Reviews

Το λιμάνι στην ομίχλη by Georges Simenon

dennyb1's review against another edition

Go to review page

3.0

Tanto per rimanere in tema, quest’inchiesta di Maigret mi è apparsa fumosa, per quanto l’ambientazione sia stata, almeno fino a un certo punto, suggestiva. Non è assolutamente tra le inchieste più belle che ho letto finora.

hongfeng's review against another edition

Go to review page

adventurous mysterious tense fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? N/A

5.0

8797999's review against another edition

Go to review page

3.0

A slow burner for me, I enjoyed it but the start was very slow. As always a fun and mixed bag of characters. I would never have guessed the conclusion of the plot.

I notice all the Maigret books I'm not fussed on are coastal located ones.

_lucrezia_'s review against another edition

Go to review page

mysterious tense fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.75

meganmalaga's review against another edition

Go to review page

adventurous dark mysterious medium-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

3.5

ragnatela's review against another edition

Go to review page

adventurous dark mysterious fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.5

katejohnson_'s review against another edition

Go to review page

dark mysterious medium-paced

4.0

staticdisplay's review against another edition

Go to review page

3.0

atmospheric - as one expects from Simenon - with characters who are briefly sketched but still have depth. Maigret gets put into at least one awkward situation that takes him out of his comfort zone, and spends much of the story without sleeping. it's well-written as usual but just not my favorite.

frahorus's review against another edition

Go to review page

5.0

Fino ad ora uno dei migliori Maigret che abbia mai letto!

Un ex capitano della Marina mercantile perde la memoria in seguito a un incidente alla testa (forse un colpo di pistola) e viene riconosciuto dalla sua domestica che, assieme a Maigret, lo riaccompagnano a casa e dove il nostro commissario ha intenzione di scoprire cosa sia successo al povero signore. Ma la situazione peggiorerà... Con questo pretesto (l'indagine di Maigret per scoprire il colpevole dell'incidente) il nostro commissario è "costretto" a vivere alcune settimane nella città portuale di Ouistreham.

Maigret è bravissimo a descrivere la vita di un porto, dei marinai che lo abitano, del clima in cui si è avvolti, degli odori e delle sensazioni che in esso si vivono. Non a caso la nebbia diventa quasi un personaggio del libro, dando quel senso di mistero e inquietudine.

Passa una nave, così vicina che il commissario potrebbe toccarla! Una gomena ricade a pochi passi da lui; qualcuno la raccoglie e la trascina fino a una bitta fissandola con cura.
«Indietro! …Attenzione!» grida una voce, lassù, sulla plancia del vapore.
Pochi istanti prima tutto sembrava morto, deserto. E adesso Maigret, che cammina lungo la chiusa, si accorge che la nebbia pullula di forme umane. Qualcuno gira una manovella. Un altro corre con un secondo cavo di ormeggio. Alcuni doganieri aspettano che venga gettata la passerella per salire a bordo.
Tutto ciò senza che si veda praticamente nulla, nella nube di umidità che imperla i baffi.


Già dalle prime righe Simenon riesce a catturarmi perché subito vorresti sapere come il capitano Joris abbia perso la memoria e per quale motivo qualcuno gli ha fatto del male, lui, come descrivono la sua domestica e gli amici e abitanti del porto, persona così docile e buona con tutti, non può avere nessun nemico. Anche stavolta, come nel romanzo precedente ([b:La casa dei fiamminghi|9678958|La casa dei fiamminghi|Georges Simenon|https://images.gr-assets.com/books/1300956104s/9678958.jpg|1043571]), le indagini del commissario si basano sull'intuito e non sulla raccolta scientifica delle prove, egli studierà i comportamenti delle persone senza subito giudicarle, si immedesima in loro (non a caso frequenterà il bar del porto), ed è da notare come egli si trovi più a suo agio nei locali a contatto con la gente del popolo semplice e spontanea piuttosto che con i ricchi borghesi (come il salotto del sindaco).

Rispetto agli altri Maigret che ho letto fino ad ora, ho trovato una trama davvero complessa e, ad ogni capitolo, sempre più coinvolgente, cosa che non mi ha mai deluso. Capiremo solo verso la fine il motivo scatenante di tutto.

cat_uk's review against another edition

Go to review page

mysterious