Take a photo of a barcode or cover
mysterious
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
challenging
dark
mysterious
slow-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
What a great book. The ending really closed it off nicely.
emotional
mysterious
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
به نظر من تو این اثر برخلاف اینکه مرد نقش اصلی رو داره، زن نقش مهمتری رو ایفا میکنه... یه سیزیف مدرن که تمام عمر بدون هیچ چشمداشت چندانی شنها رو بیل میزنه! مرد شخصیتی پویاست که میخواد از این دنیای سیزیفوار فرار کنه، اما زن نمونهی چیزی هست که نویسنده میخواد نمایش بده!
Questo romanzo mi ha fatto sentire terribilmente stupido (per evitare spoiler, questa breve recensione potrà sembrare inconcludente [o forse dovrei ammettere di esser inconcludente di mio :D])
Prime ottanta pagine: "Wow, che stile! Che storia affascinante! Che inventiva questo Abe"!
Successive centocinquanta pagine: "Mmm, ok, ho capito, che noia. Vai avanti, vai avanti!".
Poi, ad un certo punto: "Non avevo capito niente! Ma questo libero è geniale!".
Geniale, e amaro.
Forse non sono più abituato a ragionare per metafore: leggo sempre più spesso libri in cui tutto viene esplicitato. Il sottotesto, l'implicito forse stanno passando di moda (c'è anche un'altra moda, che è quella di scrivere in modo complicato frasi senza sostanza, ma è un altro discorso).
Per cui ho messo qualcosa come duecento pagine per comprendere che stavo leggendo una storia che parlava di un'altra storia. Una storia molto più comune, e che temo ci riguardi tutti.
E allora con la comprensione è arrivata l'amarezza, ed ho anche capito di aver concluso uno dei libri più importanti di questi miei ultimi anni.
Prime ottanta pagine: "Wow, che stile! Che storia affascinante! Che inventiva questo Abe"!
Successive centocinquanta pagine: "Mmm, ok, ho capito, che noia. Vai avanti, vai avanti!".
Poi, ad un certo punto: "Non avevo capito niente! Ma questo libero è geniale!".
Geniale, e amaro.
Forse non sono più abituato a ragionare per metafore: leggo sempre più spesso libri in cui tutto viene esplicitato. Il sottotesto, l'implicito forse stanno passando di moda (c'è anche un'altra moda, che è quella di scrivere in modo complicato frasi senza sostanza, ma è un altro discorso).
Per cui ho messo qualcosa come duecento pagine per comprendere che stavo leggendo una storia che parlava di un'altra storia. Una storia molto più comune, e che temo ci riguardi tutti.
E allora con la comprensione è arrivata l'amarezza, ed ho anche capito di aver concluso uno dei libri più importanti di questi miei ultimi anni.
Make this your beach read this summer because there is so much sand in this book that you will feel it in your crevices! There is no escaping the sand, the characters in the novel live in a hole surrounded by sand, they must clean the house every day of the sand, and by night they dig up sand to sell it. It is a Sisyphean nightmare! No matter how much Nikki Jumpei tries to escape it, he is returned to the hole, the rundown house, and the woman who lives there. Kobo Abe wants us to think, about what we would do if we were kidnapped into labor and what pleasures we need to keep on living. If I were in Nikki’s place, I would have given up resisting by the end of Part 1 of the book and accepted my life as a slave for the collective of the village, but his determination makes this a thrilling book to read. Yes, even after the etymological ramblings, his terrible character, and the mistreatment of the woman in the hole, the adventure is worth the ride.
dark
mysterious
reflective
slow-paced