You need to sign in or sign up before continuing.

4.1 AVERAGE

slow-paced
Plot or Character Driven: Character
challenging reflective medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes
challenging reflective slow-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes

There are few books that wrestle with spirituality with as much maturity as The Razor’s Edge. I read it as young man, and it helped me feel compassion for  those who could not start their own spiritual journeys. 
reflective medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes

A book about People. Real People. Flawed People.
Perhaps because it's inspired by real people with The Razor's Edge Maugham portraits human nature flawlessly. This novel is really about the characters and their search for whatever they think happiness is. With them, the readers will find themselves thinking about what is important in their lives and that makes this novel so impactful. And while this may sound pretentious as a storyline, Maugham wrote it with such a beautiful sensibility that it never feels forced or overly moralistic. Definitely a must read if you enjoy Modern Classics!

Mi piace pensare a questo libro come ad una risposta a titoli come Il Grande Gatsby, Belli e Dannati e tutto il ciclo dedicato ai “ruggenti anni 20” del 900 Americano. Maugham, scrittore britannico, in quest’opera si occupa della società americana, impersonando il ruolo di primo osservatore, difatti qui c’è uno degli espedienti letterari che più preferisco: lo scrittore diventa un personaggio del libro stesso, il suo nome e la sua personalità sono parte del libro ancor più direttamente di quando questo si “limita” a narrarne i fatti acquistando un narratore estraneo agli eventi. Lo scrittore assume su di sé la storia e la storia acquisisce i caratteri del reale più che mai.

Sontuosamente il libro si apre ad occhio di bue su Elliot, frivolo, superficiale, quanto generoso e attento nobiluomo, poi sul palco prende piede una compagnia varia di cui importantissimi sono i personaggi Isabel e Larry, inizialmente amanti appassionati, poi promessi sposi, ma alla fine -come nella sinossi- la guerra cambia le carte in tavola. La mano che si trovano a giocare i personaggi è acida e crudele: Larry, che già si distingueva per un fascino e una bellezza misteriosa, diviene impenetrabile e imprevedibile, abbandona la sua promettente vita di agio e mondanità e intraprende un viaggio fisico e spirituale, scottato dalle esperienze traumatiche di guerra. A questo punto il pennello di Maugham delinea il ritratto di una forte contrapposizione, senza ripensamenti: un disegno realistico di ciò che è la nobiltà nel suo sfarzo e bellezza, ma un abbaglio, ravvisabile dalla presenza dell’elemento spirituale portato avanti da Larry, che nella sua scelta ascetica non impone, ma esalta la ricerca dell’Assoluto.
Fondamentale sarà soprattutto il percorso di quest’ultimo in India: Maugham riporta il resoconto di un pomeriggio trascorso insieme a chiacchierare in un inusuale e unicissimo momento di apertura delle porte invalicabili dell’animo di Larry. Da questo capitolo si intuisce come il viaggio di questo personaggio è un elemento ricco di un mistero sincero e chiaro, paradosso in una cultura e una religione che ci è talmente distante da sembrare più oscura della Fede Cristiana, eppure più limpida di questa. Non si immagina il terrore o il clima reverenziale sprigionato dalle chiese gotiche, quanto l’imponenza del cammino.
adventurous reflective slow-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes

My first Maugham book and I completely get why he was the top novellist of his time. Brilliant prose interspersed within introspective vignettes of the characters, just floating in and out of Maugham's world. I know some people find the ?Hinduism religious prattling near the end a bit offputting but for me I quite liked that philosophical bit. 
inspiring medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: No

Maugham’s prose and narrative structure are interesting and enjoyable. Unfortunately, the misogynistic depiction of women eventually wears you down. By the end of the book I couldn’t wait to get it over with.