You need to sign in or sign up before continuing.

diffrazioni's reviews
397 reviews


Condivido in toto questa recensione di Orsodimondo
https://www.goodreads.com/review/show/1742623380?book_show_action=false&from_review_page=1LA GRAZIA DELLO SCRITTORE

Davvero i servizi segreti francesi erano in buoni rapporti con Arkan, uno dei peggiori criminali protagonisti delle guerre nella ex Iugoslavia degli anni '90? Quello di Arkan mi pare sia l'unico riferimento a un personaggio veramente esistito, in tutto il romanzo, quindi non credo che Rufin l'abbia inserito per caso.

A dire che questo romanzo mi ha fatto fare un tuffo nel passato recente e ancora aperto: noi europei, e i nostri governi innanzitutto, ancora non abbiamo fatto i conti con questa guerra che abbiamo avuto in casa. Da questo punto di vista, «Check-point» mi è piaciuto molto, anche se ho trovato a tratti banali alcune riflessioni sul senso dell'umanitario. Non credo che tutti gli operatori siano gente un po' sbandata, con le idee politiche poco chiare, ma animate da buoni sentimenti: molti avevano il quadro della situazione più affidabile di quella dei cinque protagonisti del romanzo di Rufin.

Ma se lo devo interpretare alla luce della post-fazione che lo stesso Rufin ha scritto, allora lo trovo un po' deludente. Non ho visto, in questo racconto, i molti riferimenti all'attualità che l'autore ha dichiarato nello scritto finale. Sono cambiate molte cose, da allora, e a me questo romanzo non ha parlato dell'oggi. Resta, questa sì, la politica estera delle più grandi potenze mondiali, che è cinica, lontana dal rispetto dei diritti umani e, fondamentalmente, stupida e autolesionista.

The story of Gauss is amazing, and to tell it as a fiction is a good idea. This book is a combination of these two elements, and the result is very good.