622 reviews for:

Gli invisibili

Pajtim Statovci

3.93 AVERAGE


Pajtim Statovci ei lakkaa hämmästyttämästä kiihkeällä, eloisalla ja tarkalla kielenkäytöllään eikä tarinankerrontataidoillaan. Bolla lunasti kaikki siihen kohdistuneet odotukset. Se eteni niin kiihkeänä, ettei kirjaa lähestulkoon malttanut laskea käsistä. Se jätti sanattomaksi.
Statovcilla on poikkeuksellinen taito tuoda näkyväksi ihmisen synkät, häpeälliset ja kivuliaat varjot, kuitenkin olemalla syvän lempe ja inhimillinen kertoja. Bolla ei kaunistele eikä pyydä armollisuutta, mutta se osoittaa lukijalleen, miten syviä haavat ovat ja miten monitasoinen ihmismieli on.
Suosittelen lämpimästi, kaikille.

A little bit disappointed by this one. Was expecting it to be exceptional, so perhaps that's on me.
minarobooks's profile picture

minarobooks's review

3.0

"La solitudine ti strappa dalla pelle, ti taglia la lingua e ti lascia poco a poco svaporare all'interno di una stanza chiusa."

Racconta la vita di Arsim, ragazzo albanese e Miloš, ragazzo serbo. Sono studenti dell'università a Pristina, in Kosovo, a metà degli anni Novanta. Si incontrano, per caso, in un bar e subito è amore a prima vista. Intraprenderanno una relazione clandestina fatta di dolcezza ma anche di una passione erotica selvaggia. A causa della loro cultura che rifiuta le relazioni tra uomini, per la nazionalità dei due, albanese e serbo, che dovrebbe definirli "rivali" e del matrimonio combinato di Arsim con Ajshe, voluto dai genitori, dovranno abbandonare i loro sogni. Matrimonio che anche dal punto di vista di Ajshe è soltanto una convenzione, poiché capisce che Arsim la sta tradendo, (pensa con un'altra donna) ma non né sembra particolarmente risentita come dovrebbe essere una persona innamorata che viene tradita.

La guerra comunque contribuisce a separare i loro destini: Arsim partirà con la famiglia, Miloš si arruolerà come medico. Il destino che la vita riserva loro, sarà crudele, infatti, Arsim diventerà un padre e un marito violento e non solo, mentre Miloš, assistendo agli orrori della guerra, cadrà in un profondo stato di oblio.

La scrittura è molto semplice e quasi "visiva", ci fa immergere completamente nella storia. La narrazione si divide fra il racconto chiaro e dettagliato del presente di Arsim, un personaggio complesso che vedrà crollare tutte le sue certezze con una certa "nonchalance" come se lui non le stesse vivendo realmente ma semplicemente le guardasse da fuori e le pagine del taccuino di Miloš, crude, violente e frammentate, che in qualche occasione ho accomunato alle storie che inventava Arsim.

Questo libro non mi ha convinta molto, perciò sono curiosa di leggere "Le transizioni" dello stesso autore, di cui ho sentito parlare molto bene, per cercare di capire meglio la penna dell'autore.

Recensione sul blog
dark emotional informative sad fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes
medium-paced

The writing in this book is absolutely beautiful
challenging dark emotional medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: No
Loveable characters: No

Expand filter menu Content Warnings
dark sad tense medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: No
fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
dark emotional reflective sad tense medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Complicated
Loveable characters: Complicated
Flaws of characters a main focus: Yes