporto con il paziente, criticando l'estrema standardizzazione della terapia, che negli Stati Uniti si vuole sempre più breve, ma ugualmente efficace, mentre essa "è un'esplorazione profonda [...] del corso e del significato della vita", ed in quanto tale richiede tempo, fiducia nei confronti del terapeuta e preparazione da parte di questi.
I singoli capitoli trattano ognuno un tema diverso, come la morte e il significato della vita, avendo comunque sempre al centro il rapporto con i pazienti, di cui spesso vengono riportate le storie o stralci di sedute.
E' di sicuro un agile manuale utile per gli addetti ai lavori, ma anche per chi è o è stato paziente, o semplicemente è incuriosito da questo aspetto della medicina.
http://iltesorodicarta.blogspot.it/2018/01/il-dono-della-terapia.html
hopeful
informative
inspiring
fast-paced
funny
hopeful
inspiring
reflective
relaxing
Life changing!
I reread this book after a thirteen-break. I originally read it during my first masters level class in counseling and thoroughly enjoyed it. I felt inspired and fortified to embark on this new phase of my life. It truly was a message directed at a new therapist.
I decided to read it again, this time ten years after having graduated with my degree, having achieved licensure, and working full-time as a therapist. This more recent version had a new chapter added, I'm guessing about ten years after original publication (Dr. Yalom said he was 80) and in which he provided some new thoughts. It doesn't appear that any of the original text was edited but he does add to some material that was presented. It was a joy to hear his session with a client in which he puts much of his practices into effect.
He also describes the "rippling" effect that a therapist can have on clients and others. This was appropriate because this book has certainly had a rippling effect on those who have read it and put it to use in their personal lives and in the lives of those with whom they interact. In this way, his "letter" has had an influence that goes far beyond what he could ever expect to accomplish working personally with clients.
Thank you, Dr. Yalom
I reread this book after a thirteen-break. I originally read it during my first masters level class in counseling and thoroughly enjoyed it. I felt inspired and fortified to embark on this new phase of my life. It truly was a message directed at a new therapist.
I decided to read it again, this time ten years after having graduated with my degree, having achieved licensure, and working full-time as a therapist. This more recent version had a new chapter added, I'm guessing about ten years after original publication (Dr. Yalom said he was 80) and in which he provided some new thoughts. It doesn't appear that any of the original text was edited but he does add to some material that was presented. It was a joy to hear his session with a client in which he puts much of his practices into effect.
He also describes the "rippling" effect that a therapist can have on clients and others. This was appropriate because this book has certainly had a rippling effect on those who have read it and put it to use in their personal lives and in the lives of those with whom they interact. In this way, his "letter" has had an influence that goes far beyond what he could ever expect to accomplish working personally with clients.
Thank you, Dr. Yalom
hopeful
informative
inspiring
lighthearted
reflective
medium-paced
informative
lighthearted
reflective
medium-paced
hopeful
informative
reflective
medium-paced
challenging
emotional
hopeful
inspiring
reflective