You need to sign in or sign up before continuing.

108 reviews for:

Exile

S.M. Wilson

3.95 AVERAGE

georginaflor's review

3.0

✨3.5 stars✨
Hi, hello, yes, welcome to a real let down of a sequel. I feel like I’m so sick of saying the phrase ‘not bad but also not good’ at this point, but it’s exactly how I feel about this book. It was just average. In the acknowledgements, the author says that when she started writing the book, she didn’t have any real plan as to where it would go and boy does that explain a lot. It felt so on-the-spot and underdeveloped, and honestly, at times it just felt like a slightly altered copy of the first book in the series. It was like a cluster of events from the first book strung together by vaguely different, but altogether the same, reasoning for being there, hung up with barely any character development. But there were dinosaurs, so I suppose I can’t complain too loudly.

Storm went on a journey with her stance on the dinosaurs in the first book, but it felt like she was going nowhere in this one, just kind of zipping back and forth with no real purpose. There wasn’t any development to her character, she’s exactly the same at the end of this book as she is at the beginning, and it felt like such a backwards step for her. Lincoln, weirdly enough, had more of an arc in this one, and it’s largely evident through his observations of people and relationships- noticing Storm and Reban’s changing dynamic, noticing Jesa needing help/support, understanding Leif’s attitude towards him and letting it play out. He’s definitely much more three dimensional in this, and I’m ridiculously grateful for it, as he was a bit of an asshole in the first book. I still don’t fully understand what’s supposed to be going on with Linc and Storm though. It’s written as though they’re each other’s love interests, but there’s never any indicator that either of them actually does feel that way (it’s told in the form of Reban telling Storm that Linc clearly likes her, but we never see anything that could make Reban actually believe that).

Jesa and Leif didn’t make sense either- and I swear Leif is way older than them?? That’s the vibe I got from the first book, but H E Y it’s entirely possible that I’m wrong. There was absolutely zero dynamic between them until the end in the form of a sudden attraction to each other, and it felt very forced and bizarre. I didn’t really find myself invested in either of them, they were both a bit whiny and boring, and to be quite honest I just didn’t really care. They played their part in the story but they weren’t really fleshed out all that much. Reban and Storm were definitely more interesting, although you could tell the progression of their father/daughter dynamic wasn’t hugely planned out, as it felt a bit flat and underwhelming by the end. I was glad they were getting to know each other and we were finding out more about Storm’s mother, but Storm remaining on the island just felt like such a random jump, and it could have really done with more expanding on their relationship before that ending to be honest.

The whole plot revolves around them going back to Piloria to wipe out the dinosaurs, and yet there was no real resolve, no clear point where anything happened. Storm is conflicted about killing the dinosaurs the whole time, but that never reaches a conclusion, she never decides which side she stands on, and whilst I do appreciate the reality of her ambiguity, it just felt a bit pointless. Why bother, if it doesn’t lend itself to the plot at all? She goes along and helps them, she is frequently relieved about the prospect of the dinosaurs dying, so what’s the point of her occasional conflicting thoughts if they don’t actually do anything? It just didn’t work for me here, annoyingly enough. Aside from this, the book follows no real plot. There’s a story, sure, but it doesn’t follow any real purpose, and the ending feels too much like it’s only there to be a cliffhanger, rather than actually holding any meaning. The only 2 real plot twists are Galen appearing, and Storm staying with Reban, and neither of them were much of a surprise to me. I’m so annoyed at how mediocre this book was because I really wanted to love it- I mean HELLO, dinosaurs! To be fair, I did adore the dinosaur elements, and I did really love watching Storm get to know Arta, seeing why Linc did what he did for her, and them then working together to get the plants they need to save her. It was entertaining, and like I said, it wasn’t bad, it just wasn’t overly amazing. I’m assuming there’s going to be a third in the series, and I probably will read it, I just hope it’ll be a bit better than this one!😂

the_lawyer_librarian's review

5.0

I loved this one! More action and more development of the characters’ relationships, following on from the first in the series. The world building felt more complex and I hope the third one dives deeper into the world!

carola84's review

2.0

2,5*

Finally finished reading this book. The end was the only thing that made me curious for the last book in this series and the reason I gave this book 2,5* in stead of the 2* I wanted to give.
whatdoreadss's profile picture

whatdoreadss's review

4.0

Ah this book was so much fun to read! I really enjoyed reading it :D
bookish_spoonie's profile picture

bookish_spoonie's review

4.0

4 stars

I really enjoyed this! The dinosaurs, the characters, the drama. It was very different to the first book but I still loved it and raced through it in a day.
This series is unlike anything else I've ever read. Brilliant!

mtaltos's review

3.5
adventurous challenging dark emotional hopeful mysterious sad tense fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: No
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: No

shaniakaursangha's review

3.5
adventurous dark emotional inspiring tense medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Complicated
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: N/A
Flaws of characters a main focus: Yes
adventurous emotional tense fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: N/A
Flaws of characters a main focus: N/A
dory_a's profile picture

dory_a's review

4.0

È passato circa un mese da quando Storm è stata dichiarata vincitrice degli The Extinction Trials e da quando, senza pensarci due volte, ha deciso di condividere i suoi premi (una nuova abitazione, cibo illimitato, più energia, accesso all'assistenza sanitaria) con i fratelli e le sorelle di Kronar e Rune (i due compagni di squadra morti su Piloria) e con la sorella di Lincoln, fingendo che in realtà facessero parte della sua famiglia. Ora Storm è costretta a vivere insieme ad altri quattordici ragazzi, senza la supervisione di un genitore o di una persona adulta, e non è più tanto sicura di aver fatto la scelta giusta. Lincoln invece, pur non avendo vinto, grazie a Storm è riuscito comunque ad ottenere tutto ciò che desiderava: sua sorella Astra, afflitta dalla malattia della pelle che ha colpito Ambulus City, sta finalmente ricevendo le cure necessarie. Il problema però è che, seppur lentamente, la malattia sta continuando a progredire e il governo e gli scienziati della capitale di Earthasia non sembrano per nulla interessati a trovare una cura: tutti i laboratori di Earthasia infatti stanno dando la massima priorità alle uova e al DNA dei dinosauri per cercare di creare un virus in grado di eliminare le specie più pericolose. Quando però anche la figlia del capo degli scienziati di Ambulus City si ammalerà, quest'ultimo deciderà di concentrarsi sul DNA umano al fine di trovare una cura per la malattia. Ben presto però, lui e Lincoln (che lavora al laboratorio) si renderanno conto che l'unica cosa in grado di aiutare tutti coloro colpiti dalla malattia si trova su Piloria...

Il primo volume di questa trilogia, The Extinction Trials, mi era piaciuto talmente tanto che non vedevo l'ora di leggere il seguito, Exile; da un lato, è lampante che Exile sia il secondo volume della trilogia e che serva soprattutto a porre le basi per il terzo ed ultimo volume, dall'altro, sotto certi aspetti, mi è piaciuto ancora di più del primo!

A differenza di The Extinction Trials, dove avevamo trascorso relativamente poco tempo su Earthasia, nel caso di Exile l'autrice ha deciso di ambientare tutta la prima parte del libro su Earthasia/Ambulus City; certo, Piloria (ed in generale i dinosauri) è senza dubbio uno, se non l'aspetto più interessante della trilogia, personalmente però questa scelta di S.M. Wilson non mi è dispiaciuta: dopo il finale del primo volume, ero curiosa di sapere quali sarebbero state le conseguenze della vittoria ma soprattutto della decisione di Storm e l'autrice, nella prima parte di Exile, ci mostra proprio questo. Vediamo quindi come Storm, dopo essere stata sola negli ultimi anni, non sia più abituata a vivere insieme ad altre persone e come, dopo un mese, non sia ancora riuscita a perdonare Lincoln per il suo tradimento. La priorità di quest'ultimo invece continua ad essere la sorella e sarà ancora una volta pronto a tutto pur di aiutarla a migliorare. Inoltre, ci viene fornita qualche altra informazione sul governo di Ambulus City ed in generale di Earthasia, su come funziona, su chi prende le decisioni, su come vengono prese etc e le ho trovate molto interessanti. Detto questo, non era necessario dedicare (quasi) metà del libro a questa prima parte, credo infatti che le prime 100 pagine sarebbero state più che sufficienti. Naturalmente, anche in Exile i personaggi visiteranno Piloria; a tal proposito, devo ammettere di aver trovato il viaggio che i personaggi compiono in The Extinction Trials leggermente più avvincente (molto probabilmente perché il compito da portare a termine era molto più difficile e pericoloso) ma, proprio come era successo nel volume precedente, non appena i personaggi hanno messo piede su Piloria, Exile è diventato ancora più appassionante! Inoltre, questa seconda visita al continente dei dinosauri è stata molto diversa dalla prima: non solo perché, questa volta, i personaggi conoscevano meglio il luogo ma soprattutto perché hanno iniziato ad osservarlo con occhi diversi; in Exile infatti, la possibilità che gli abitanti di Earthasia possano, un giorno, trasferirsi su Piloria diventa molto più concreta e quindi i personaggi cominceranno innanzitutto a chiedersi se sia giusto appropriarsi della casa dei dinosauri, se anche dopo aver eliminato le specie più pericolose sia sicuro costruire delle case dato che anche i dinosauri erbivori potrebbero inavvertitamente rivelarsi una minaccia, in quanto gli basterebbe muovere la coda per distruggere tutto, se allora sia possibile per gli umani ed i dinosauri convivere gli uni con gli altri. Il finale di Exile poi, proprio come quello di The Extinction Trials, mi ha spiazzata e mi ha lasciato una grandissima voglia di prendere subito in mano il terzo e ultimo volume della trilogia, Rebel.

Come sottolineato all'inizio della recensione, sotto certi aspetti Exile mi è piaciuto di più del primo volume. Innanzitutto, l'ho trovato meno prevedibile: non fraintendetemi non succede niente che possa stravolgere completamente il corso della storia o, in generale, della trilogia ma nel sequel succedono un paio di cose che proprio non mi aspettavo e che mi hanno colta alla sprovvista! Inoltre, Exile è pieno di battute sarcastiche e divertenti e più di una volta mi sono ritrovata a ridere a crepapelle cosa che, per quanto mi riguarda, non guasta mai. Più che altro comunque, ho apprezzato tantissimo Exile perché temevo che S.M. Wilson avrebbe banalizzato ulteriormente alcune situazioni/storyline e minimizzato altre, invece devo ammettere di essere rimasta piacevolmente sorpresa. Nello specifico, mi è piaciuto come l'autrice ha sviluppato la storyline che non mi aveva particolarmente entusiasmato in The Extinction Trials (perché l'avevo trovata prevedibile e banale), ovvero quella con protagonisti Storm e
SpoilerReban Don
. L'autrice poteva portare avanti questa storyline in diversi modi ed ho apprezzato veramente tanto la direzione che alla fine ha scelto di intraprendere (sebbene sia un po' scontata). Il mio più grande timore però era che con l'arrivo di
SpoilerJesa, la figlia di Blaine
su Piloria,
SpoilerBlaine sarebbe magicamente migliorato
; com'è giusto che sia però,
SpoilerBlaine, nel poco tempo che passa insieme alla figlia, non migliora né cambia perché non è così facile annullare nove anni passati da soli sul continente dei dinosauri, senza mai nemmeno ricevere notizie della propria famiglia
.

Purtroppo però questa trilogia ha un grandissimo difetto: i personaggi o meglio, il problema secondo me è che dovrebbero essere approfonditi molto di più. I protagonisti, Storm e Lincoln, mi piacciono: mi piace come pensano e come si comportano, sebbene a volte non si comportino nel modo più giusto e commettano delle stupidaggini, e anche se, ripeto, potrebbero essere approfonditi più sono comunque dei personaggi abbastanza complessi. Quelli secondari invece, almeno per i miei gusti, sono decisamente troppo superficiali; in particolare in Exile vengono introdotti alcuni nuovi personaggi, mentre ad altri, che nel volume precedente avevano avuto ruoli molto marginali, l'autrice ha deciso di dedicare più spazio nel sequel. Tra questi, vale la pena citare due personaggi: Jesa,
Spoilerfiglia di Blaine
, che mi è anche piaciuta ma per cui vale il discorso fatto sopra (ovvero, l'autrice doveva farcela conoscere meglio) e Reban Don, che invece è stato la sorpresa di questo secondo volume. In The Extinction Trials, questo personaggio non fa una gran bella impressione, anzi, soprattutto perché non esce mai dal suo ruolo di Chief Stipulator; in Exile però abbiamo la possibilità di vedere la persona che si nasconde sotto la maschera arrabbiata, fredda ed autoritaria da Chief Stipulator.

Per quanto riguarda le relazioni, ho poco da dire. Il rapporto che ho apprezzato di più è sicuramente quello tra Storm e Reban Don, un rapporto che in realtà all'inizio del romanzo non esiste e non è che i due personaggi si impegneranno più di tanto per crearlo: da un lato infatti Storm cercherà di tenere lontano Reban, dall'altro quest'ultimo avrà molte difficoltà a mostrare ciò che veramente prova per
Spoilerla figlia
. I due, per questo motivo e per altri, non avranno molte occasione di comunicare e di confrontarsi ma ho trovato molto significative le loro poche conversazioni, in quanto permettono a Storm (e di conseguenza ai lettori) di scoprire come si sono conosciuti Reban e
Spoilersua madre
, com'era il loro rapporto, se Reban sapesse o meno
Spoilerdell'esistenza della figlia
etc. Inoltre, ho adorato che Storm e Lincoln (e Leif) abbiano accolto senza esitazione Jesa nel loro gruppetto.

Ora, non vedo veramente l'ora di leggere il terzo ed ultimo volume, per cui, non nego, nutro delle aspettative abbastanza alte!

hollyhughes's review

4.0

I loved this continued journey with Storm and the continent of Piloria. Storm is such a strong character and I wish I knew her in real life. I'd recommend this book and look forward to reading the 3rd book.