You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
Um pequeno livro (140 páginas) que mostra as agruras de um casamento sem amor. Dividido em 3 livros, com os pontos de vista da mulher, marido e filhos.
A história é simples e provavelmente algo comum na realidade, que é extremamemte bem escrita pelo escritor Domenico Starnone. As emoções são bem expressas no que não se diz, na palavras que saiêm da boca depois da falta de comunicação do casal.
Não há inocentes e culpados, apenas falta de comunicação e perspectivas criadas pelo que se espera de um casal. Acompanhamos um casal italiano de Nápoles, casados desde 1962, Aldo e Vanda. Os anos passam e o casamento morre. Aldo reencontra energia com uma rapariga mais nova, Lídia. Vanda fica angustiada e perde o rumo. Aldo foge dela e dos filhos para Roma. Os filhos crescem sem verem o pai até que ele reconhece que deve voltar a eles.
A história é contada quando o casal já conta com cerca de 70-80 anos e os filhos já são adultos. Todo o livro é um retorno aos anos de inferno e todos tentam perceber que desperdiçaram a vida numa prisão para contentamento dos restantes. Só que não.
Um livro muito bem escrito.
A vida é só uma e estamos cá para viver bem uns com os outros. Com comunicação e responsabilidade.
A história é simples e provavelmente algo comum na realidade, que é extremamemte bem escrita pelo escritor Domenico Starnone. As emoções são bem expressas no que não se diz, na palavras que saiêm da boca depois da falta de comunicação do casal.
Não há inocentes e culpados, apenas falta de comunicação e perspectivas criadas pelo que se espera de um casal. Acompanhamos um casal italiano de Nápoles, casados desde 1962, Aldo e Vanda. Os anos passam e o casamento morre. Aldo reencontra energia com uma rapariga mais nova, Lídia. Vanda fica angustiada e perde o rumo. Aldo foge dela e dos filhos para Roma. Os filhos crescem sem verem o pai até que ele reconhece que deve voltar a eles.
A história é contada quando o casal já conta com cerca de 70-80 anos e os filhos já são adultos. Todo o livro é um retorno aos anos de inferno e todos tentam perceber que desperdiçaram a vida numa prisão para contentamento dos restantes. Só que não.
Um livro muito bem escrito.
A vida é só uma e estamos cá para viver bem uns com os outros. Com comunicação e responsabilidade.
This book received extra exposure in the English-speaking world by being translated by Jhumpa Lahiri, who has spoken at length about the experience. This extra bit of publicity got a copy onto the shelves of my local library, so I'm grateful. Lahiri's translation is lovely.
This short novel tells the story of an unhappy family, in the form of three segments, one less than a decade into the marriage, when the husband leaves his wife and two young children for a younger woman. The second and meatiest part of the novel takes place when the couple are in their seventies and a traumatic experience throws old secrets into the open. The third section is the weakest and wraps things up a little too neatly through the eyes of their two now-middle-aged children.
Despite the tidiness of the ending, this was a powerful novel about how the fault-lines in a marriage may be smoothed over and life continued, but how those fractures remain under the surface, ready to reveal themselves at moments of stress. And how parental discord affects children, who have no say in the way things play out but who are nevertheless the people most affected.
This wasn't a cheerful book, but it was compelling and thought-provoking.
This short novel tells the story of an unhappy family, in the form of three segments, one less than a decade into the marriage, when the husband leaves his wife and two young children for a younger woman. The second and meatiest part of the novel takes place when the couple are in their seventies and a traumatic experience throws old secrets into the open. The third section is the weakest and wraps things up a little too neatly through the eyes of their two now-middle-aged children.
Despite the tidiness of the ending, this was a powerful novel about how the fault-lines in a marriage may be smoothed over and life continued, but how those fractures remain under the surface, ready to reveal themselves at moments of stress. And how parental discord affects children, who have no say in the way things play out but who are nevertheless the people most affected.
This wasn't a cheerful book, but it was compelling and thought-provoking.
A fascinating, short (yes!) story of a marriage and the ties that bind, told from different POVs, and with surprising twists and turns. Compelling.
The subject matter is a bit dark: it centers around an unhappy marriage. But the characters are relatable (which is a challenge, since I personally have very little in common with old Italian married couples), and the story-telling is excellent. To what extent the credit goes to Starnone or to Lahiri for the flow of the writing, I don't know, but it was good.
Quite the page-turner, well-written (and translated!). Loved the discrete pieces of stories within stories, repeating references to containers, holding onto / containing of memories / moments. Fun, but not light. Complex but not overly-complicated. Deep characters, so realistic that I felt like I know them somehow.
Now interested in Starnone's other stories.
Now interested in Starnone's other stories.
Numerosi sono i libri che parlano di famiglie rotte, frammentate. Ancora di più sono quelli che parlano di come l'istituzione della famiglia sia cambiata e si sia distrutta nel corso del tempo. Perchè leggere proprio questo allora?
Difficilmente mi sono ritrovata talmente tanto coinvolta da un vortice di emozioni così forti all'interno di un libro, e ancora più difficile mi è capitato di riuscire ad empatizzare con ogni singolo personaggio del libro. Noi, di questa famiglia, non conosciamo niente. Non ne conosciamo il carattere, i momenti felici, le ragioni per cui si è formata, quando e quanto l'amore sia stato presente all'interno di essa. L'unica cosa che conosciamo sono i due grandi eventi (uno passato, che influenza quello presente) che rendono questa famiglia tale.
Non ci sono buoni, non ci sono cattivi, ci sono quattro persone, egualmente rotte ed egualmente ferite, e riusciamo a conoscere attraverso questi due grandi eventi come le loro relazioni si muovono all'interno del nucleo familiare.
Un romanzo vero, senza troppi mezzi termini e lunghi intermezzi. E' diretto, è forte. Un piccolo gioiello.
Difficilmente mi sono ritrovata talmente tanto coinvolta da un vortice di emozioni così forti all'interno di un libro, e ancora più difficile mi è capitato di riuscire ad empatizzare con ogni singolo personaggio del libro. Noi, di questa famiglia, non conosciamo niente. Non ne conosciamo il carattere, i momenti felici, le ragioni per cui si è formata, quando e quanto l'amore sia stato presente all'interno di essa. L'unica cosa che conosciamo sono i due grandi eventi (uno passato, che influenza quello presente) che rendono questa famiglia tale.
Non ci sono buoni, non ci sono cattivi, ci sono quattro persone, egualmente rotte ed egualmente ferite, e riusciamo a conoscere attraverso questi due grandi eventi come le loro relazioni si muovono all'interno del nucleo familiare.
Un romanzo vero, senza troppi mezzi termini e lunghi intermezzi. E' diretto, è forte. Un piccolo gioiello.
A short but impactful read about the unnerving effects of the love versus pain of truth, (in)fidelity and scarfice in relationships of family members passed through generations. Has similar themes and vibes to Revolutionary Road by Richard Yates. The style of this one is more like a mild sore weighing you down such that you eventually stumble into headlong disaster (see the illustration for the cover), as compared to Revolutionary Road's swift suckerpunch plummet into damnation.
I didn't think I would like a book about a broken marriage this much. It was a short book but it got all the space it needed to weave in the story, feelings and dilemma. Made me happy I'm single to be honest. I'm interested to read something more by Domenico Starnone in the future as I liked how he shaped the story and characters
Difficile parlare di libri che parlano di amore, separazione, ricongiunzione segnati da dolore, sofferenza, falsità, annullamento, tradimento.
Difficile quando si vorrebbe che tutto ritornasse alla felicità iniziale, ma le figure genitoriali qui presenti per vari motivi si comportano da immaturi e chi ne paga le conseguenze sono i figli - che loro stessi nutrono pensieri crudi e tristi.
Ecco... Questa lettura è stata difficile. Questo senso di rabbia, malinconia e sconfitta si percepisce fin da subito e quando si crede esserci un momento di respiro ecco che arriva il colpo di grazia.
Con un finale un pò aperto, "Lacci" è una lettura che fa male ma è necessaria per mettere in moto il cervello e riflettere su tematiche di cui spesso non si vorrebbe neppure sfiorare.
I punti di vista sono di tutti i personaggi.
L'unica pecca è che ci sono dei tratti in cui la trama sembra ingarbugliata e non si capisce bene dove si vuole arrivare. Il ritmo piatto non è messo lí per caso: perché è proprio piano piano che arriva la mazzata (emotivamente parlando).
Difficile quando si vorrebbe che tutto ritornasse alla felicità iniziale, ma le figure genitoriali qui presenti per vari motivi si comportano da immaturi e chi ne paga le conseguenze sono i figli - che loro stessi nutrono pensieri crudi e tristi.
Ecco... Questa lettura è stata difficile. Questo senso di rabbia, malinconia e sconfitta si percepisce fin da subito e quando si crede esserci un momento di respiro ecco che arriva il colpo di grazia.
Con un finale un pò aperto, "Lacci" è una lettura che fa male ma è necessaria per mettere in moto il cervello e riflettere su tematiche di cui spesso non si vorrebbe neppure sfiorare.
I punti di vista sono di tutti i personaggi.
L'unica pecca è che ci sono dei tratti in cui la trama sembra ingarbugliata e non si capisce bene dove si vuole arrivare. Il ritmo piatto non è messo lí per caso: perché è proprio piano piano che arriva la mazzata (emotivamente parlando).