Take a photo of a barcode or cover
iosonocecilia's Reviews (181)
L'ho finito anche grazie agli audiolibri che mi hanno salvato la vita!!
Ho trovato alcuni racconti veramente notevoli, che vanno oltre il fantastico e il geniale. Altri, invece, li ho trovati "meno di nota" ma nel complesso è stata una raccolta meravigliosa!
Ho trovato alcuni racconti veramente notevoli, che vanno oltre il fantastico e il geniale. Altri, invece, li ho trovati "meno di nota" ma nel complesso è stata una raccolta meravigliosa!
In questo 2021 volevo terminare alcune delle letture lasciate indietro e questo libro è stato il primo passo!! :)
Ammetto che da sola non ce l'avrei mai fatta!
Ho letto i primi 3 libri, circa, da sola... Successivamente sono ricorsa agli audiolibri, senza i quali non avrei mai finito la lettura!
È incredibile come questi libri, se li leggo io, sembrano noiosi, lenti e mi stufo dopo sole poche righe;
Mentre se li ascolto mi sembrano tutto l'opposto! Magnifici, avvincenti e scorrevoli!
Probabilmente è un mio problema di attenzione, abituata a leggere romanzi moderni con tutt'altro stile. Ciò non toglie che, come dicevo, riuscendo ad ascoltarli mi sono goduta comunque l'esperienza e ne sono soddisfatta.
Ammetto che da sola non ce l'avrei mai fatta!
Ho letto i primi 3 libri, circa, da sola... Successivamente sono ricorsa agli audiolibri, senza i quali non avrei mai finito la lettura!
È incredibile come questi libri, se li leggo io, sembrano noiosi, lenti e mi stufo dopo sole poche righe;
Mentre se li ascolto mi sembrano tutto l'opposto! Magnifici, avvincenti e scorrevoli!
Probabilmente è un mio problema di attenzione, abituata a leggere romanzi moderni con tutt'altro stile. Ciò non toglie che, come dicevo, riuscendo ad ascoltarli mi sono goduta comunque l'esperienza e ne sono soddisfatta.
All'inizio, leggendo la trama, pensavo che fosse un paranormal romance, ma mi sbagliavo..
Nella prima parte, anche grazie al fatto che l'ho letto in viaggio, ho fatto un po fatica a destreggiarmi tra tutti i personaggi, poi invece, andando avanti ,tutto ha acquistato un senso.
Se la tua migliore amica è messa in pericolo da un demone bellissimo, che facciamo, non ci mettiamo in mezzo?? Faremo questo sforzo!! ( sarcastico)
Da qui inizia il romanzo che poi coinvolge personaggi e poteri più grandi di noi, e a parte qualche momento di leggera confusione, mi è piaciuto tutto l'intreccio generale.
Nella prima parte, anche grazie al fatto che l'ho letto in viaggio, ho fatto un po fatica a destreggiarmi tra tutti i personaggi, poi invece, andando avanti ,tutto ha acquistato un senso.
Se la tua migliore amica è messa in pericolo da un demone bellissimo, che facciamo, non ci mettiamo in mezzo?? Faremo questo sforzo!! ( sarcastico)
Da qui inizia il romanzo che poi coinvolge personaggi e poteri più grandi di noi, e a parte qualche momento di leggera confusione, mi è piaciuto tutto l'intreccio generale.
- Ascoltato in audiolibro su RaiPlay Sound -
Inizio con il dire che è impossibile non vederci il comunismo sovietico...
Tolto questo, ci mostra un immaginario fortemente attuale!
Da una parte abbiamo della critica sociale per il troppo sfruttamento degli animali in condizioni poco degne. E quindi basterebbe un minore consumo di carni e derivati per far vivere questi animali da carne / latte / uova etc, in maniera più agiata per il tempo in cui sono in vita. Di conseguenza, l'abolizione di quelle che ad oggi chiamiamo "allevamenti intensivi".
Dall'altra ci prospetta un panorama spaventoso.
Ci fa capire che in una causa, anche se le idee messe in campo sono nobili. Poi non è detto che siano altrettanto nobili i capi delle rivoluzioni.
Infatti ci fa capire che una volta assaggiato il potere o i privilegi è dura restare sullo stesso piano degli altri. Ci fa capire che è facile esserne corrotti e quindi cambiare le "nobili idee" in "idee più comode" per i privilegiati. Infine ci fa capire che se si accettano anche piccoli cambiamenti discutibili poco per volta, non c'è più limite ai cambiamenti anche radicali che si possono effettuare.
Alla fine delle nobili idee non resta più niente e si ritorna all'inizio con "qualcuno che sfrutta" ed altri che "vengono sfruttati".
Spaventoso anche il paragone dei cani come forma di milizia e quindi l'idea che con il terrore si vince sempre, che con la paura nessuno si fa più domande.
Ed è spaventoso come sono messi a paragone gli animali della fattoria con la società di oggi. Mi riferisco al fatto che non sono istruiti e che quindi è più facile comandare su un popolo poco istruito, che non conosce le leggi, che non sapendo le cose non può fare le domande giuste. Piuttosto che una società di persone colte che sapendo "leggere bene" poteva mettere in discussione fin da subito le malsane idee di confinare i privilegi solo ai pochi eletti.
Insomma, le cose su cui riflettere sono tantissime e sono contenta di aver recuperato un libro del genere.
Inizio con il dire che è impossibile non vederci il comunismo sovietico...
Tolto questo, ci mostra un immaginario fortemente attuale!
Da una parte abbiamo della critica sociale per il troppo sfruttamento degli animali in condizioni poco degne. E quindi basterebbe un minore consumo di carni e derivati per far vivere questi animali da carne / latte / uova etc, in maniera più agiata per il tempo in cui sono in vita. Di conseguenza, l'abolizione di quelle che ad oggi chiamiamo "allevamenti intensivi".
Dall'altra ci prospetta un panorama spaventoso.
Ci fa capire che in una causa, anche se le idee messe in campo sono nobili. Poi non è detto che siano altrettanto nobili i capi delle rivoluzioni.
Infatti ci fa capire che una volta assaggiato il potere o i privilegi è dura restare sullo stesso piano degli altri. Ci fa capire che è facile esserne corrotti e quindi cambiare le "nobili idee" in "idee più comode" per i privilegiati. Infine ci fa capire che se si accettano anche piccoli cambiamenti discutibili poco per volta, non c'è più limite ai cambiamenti anche radicali che si possono effettuare.
Alla fine delle nobili idee non resta più niente e si ritorna all'inizio con "qualcuno che sfrutta" ed altri che "vengono sfruttati".
Spaventoso anche il paragone dei cani come forma di milizia e quindi l'idea che con il terrore si vince sempre, che con la paura nessuno si fa più domande.
Ed è spaventoso come sono messi a paragone gli animali della fattoria con la società di oggi. Mi riferisco al fatto che non sono istruiti e che quindi è più facile comandare su un popolo poco istruito, che non conosce le leggi, che non sapendo le cose non può fare le domande giuste. Piuttosto che una società di persone colte che sapendo "leggere bene" poteva mettere in discussione fin da subito le malsane idee di confinare i privilegi solo ai pochi eletti.
Insomma, le cose su cui riflettere sono tantissime e sono contenta di aver recuperato un libro del genere.
- Ascoltato in audiolibro su RaiPlay Sound -
Una storia tragica che racchiude descrizioni meravigliose!
Se non lo conoscete o non l'avete mai letto, recuperatelo!!
La storia in sé non è così tanto articolata, ma le descrizioni valgono la pena di essere lette e ricordate. Soprattutto quando ci mostra l'amore, con tutte le sue sfumature.
Una storia tragica che racchiude descrizioni meravigliose!
Se non lo conoscete o non l'avete mai letto, recuperatelo!!
La storia in sé non è così tanto articolata, ma le descrizioni valgono la pena di essere lette e ricordate. Soprattutto quando ci mostra l'amore, con tutte le sue sfumature.
Continua la lotta contro il tempo per catturare gli angeli della morte e rispedirli nella loro dimensione in modo da far "resuscitare" tutte le persone che hanno ucciso dal loro risveglio ad oggi..
Tutto bellissimo peccato che non funzioni affatto.
In un primo momento ci è stato detto che hanno un tempo limitato per porre rimedio al rilascio dei demoni, eppure ecco che i nostri eroi sono sempre a perdere tempo sdraiati sul divano o a giocare con la play...
Sono passati ben 5 mesi dal giorno di halloween, e questa la dice lunga sulle tempistiche, ma quel che è peggio è che semplicemente Sam e Pam non collaborano affatto.. anzi.. si fanno le ripicche, come se non dipendesse da loro il destino dei loro cari...
Insomma, questo volume non mi è piaciuto particolarmente... complice anche il fatto che i protagonisti si fingono intelligenti e poi si comportano dannatamente da stupidi.
- Non mancano, ancora una volta, le parole arcaiche che con i protagonisti liceali non centrano nulla;
- Non mancano, ancora una volta, le misure completamente sbagliate che ci propina l'autrice... come se non fosse la sua branca di studi... tipo bambini che saltano da un altezza di ben 3 metri e non si fanno nulla, "come se nulla fosse", semplicemente flettendo le ginocchia per attutire il colpo!!
- Non mancano, ancora una volta, le confusioni generali e la poca coerenza...
In conclusione, non manca, un finto moralismo/buonismo legato ai rom e agli immigrati clandestini che lascia il tempo che trova...
Per un parere più completo, seguitemi sul mio canale youtube io sono cecilia: Link!
Tutto bellissimo peccato che non funzioni affatto.
In un primo momento ci è stato detto che hanno un tempo limitato per porre rimedio al rilascio dei demoni, eppure ecco che i nostri eroi sono sempre a perdere tempo sdraiati sul divano o a giocare con la play...
Sono passati ben 5 mesi dal giorno di halloween, e questa la dice lunga sulle tempistiche, ma quel che è peggio è che semplicemente Sam e Pam non collaborano affatto.. anzi.. si fanno le ripicche, come se non dipendesse da loro il destino dei loro cari...
Insomma, questo volume non mi è piaciuto particolarmente... complice anche il fatto che i protagonisti si fingono intelligenti e poi si comportano dannatamente da stupidi.
- Non mancano, ancora una volta, le parole arcaiche che con i protagonisti liceali non centrano nulla;
- Non mancano, ancora una volta, le misure completamente sbagliate che ci propina l'autrice... come se non fosse la sua branca di studi... tipo bambini che saltano da un altezza di ben 3 metri e non si fanno nulla, "come se nulla fosse", semplicemente flettendo le ginocchia per attutire il colpo!!
- Non mancano, ancora una volta, le confusioni generali e la poca coerenza...
In conclusione, non manca, un finto moralismo/buonismo legato ai rom e agli immigrati clandestini che lascia il tempo che trova...
Per un parere più completo, seguitemi sul mio canale youtube io sono cecilia: Link!