Take a photo of a barcode or cover
198 reviews for:
At 30, I Realized I Had No Gender: Life Lessons from a 50-Year-Old After Two Decades of Self-Discovery
Shou Arai
198 reviews for:
At 30, I Realized I Had No Gender: Life Lessons from a 50-Year-Old After Two Decades of Self-Discovery
Shou Arai
funny
hopeful
informative
lighthearted
medium-paced
“At 30, I Realized I Had No Gender” è un manga autobiografico del fumettista Shou Arai. Arai ha vissuto i primi trent’anni della sua vita come donna, prima di scoprire di essere intersex, masc e di genere non binario (uso questi termini, ma potrebbero non essere al 100% traduzioni corrette di come si definisce l’autore).
A cinquant'anni, Arai racconta la sua esperienza e dà consigli pratici ad altre persone queer, aiutato dal suo compagno.
Arai si apre in modo leggero e coinvolgente circa le sue difficoltà e i suoi dubbi, dall’invecchiare come persona queer e l’essere a proprio agio con i cambiamenti che comporta, alla curiosità su come sarebbe la sua vita se non fosse stato cresciuto come una donna, a com’è essere in una relazione con una persona più giovane. Non è il memoir che mi aspettavo, ma ho trovato le discussioni che contiene affascinanti.
-Rappresentazioni: il protagonista e autore è bi+, trans*, non-binario, masc e intersex, ha cinquant’anni ed è giapponese. Il suo compagno è un uomo cis e gay sulla trentina. Nel manga appaiono altre persone queer.
-La parola con la “b” (o simili: bi, pan, mspec) viene nominata? No.
-Tipo di rappresentazione bi+: rappresentazione bi+ di una persona realmente esistente che racconta di aver provato attrazioni plurisessuali da sempre, anche quando si identificava come donna ed era sposato con un uomo.
In Giappone vivere la propria identità queer e i modi di raccontarla sono diversi dai costumi occidentali. Il traduttore lo fa presente nelle prime pagine, raccontando la difficoltà di tradurre concetti come essere non binari o intersessuali quando la differenza culturale è ampia.
Questo manga, quindi, è un’ottima occasione per entrare in contatto con la cultura LGBTQIA+ giapponese e aprire la propria mente, mettendo in discussione l’universalità di come si raccontano e si nominano le identità queer in Occidente. Anche se alcuni modi di vedere le cose o termini usati possono creare disagio a un* lettor* queer.
Come ho scritto, prima di leggerlo pensavo che questo fumetto fosse un memoir. Mi aspettavo una narrazione lineare che partisse dalla scoperta della propria intersessualità e proseguisse fino a vedere il protagonista convivere con il suo compagno e raggiungere la mezz’età. Non è stato così e ammetto di esserne rimasta delusa.
Il manga infatti è un insieme di vignette ambientate nel presente. La maggior parte sono dedicate a consigli pratici su come apparire più androgini, maschili o femminili; su com’è vivere il proprio corpo queer mentre questo invecchia; su come gestire il s3sso con un partner più vecchio; eccetera. Penso che verrebbe apprezzato soprattutto da un pubblico trans* e intersex, perché racconta discorsi interni alla comunità.
Ho trovato molto rinfrescante leggere di una persona bi+ di cinquant’anni che si racconta con parole sue e si è costruita la propria vita queer.
reflective
medium-paced
funny
reflective
fast-paced
funny
informative
lighthearted
medium-paced
funny
informative
lighthearted
reflective
fast-paced
A really interesting read! I'm not a memoir reader, so the 4-koma manga format and Arai's conversational style makes it feel much more approachable. It's also very interesting just from a cultural perspective, with Japanese views on gender and being trans being pretty different to what I'm used to as an Australian. There were, however, some views I felt a little uncomfortable with - some kind of racist caricatures, some fatphobia, a lot of preoccupation on presentation.
It's perhaps closer to general non-fiction/advice than a straight-out memoir, but still gives us a solid view of our narrator, and is a pretty interesting view into Japanese nonbinary and intersex life.
It's perhaps closer to general non-fiction/advice than a straight-out memoir, but still gives us a solid view of our narrator, and is a pretty interesting view into Japanese nonbinary and intersex life.
informative
slow-paced
A bunch of comics about an intersex person being overworried about their gender, sexuality, appearance, dating life, etc. There was a lot more explicit scenes and drawings than I had expected. Half way through, I thought about giving it 3-4 stars but near the end there were a few scenes and conversations that just didn't sit right with me
Spoiler
(the mention of a couple where one man is old enough to be the other mans dad and they "pretend" and "play" in bed acting like incest is okay... just um eggggh no thanks. Like you can say that the author/artist didn't agree with it all you want but in that case, why would they put in their book? I feel like this part does more harm on the community than it does good.)
funny
lighthearted
reflective
medium-paced
funny
informative
lighthearted