3.78 AVERAGE

adventurous mysterious reflective medium-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes
adventurous challenging dark medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: No
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

I think Yanagihara is a great writer and storyteller. However, this book has shown me one of the most, if not the most, insufferable characters I've ever met. An unreliable, narcissistic narrator and an unreliable, infatuated editor made this read so infuriating. I wish nothing but the worst for the two.

Expand filter menu Content Warnings
adventurous challenging dark medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: No
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes
adventurous dark reflective tense medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: No
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: No

Mi trovo sempre abbastanza in difficoltà nel leggere testi che affrontano temi delicati e, soprattutto, descrivono esplicitamente alcuni tipi di situazioni. La scelta di parole generiche non è casuale: è il tentativo di scrivere una recensione senza fare spoiler. Dirò solo che chi ha letto l’altro romanzo di [a:Hanya Yanagihara|6571447|Hanya Yanagihara|https://images.gr-assets.com/authors/1421881815p2/6571447.jpg] [b:Una vita come tante|33783426|Una vita come tante|Hanya Yanagihara|https://i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/books/1483446994l/33783426._SY75_.jpg|42375710] (pubblicato da noi prima de Il popolo degli alberi, nonostante fosse uscito negli USA prima) ha già fatto i conti con una parte delle realtà toccate anche in questo libro. Dopo averci girato attorno, qualche parola in più sulla trama: il protagonista delle vicende è il Dottor Norton Perina che, partecipando a una spedizione scientifica su un’isola della Micronesia, scopre che c’è un popolo nel quale alcune persone sembrano essere immortali. Questa scoperta avrà una serie di conseguenze per il giovane medico, sia dal punto di vista professionale (riceverà anche il Premio Nobel), sia dal punto di vista personale (il suo legame con l’isola di Ivu’Ivu diventerà fortissimo e infine causa della sua rovina). Il modo in cui la storia è narrata è piuttosto originale: il lettore si trova di fronte alle memorie scritte in carcere dal Dott. Perina, raccolte ed edite dall’amico Ronald Kubodera. È un testo che si pone a metà tra il thriller e l’avventura, grazie al quale Yanagihara conferma la sua bravura nel descrivere mondi e personaggi. Ho dato "solo" tre stelle per colpa del disagio personale che vivo nel leggere alcune cose, ma credo sia comunque un bel romanzo e che molt* potrebbero comunque apprezzare. Col pelo sullo stomaco.

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook
adventurous slow-paced
Loveable characters: No
adventurous challenging dark reflective slow-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: No
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes
adventurous challenging dark emotional mysterious reflective sad tense medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

I'll have to think about how to rate this one.

it didn't make me happy, felt deeply unsettled and grossed out. four stars.