Reviews

Claus y Lucas by Ágota Kristóf

teatoto's review against another edition

Go to review page

1.0

Una stella per non dire zero stelle. Orrendo, viscido, senza emozioni, dialoghi serrati, piatti, scialbi, capitoli staccati. Un libro orribile.

jacq333's review against another edition

Go to review page

dark sad fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

1.0

oivvio's review against another edition

Go to review page

challenging dark funny inspiring mysterious medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.0

chrisiliae's review against another edition

Go to review page

dark reflective sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No

3.0


Expand filter menu Content Warnings

asummerdream's review against another edition

Go to review page

challenging dark sad medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

2.75


Expand filter menu Content Warnings

chez_abaa's review against another edition

Go to review page

5.0

Cruel, mind blowing, immensely human.

outoftheblue14's review against another edition

Go to review page

4.0

Forse il libro più consigliato dai booktubers italiani.
Anche se pubblicato in origine in tre volumi distinti, si tratta di un unico romanzo in tre parti.

La prima parte, "Il grande quaderno", è forse la cosa più cruda e violenta che io abbia mai letto. Due gemelli senza nome di circa 9 anni vengono affidati dalla madre alla nonna, una vecchia che vive in campagna ed è chiamata "la Strega". C'è la guerra. I bambini sono praticamente una persona sola, e la narrazione è alla prima persona plurale.

La seconda parte, "La Prova", è la storia di Lucas, uno dei due gemelli, ormai quindicenne, rimasto solo nella casa della nonna. La narrazione è alla terza persona singolare. Per quanto compia atti di generosità, Lucas sembra incapace di provare vero amore. L'unica persona che amava davvero era il fratello Claus. Lucas si chiede se Claus ritornerà mai.

La terza parte, "La terza menzogna", è un ribaltamento della storia come l'abbiamo conosciuta finora. La narrazione riprende in prima persona, ma stavolta al singolare. Tutto quello che credevamo di aver capito della storia dei due gemelli si rivela in realtà finzione.

Leggendo la prima parte, mi è venuta la nausea. Decisamente un libro per stomaci forti. I fatti narrati sono terribili, e non credo che una narrazione del genere possa veramente "piacere" a qualcuno. Ma lo stile è davvero notevole.

booksshe's review against another edition

Go to review page

5.0

Una delle vette più alte della letteratura contemporanea.


Tre storie: tre verità o tre menzogne?
La realtà sembra sbiadire sempre di più all’interno di questa trilogia, sempre più rarefatta.
Esiste davvero la verità?

Una storia che trascende la letteratura, trasformando noi lettori in protagonisti all’interno di una storia cruda, con sfaccettature oscure, comprensibile solo grazie alla propria soggettività.

L’autrice cerca in qualche modo di esorcizzare gli orrori da lei stessa vissuti, attraverso un racconto che si sviluppa nel confine sottile tra la realtà e la finzione, tra ciò che sembra e ciò che è realmente.

Questo libro è crudo, duro, crudele, commuove e indigna e fa provare emozioni forti, seppur contrastanti.
L’assoluta protagonista è una: la guerra, mai presentata come dolce, ma feroce, distruttiva, spietata.

Lo stile di scrittura è perfettamente consono e coerente con le tematiche, con le emozioni e i sentimenti provati dai protagonisti e da noi lettori.

Impossibile riuscire a staccarsi da questo libro.

“Gli dico che se è morto, beato lui, e che vorrei essere al suo posto. Gli dico che gli è toccata la parte migliore e che sono io a dover reggere il fardello più pesante. Gli dico che la vita è di un'inutilità totale, è nonsenso, aberrazione, sofferenza infinita, invenzione di un Non-Dio di una malvagità che supera l'immaginazione.

emanuele_zanellato's review against another edition

Go to review page

challenging dark mysterious reflective sad medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.5

panicstation's review against another edition

Go to review page

dark fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character

3.0