1.58k reviews for:

Walden

Henry David Thoreau

3.48 AVERAGE

adventurous emotional inspiring lighthearted reflective relaxing slow-paced
hopeful informative relaxing slow-paced

It reads more like an essay than a story, of a man's collective thoughts about living in nature and his outsider approach to stepping away from society, along with the intrinsic demands of communicating with others and the actions he take as a farmer. There are some very beautiful and thought provoking lines in there, and the prose is very well written.

That is to say, though, this might be the most boring book I have ever read. I did not care to hear about this man growing beans for 30 pages, no matter how metaphorically alluring. 

I took my time with this book, knowing if I tried to read it at my normal pace I wouldn't be able to handle it. So after 6 months of reading a couple pages a day, I have finally finished. And I think it was the perfect way to read it. I was really able to focus on the text and the themes through small concentrated readings. I definitely wouldn't have been able to read it all the way through or even in a week.

Thoreau is a really beautiful writer, the way he describes nature and Walden is nothing short of spiritual. That said, there are a couple tedious sections about his plantings and house buildings, but overall it was a soul-cleansing book with many timeless ideas.

4,5 star

Quotes:

“I went to the woods because I wished to live deliberately, to front only the essential facts of life, and see if I could not learn what it had to teach, and not, when I came to die, discover that I had not lived.”

“Books are the treasured wealth of the world and the fit inheritance of generations and nations. Books, the oldest and the best, stand naturally and rightfully on the shelves of every cottage. They have no cause of their own to plead, but while they enlighten and sustain the reader his common sense will not refuse them.”

I suppose my dislike has much more to do with the backstory than the work itself. When I discovered that much of the story was a sham? That hardly a day went buy without someone coming to see him or himself going to town-or that he took he laundry to town so his mother could do it? Eh, lost of respect for the work.

Pretty good. Walden pond checks out. Definitely recommend (the pond and the book)
reflective relaxing

Ho deciso di leggere, finalmente, Walden non soltanto perché avevo apprezzato e condiviso il pensiero di Thoreau in [b:La disobbedienza civile|17834663|La disobbedienza civile|Henry David Thoreau|https://d.gr-assets.com/books/1366542734s/17834663.jpg|40809986], ma soprattutto perché due grandi uomini come Tolstoj e Gandhi hanno tratto ispirazione dai suoi testi per la loro lotta non-violenta. E pensare che Gandhi, hindu, ha deciso di leggere la Bhagavad Gita dopo aver letto Thoreau! La filosofia di Thoreau, infatti, è stata influenzata dalle filosofie orientali e in Walden nomina spesso testi sacri come i Veda e la Bhagavad Gita.

Cosa ci dimostra l'esperimento di Thoreau? Che vivere seguendo valori come la semplicità, la sincerità e la verità non solo è possibile ma anche auspicabile. Uno dei tanti mali della società è il consumismo e il materialismo. Si ha più di ciò che si necessita e si vive comunque insoddisfatti perché si vogliono accumulare sempre più ricchezze. Bisogna imparare a vivere con l'essenziale perché tutto ciò che è in surplus ci appesantisce e ci offusca la mente allontanandoci da valori più alti e morali.
È necessario ritirarsi a vita eremitica per vivere una vita etica? No. Condurre per un breve periodo una vita solitaria può aiutare a ritrovare se stessi e dipanare la nebbia che abbiamo davanti agli occhi, ma non è essenziale. Basterebbe anche soltanto non perdere il contatto con la natura perché ci aiuta a comprendere l'importanza della semplicità e dell'essenziale. Nel silenzio e nella solitudine è più facile ritrovare se stessi e i valori più alti della vita. Ci si rende conto che spesso ci si tormenta con false preoccupazioni mentre è molto più semplice condurre una vita sobria.
Si può vivere una vita morale ed etica anche stando in città perché riscoperti questi valori le distrazioni esterne non ci toccano più. Si può vivere circondati dal materialismo, ma non esserne intrappolati. Le false ricchezze sono catene che bisogna spezzare altrimenti ne rimaniamo schiavi e vivremo sempre come tali. Bisogna liberarsi dai falsi condizionamenti sociali e per farlo bisogna ritirarsi in se stessi, fare pulizia eliminando tutto il superfluo. Dice Thoreau: l'uomo è ricco in proporzione al numero di cose delle quali può fare a meno.

Ho trovato molti punti in comune con la Bhagavad Gita anche se non penso di riuscire ad elencarli tutti. Il più importante è sicuramente quello che riguarda la giusta azione. Non basta pensare di voler cambiare, di voler fare la cosa giusta e poi darsi all'ozio rimandando sempre a domani. Bisogna agire. Come disse Gandhi: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo". Nella filosofia dello Yoga un atteggiamento ozioso è chiamato tamas e tramite rajas (il desiderio, l'attività) possiamo diventare più sattva ovvero virtuosi e saggi. Ma ciò non avviene stando fermi o limitandoci a leggerne nei libri: bisogna agire e sperimentare.
Con giusta azione s'intende anche tutto ciò che ci avvicina al nostro vero sé come, per esempio, non perdere tempo con letture superficiali ma dedicarsi a letture che ci aiutano a risvegliare la coscienza e a trovare risposte alle nostre domande. I saggi e gli eruditi hanno già scritto tutto ciò che c'è da sapere, non bisogna far altro che ritagliarci del tempo e dedicarlo a letture costruttive.
Nell'azione è compresa anche la sperimentazione. Non bisogna affidarsi ciecamente ai consigli che riceviamo o a ciò che leggiamo, ma bisogna anche sperimentare; bisogna mettersi in gioco per trovare la propria strada. Thoreau l'ha fatto vivendo due anni nel bosco; Gandhi l'ha fatto vivendo secondo "verità" ([b:The Story of My Experiments With Truth|112803|The Story of My Experiments With Truth|Mahatma Gandhi|https://d.gr-assets.com/books/1320560971s/112803.jpg|1744912]).

Walden non è importante soltanto perché ci fa capire l'importanza di una vita vissuta in semplicità seguendo valori morali ed etici; Thoreau auspica anche il ritorno ad una vita più intuitiva che può essere ritrovata sbarazzandoci dalle scorie accumulate vivendo seguendo falsi valori. Un altro argomento fondamentale dell'opera è il rispetto per l'ambiente e il vivere a contatto con la natura. Questa ci dà già tutto ciò di cui abbiamo bisogno per vivere; tutto ciò che desideriamo in più sono cose superflue delle quali si può anche fare a meno. Anzi, delle quali bisogna fare a meno per non vivere come schiavi del materialismo, ma vivere liberi e leggeri.
È un libro che merita di essere letto e riletto perché contiene molti argomenti fondamentali per la vita di ognuno di noi.
Il libro è ricco di bellissime citazioni, ma ne elenco solo alcune:

La ricchezza superflua può comperare solo cose superflue, ma per comprare ciò che è necessario all'anima non occorre danaro.

Non c'è odore più cattivo di quello emanato dalla bontà corrotta: è l'umana e divina carogna che lo produce. Se sapessi con sicurezza che un uomo sta venendo da me per farmi del bene, correrei a mettermi in salvo.

Sono fermamente convinto che cessare di nutrirsi di animali rappresenti un momento imprescindibile nella progressiva evoluzione morale della razza umana.

Datemi la verità, invece che amore, danaro o fama. Sedetti a una tavola imbandita di cibo ricco, vino abbondante e servi ossequiosi, ma alla quale mancavano la sincerità e la verità; partii affamato da quel desco inospitale.

Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto.
informative inspiring reflective

A few words of wisdom in an incredibly overwritten book about nature. I feel like there are good messages here but they're hidden too deep in the woods, I guess.