Take a photo of a barcode or cover
emotional
funny
hopeful
informative
inspiring
reflective
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Complicated
emotional
reflective
sad
slow-paced
informative
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Questo secondo volume della saga l'ho trovato leggermente più piacevole del primo, purtroppo rimangono le stesse problematiche.
Sicuramente le vicende di questo secondo capitolo mi hanno incuriosito (e continuerò la saga) ma ho trovato alcuni passaggi noiosi: anche qui le prime 100 pagine sono più che altro introduttive e prive di avvenimenti rilevanti (mi sarei aspettata un inizio un po' più d'effetto considerando che è appena scoppiata la II guerra mondiale...) , inoltre la Howard si dilunga troppo creando dei filoni narrativi per me del tutto inutili e dà rilevanza a personaggi secondari che, al massimo, potrebbero essere solo menzionati.
Sicuramente le vicende di questo secondo capitolo mi hanno incuriosito (e continuerò la saga) ma ho trovato alcuni passaggi noiosi: anche qui le prime 100 pagine sono più che altro introduttive e prive di avvenimenti rilevanti (mi sarei aspettata un inizio un po' più d'effetto considerando che è appena scoppiata la II guerra mondiale...) , inoltre la Howard si dilunga troppo creando dei filoni narrativi per me del tutto inutili e dà rilevanza a personaggi secondari che, al massimo, potrebbero essere solo menzionati.
Nel secondo romanzo della saga dei Cazalet, ritroviamo la famiglia riunita ad Homeplace in attesa che scoppi la guerra, la seconda guerra mondiale. Infatti, il romanzo inizia proprio con la famiglia che ha appena appreso che è stata dichiarata guerra.
Viviamo, quindi, con loro, la quotidianità distorta che un evento bellico porta con se, l'oscuramento delle finestre durante le ore notturne, il razionamento dei viveri, l'accoglienza dei rifugiati e le cure ai soldati feriti.
Le tre ragazze protagoniste, le tre cugine Cazalet, Polly, Louise e Clary stanno crescendo. Louise vuole emanciparsi, vuole fare l'attrice e per far ciò se ne va a Londra. Clary sente moltissimo la mancanza del padre, partito per la guerra e gli scrive struggenti pagine di diario. Polly continua ad essere la dolcissima ragazzina del primo romanzo.
Ho adorate le tre ragazze, in particolare Clary che deve affrontare la partenza del padre dopo aver perso la mamma e si sente tanto responsabile da promettere di proteggere fratello e matrigna.
Gli intrighi, in questo romanzo, si acuiscono e si racconta storie di tradimenti e innamoramenti che destabilizzano gli equilibri delle varie famiglie, a partire da quella di Edward e Villy. Lui sempre più subdolo e odioso. Lei, a sua volta, si lascia andare ad un amore platonico, aspettandosi che possa trasformarsi nell'amore della sua vita.
La scrittura della Howard è sempre più accattivante e coinvolgente. Riesce a narrare gli avvenimenti in modo sempre più sciolto e gradevole, e ci rende i vari personaggi talmente cari da considerarli parte della propria famiglia.
Viviamo, quindi, con loro, la quotidianità distorta che un evento bellico porta con se, l'oscuramento delle finestre durante le ore notturne, il razionamento dei viveri, l'accoglienza dei rifugiati e le cure ai soldati feriti.
Le tre ragazze protagoniste, le tre cugine Cazalet, Polly, Louise e Clary stanno crescendo. Louise vuole emanciparsi, vuole fare l'attrice e per far ciò se ne va a Londra. Clary sente moltissimo la mancanza del padre, partito per la guerra e gli scrive struggenti pagine di diario. Polly continua ad essere la dolcissima ragazzina del primo romanzo.
Ho adorate le tre ragazze, in particolare Clary che deve affrontare la partenza del padre dopo aver perso la mamma e si sente tanto responsabile da promettere di proteggere fratello e matrigna.
Gli intrighi, in questo romanzo, si acuiscono e si racconta storie di tradimenti e innamoramenti che destabilizzano gli equilibri delle varie famiglie, a partire da quella di Edward e Villy. Lui sempre più subdolo e odioso. Lei, a sua volta, si lascia andare ad un amore platonico, aspettandosi che possa trasformarsi nell'amore della sua vita.
La scrittura della Howard è sempre più accattivante e coinvolgente. Riesce a narrare gli avvenimenti in modo sempre più sciolto e gradevole, e ci rende i vari personaggi talmente cari da considerarli parte della propria famiglia.
J'ai préféré ce tome au premier. Je pense que cela tient majoritairement au fait que ce deuxième tome se déroule durant les premières années de la Seconde Guerre mondiale et que les narrateurs ont tous grandi. Ce qui m'arrange car j'ai beaucoup de mal avec les narrateurs et narratrices enfants.
J'ai retrouvé dans ce deuxième tome ce qui m'avait plu dans le premier : c'est une bonne saga familiale, qui est écrite sans prétention, et qui parvient à aborder des thèmes plutôt modernes dans une atmosphère très désuète. Les personnages féminins m'ont semblé plus complexes dans ce deuxième volet, ce qui m'a beaucoup plu.
C'est, décidément, une bonne lecture qui donne l'impression que le temps s'étire et ralentit.
J'ai retrouvé dans ce deuxième tome ce qui m'avait plu dans le premier : c'est une bonne saga familiale, qui est écrite sans prétention, et qui parvient à aborder des thèmes plutôt modernes dans une atmosphère très désuète. Les personnages féminins m'ont semblé plus complexes dans ce deuxième volet, ce qui m'a beaucoup plu.
C'est, décidément, une bonne lecture qui donne l'impression que le temps s'étire et ralentit.
adventurous
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
emotional
funny
lighthearted
relaxing
slow-paced
Though the books themselves aren’t a very fast or exciting read, the character are depicted so real that they stay with you for years, almost as if it’s an old friend you just haven’t spoken to in a while.
A very good read. Continuing the story of the Cazalet's, we now enter the war years. A fascinating read - the women and children in the country, dealing with the war at a distance - it affects them, but in a sort of roundabout way. I have read books set during the war in England before, but never from this perspective. Also, I know about the war, but less in detail, and more from the Canadian perspective - so the causes, the conscription crisis, women moving into the workforce, etc., -
but didn't know the nitty-gritty order of operations, as it were.
I didn't know that the blitz wasn't ongoing for all of the war, that there was a gap (understandable) between the declaration of war and the actual commencement of hostilities, that Japan declared war on the States and Britain (and the Allies) simultaneously (I always figured we were at war with all the Axis and then the States joined in once Pearl Harbour was bombed, not realizing that Japan and the Allies weren't considered at war from the get-go). So it's been an education. I guess living so far away from the actual combat, we tended to learn more about the effects on our country, what our troops did, and, of course, about the Holocaust. I don't remember the ins and outs of the actual war except in broader terms - we were never in danger of being invaded, nor of combat coming to our homeshores.
Very, very interesting. The characters are all well-drawn and interesting, and Howard does a great job of making them all stand on their own. A very enjoyable series and I am looking forward to starting the next volume.
but didn't know the nitty-gritty order of operations, as it were.
I didn't know that the blitz wasn't ongoing for all of the war, that there was a gap (understandable) between the declaration of war and the actual commencement of hostilities, that Japan declared war on the States and Britain (and the Allies) simultaneously (I always figured we were at war with all the Axis and then the States joined in once Pearl Harbour was bombed, not realizing that Japan and the Allies weren't considered at war from the get-go). So it's been an education. I guess living so far away from the actual combat, we tended to learn more about the effects on our country, what our troops did, and, of course, about the Holocaust. I don't remember the ins and outs of the actual war except in broader terms - we were never in danger of being invaded, nor of combat coming to our homeshores.
Very, very interesting. The characters are all well-drawn and interesting, and Howard does a great job of making them all stand on their own. A very enjoyable series and I am looking forward to starting the next volume.