You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
adventurous
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
Yes
adventurous
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
lowkey was a painful read, but i still really enjoyed it. I wasn’t as surprised as normal bc i’ve seen the show which shows what happens in this book, but i like figuring out what the show had changed from the originals.
2/5
Mi avevano consigliato il primo e ho voluto leggerlo perché trama e ambientazione mi sembravano interessanti. Purtroppo odio lasciare le trilogie in sospeso, quindi mi sono detta che potevo anche provare a leggere il seguito ma me ne sono pentita talmente tanto che non sono affatto sicura che riuscirò a leggere anche l'ultimo.
L'idea di base è abbastanza buona, non fosse che è copiata pari pari da Harry Potter, ma i personaggi proprio non vanno. Sono stereotipi, uno dopo l'altro, e a volte mi chiedo se la scrittrice abbia solo complessi di inferiorità o non abbia mai visto un uomo perché nei sui libri sono tutti scandalosamente belli. Non importa se sono simpatici, intelligenti, furbi, basta che siano dei bellocci da paura e che lei lo possa ripetere ogni tre righe. Che spessore di personaggi, dico davvero è impressionante.
Infatti mi chiedo, ma davvero a qualcuno piace Jace? Posso salvare Clary giusto perchè tiene costantemente il piede in due scarpe e sostanzialmente non fa mai niente di niente ma Jace prorio no.
A parte l'essere descritto ogni tre righe come un figo da paura («La sua voce mi era familiare. È uguale a quella di Jace.» Per un istante parve rattristata. «Non c'è da stupirsi che sia un tale fico.» -___-), ha davvero qualcosa? oh certo, entra in un Bar di Lupi mannari giusto perché si annoia e decide di fare a botte con un intero branco. Ovviamente stravince, anzi li umilia pure andando a scherzare su un membro del branco appena morto ma ovviamente la fa franca. Ho capito che alla scrittrice piace Draco Malfoy, e che nei sui libri copia e ricopia da Harry Potter una riga si ed una riga no ma davvero un personaggio peggiore non lo poteva creare.
Otrettutto ha sempre ragione, anche quando ha torto. Va da Valentine? non è tradimento ovviamente è per salvare i suoi amici! chi mai potrebbe credere il contrario ovviamente
«Se Jace è andato da suo padre sapendo che razza di padre è Valentine, è perché noi abbiamo tradito lui, non il contrario.»
Oh cielo, è davvero una fanfiction.
Prentende ovviamente che i Lightwood lo credano puro ed immaccolato, quando si lui ha scelto di non stare dalla parte di Valentine ma di certo non subito dato che all'inizio da quella parte ci stava eccome e solo grazie alla lagnosa insistenza di Clary ci ha ripensato.
A proposito di Harry Potter, non mi ero mai accorta che lo stilo dei Cacciatori fosse proprio una bacchetta magica ma più cool (Lo posò sul tavolo e lo svolse, ri-velando un oggetto scintillante simile a una bacchetta magica di cristallo pallido, opaco. Uno stilo), la Rowling potrebbe quasi citarla per plagio vista tutta la roba che ha preso da HP XD
La scusa per far baciare Clary e Jace poi è veramente fa fanfiction. Bacialo o ti terremo qui tra le fate per sempre Clary.. come? cosa? Forse aveva bevuto un pò troppo quando ha scritto quel pezzo, ma davvero non è riuscita a trovare una soluzione migliore per farli baciare? cosa gliene frega alla Regina delle Fate se quei due si baciano o no! perché dovrebbe perdere Clary che si è conquistata fregandola solo per vederla limonare con il fratello, è talmente assurdo da essere ridicolo.
Che Alec e Magnus sarebbero finiti insieme immagino lo avessimo capito tutti fin dal primo libro, quindi non è una gran botta di originalità. Poteva anche essere originale se almeno avesse spiegato qualcosa, invece no improvvisamente stanno insieme e tanti saluti.
Mi avevano consigliato il primo e ho voluto leggerlo perché trama e ambientazione mi sembravano interessanti. Purtroppo odio lasciare le trilogie in sospeso, quindi mi sono detta che potevo anche provare a leggere il seguito ma me ne sono pentita talmente tanto che non sono affatto sicura che riuscirò a leggere anche l'ultimo.
L'idea di base è abbastanza buona, non fosse che è copiata pari pari da Harry Potter, ma i personaggi proprio non vanno. Sono stereotipi, uno dopo l'altro, e a volte mi chiedo se la scrittrice abbia solo complessi di inferiorità o non abbia mai visto un uomo perché nei sui libri sono tutti scandalosamente belli. Non importa se sono simpatici, intelligenti, furbi, basta che siano dei bellocci da paura e che lei lo possa ripetere ogni tre righe. Che spessore di personaggi, dico davvero è impressionante.
Infatti mi chiedo, ma davvero a qualcuno piace Jace? Posso salvare Clary giusto perchè tiene costantemente il piede in due scarpe e sostanzialmente non fa mai niente di niente ma Jace prorio no.
A parte l'essere descritto ogni tre righe come un figo da paura («La sua voce mi era familiare. È uguale a quella di Jace.» Per un istante parve rattristata. «Non c'è da stupirsi che sia un tale fico.» -___-), ha davvero qualcosa? oh certo, entra in un Bar di Lupi mannari giusto perché si annoia e decide di fare a botte con un intero branco. Ovviamente stravince, anzi li umilia pure andando a scherzare su un membro del branco appena morto ma ovviamente la fa franca. Ho capito che alla scrittrice piace Draco Malfoy, e che nei sui libri copia e ricopia da Harry Potter una riga si ed una riga no ma davvero un personaggio peggiore non lo poteva creare.
Otrettutto ha sempre ragione, anche quando ha torto. Va da Valentine? non è tradimento ovviamente è per salvare i suoi amici! chi mai potrebbe credere il contrario ovviamente
«Se Jace è andato da suo padre sapendo che razza di padre è Valentine, è perché noi abbiamo tradito lui, non il contrario.»
Oh cielo, è davvero una fanfiction.
Prentende ovviamente che i Lightwood lo credano puro ed immaccolato, quando si lui ha scelto di non stare dalla parte di Valentine ma di certo non subito dato che all'inizio da quella parte ci stava eccome e solo grazie alla lagnosa insistenza di Clary ci ha ripensato.
A proposito di Harry Potter, non mi ero mai accorta che lo stilo dei Cacciatori fosse proprio una bacchetta magica ma più cool (Lo posò sul tavolo e lo svolse, ri-velando un oggetto scintillante simile a una bacchetta magica di cristallo pallido, opaco. Uno stilo), la Rowling potrebbe quasi citarla per plagio vista tutta la roba che ha preso da HP XD
La scusa per far baciare Clary e Jace poi è veramente fa fanfiction. Bacialo o ti terremo qui tra le fate per sempre Clary.. come? cosa? Forse aveva bevuto un pò troppo quando ha scritto quel pezzo, ma davvero non è riuscita a trovare una soluzione migliore per farli baciare? cosa gliene frega alla Regina delle Fate se quei due si baciano o no! perché dovrebbe perdere Clary che si è conquistata fregandola solo per vederla limonare con il fratello, è talmente assurdo da essere ridicolo.
Che Alec e Magnus sarebbero finiti insieme immagino lo avessimo capito tutti fin dal primo libro, quindi non è una gran botta di originalità. Poteva anche essere originale se almeno avesse spiegato qualcosa, invece no improvvisamente stanno insieme e tanti saluti.
adventurous
dark
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
No
adventurous
emotional
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Complicated
Certe cose sono meravigliose altre proprio dumb af. BOH.
adventurous
challenging
dark
emotional
funny
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
adventurous
challenging
dark
emotional
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
i cant take both incest and cringey writing it has to be one or the other cassandra
adventurous
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
I've had this entire series on my bookshelf since I first read it, so I thought I'd re-read to see if I still want to keep it. (Spoilers: I don't.) I enjoyed the nostalgia of the first book, but this book turned out to be a bit of a slog. The undefined plot and lengthy descriptions quickly became unbearable. I skipped a lot because I wanted to read certain sections that I remembered from before.
I find it a bit annoying that Simon only becomes more relevant to the story after he's been turned into a vampire... Suddenly the sections about him are a lot more appreciative, describing him as graceful and so on. But I do appreciate the fact that Jace and Simon have a bonding-moment, if you can call it that.
Valentine's motive seems to change from book to book. In the last one he wanted the mortal cup so that he could create more shadowhunters, but in this one he's suddenly changed his plan because it'll take too long to make an army that way. This inconsistency, combined with the fact that there is way too much focus on the dynamic between Jace and Valentine, and the amount of time allotted to Valentines horrible opinions, made this book a bit insufferable.
Alec had more dialogue, which was nice, but he seems a bit different from the last book: more open and goodnatured. This would have been fine if there had been a reason for this change, but it just happens without any commentary so it feels like the author just forgot his personality. Also, Jace was a bit of a jerk towards him (he said something in front of everyone that he knew Alec found difficult to talk about), but it wasn't treated like a bad thing by the narrative, nor as a one-off thing because Jace was in a bad mood or something. Overall, I'm getting kind of tired of Jace.
Valentine's motive seems to change from book to book. In the last one he wanted the mortal cup so that he could create more shadowhunters, but in this one he's suddenly changed his plan because it'll take too long to make an army that way. This inconsistency, combined with the fact that there is way too much focus on the dynamic between Jace and Valentine, and the amount of time allotted to Valentines horrible opinions, made this book a bit insufferable.
Alec had more dialogue, which was nice, but he seems a bit different from the last book: more open and goodnatured. This would have been fine if there had been a reason for this change, but it just happens without any commentary so it feels like the author just forgot his personality. Also, Jace was a bit of a jerk towards him (he said something in front of everyone that he knew Alec found difficult to talk about), but it wasn't treated like a bad thing by the narrative, nor as a one-off thing because Jace was in a bad mood or something. Overall, I'm getting kind of tired of Jace.