You need to sign in or sign up before continuing.

4.23 AVERAGE

adventurous dark funny lighthearted tense fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes

Libro complesso da valutare: alcune cose mi sono piaciute molto: l’ambientazione e diversi personaggi di contorno. Ma una parte fondamentale non sono riuscito proprio a digerirla.

L’ambientazione è, ovviamente, inglese. Ma è un’Inghilterra alla Stroud, dove la magia è comune, praticata apertamente e immagino addirittura richiesta per essere parte dell’alta società. Un’Inghilterra comunque Vittoriana, con tutte le formalità del caso.
Ma non solo… è di quasi comune conoscenza anche il fatto che determinate scelte generino universi paralleli, e questi mondi vengono chiamati serie. E i viaggiatori astrali possono spostarsi tra i mondi della serie, ma anche visitare altri mondi, ormai abbastanza mappati e noti.
Si tratta, certo, di viaggi puramente spirituali, privi di connotazioni materiali.
E un’altra cosa abbastanza nota è che quando una persona è unica, non esistendo nei mondi paralleli, tutto il talento e le vite che sarebbero stati distribuiti tra le sue varie interpretazioni confluiscono in lui, donandogli letteralmente nove vite e un talento magico fuori dal comune. Queste persone vengono addestrate per diventare figure potenti e importantissime, i Chrestomanci, incaricati di vigilare sulla magia del mondo e di prevenirne l’utilizzo illegale.
Tutto molto intrigante!

Altra cosa interessantissima sono alcuni personaggi secondari.
Abbiamo Thorgmorten, un gatto proveniente da un altro mondo (rapito dal protagonista, che a differenza di chiunque altro, grazie alle sue nove vite, può entrare fisicamente negli altri mondi interagendovi e portando con sè oggetti reali e creature viventi). Un gatto intelligente, capace di comprendere le parole degli umani. E magico, in grado di trasformarsi -molto spesso, per la verità- in una furia velocissima dotata di tre teste e artigli acuminati.
Abbiamo la Dea, Asheth vivente. L’incarnazione della Dea del mondo da cui proviene Thorgmorten, una bambina coetanea di Christopher, che vive reclusa nel tempio a pregare e a farsi idolatrare dalle masse. Una bambina molto sola, che vede in Christopher una persona simile a lei per potere, solitudine e sfruttamento da parte degli adulti.
Abbiamo lo zio Ralph, che giustamente sfrutta gli idioti che si ritrova come familiari.
Abbiamo il buon Tracoy, che sembra sempre più buono di quanto invece non dimostrino le sue azioni, e che si affeziona realmente al povero Christopher.
Abbiamo Flavian, il suo tutore.
Abbiamo Gabriel, il Chrestomanci attualmente in carica, algido e impegnato in compiti elevati e troppo importanti per essere compresi da un bambino noioso, borioso e ribelle.



E poi, purtroppo, abbiamo Christopher.
Già, purtroppo.
Perché il suo personaggio francamente mi è risultato odioso.
Sempre lamentoso e affezionato in modo morboso allo zio, che sarà stato anche l’unico a mostrargli un minimo di gentilezza in vita sua, ma il bambino si dimostra stupido ogni oltre limite nell’ostinarsi a non vedere l’evidenza nemmeno quando il suo unico amico gliela urla in faccia più volte, praticamente.
E invece no, lui resta sempre allegramente inconsapevole di tutto quanto. Lamentandosi sempre di dove si trovi, di cosa stia facendo, di cosa vogliono tutti che lui faccia. Sempre a cercare un modo per andarsene. Sempre a perdere vite in maniera stupida. Fa rabbia.
E pure le situazioni che lo coinvolgono diventano difficilmente credibili.
Come gli ultimi capitoli, con il bambino borioso e abbastanza incapace (per quanto dotato di grande talento) che in assenza di Gabriel guida le difese del castello contro l’esercito dei soldati di Asheth e contro gli attacchi del proprio zio, mentre tutti gli altri maghi ormai depotenziati eseguono i suoi ordini senza battere ciglio, invece di sculacciarlo, dare loro gli ordini e farglieli eseguire.
Cioè, nemmeno Harry Potter durante la battaglia di Howgarts!



Comunque il libro è scritto bene, scorrevole e piacevole (malgrado il mal di stomaco quando Christopher comincia a fare le sue bizze…). E pare che a quasi tutti invece Christopher, alla fin fine, piaccia come personaggio, quindi probabilmente sono io a non sopportare un personaggio di questo tipo.
Alla fine gli dò tre stelle per questo motivo, altrimenti malgrado alcuni personaggi e l'ambientazione, Christopher lo avrebbe trascinato a fondo, nelle due stelle.

Listen. I just really love Christopher Chant. I love him! The worse he is, the more I love him! And he’s a dreadful horrible child in this book, so…!

This book was always my favourite Chrestomanci as a child and it still is. I think Witch Week is a better crafted book but this is my fave.

As the only book that’s from Christopher’s POV, I think it’s also the only one where one or more narrators doesn’t also remark, repeatedly, on how charmed people are by him. I don’t know if this is because he’s oblivious or being he’s, you know, 12, and not yet the fully grown and handsomely dressing-gowned Chrestomanci. I… think it’s actually the former: when he’s not being awful, people love him. We’re all suckers.

The concept of series 11 makes me much more uncomfortable as an adult, but thematically I suppose it does still work as the emotional conclusion to Christopher learning to be less snooty and terrible, but… hmm.

This book is still ridiculously funny to me, and I love it.
adventurous emotional funny inspiring lighthearted mysterious medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Complicated

Extremely glad I finally read this one first. Completely delightful. Throgmorten forever
adventurous emotional funny mysterious fast-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes

If possible I think I might love this series as much, if not more, than Howl’s Moving Castle. Diana Wynne Jones has such a gift for storytelling, the way this prequel was interwoven so expertly with Charmed Life just baffled me. It’s ridiculous there are people who discredit children’s literature when books like this exist. 

I adored Christopher Chant as a character he felt much more well rounded and realistic than Cat in Charmed Life (though they are very clearly parallels of each other) and his silly boyish-ness was written so beautifully I couldn’t handle it. If any of his other lives had existed one of them would have been a cricketer.

On top of it all the Goddess having an obsession with girls boarding school books was just too relatable. I wish I had this gift for capturing childhood in worlds.

Excuse me while I go devour the rest of this series. 

I can't not rate it five stars again. I've been wanting to re-read this book for years, but it was the one Chrestomanci book I never had my own copy of. Finally I got around to completing my collection. And it was totally worth it. I loved the Chrestomanci books when I was younger because they were a lot of fun, and now I can really appreciate how highly imaginative they are. I still love the idea of the magic-user hierarchy, for whatever reason. And inter-world travel through dreams. And the state of having multiple lives and so, naturally, being ridiculously accident-prone.

Oh, and. Cats. I love a book that appreciates cats.

*EDIT August 2021:
this book still slaps.
that's all there is to say on the matter.
biblioseph's profile picture

biblioseph's review


Wow. I still love this series, and the orientalism was less offensive than I was expecting.

Like "noble savages" and "heathens" wow this is 80s or what. (Not that it's been much better this decade.)

You can read without fear, just guard yourself against some childhood stereotypes. The kind that come from a lack of clear answers from your parents and a general naivite about the world.

Still had the usual brand of humor and quirkiness that I love. These books are nostalgia and comfort to me.

My favorite book of all time
adventurous lighthearted medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: N/A
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: N/A