Take a photo of a barcode or cover
I liked the paper and the magic.
I did not like the love story aspects. Can't men and women have relationships that aren't love?
I did not like the love story aspects. Can't men and women have relationships that aren't love?
Ceony Twill is super bummed. She graduated from the Tagis Praff School for the Magically Inclined but despite a lifetime of desperately wanting to be a practitioner of metal magic, she is apprenticed to Emery Thane, a...whisper gasp...a Folder. Who wants to be a paper magician? I mean, come on. However, as Ceony gets to know her teacher and his craft, she grows to realize how intricate and dangerous it can be. When Emery is attacked Ceony is forced to battle dark forces to save his life.
I adore the premise of this book. It is charming and quirky, yes. But, then it lost me. Ceony's infatuation with Emery happened so quickly and so deeply she put 13-yr-old One Direction fans to shame. It was hard to buy into and overshadowed the journey she took literally through Emery's heart to save him.
I adore the premise of this book. It is charming and quirky, yes. But, then it lost me. Ceony's infatuation with Emery happened so quickly and so deeply she put 13-yr-old One Direction fans to shame. It was hard to buy into and overshadowed the journey she took literally through Emery's heart to save him.
3.5 Stars
I feel this book/series has a lot of potential. It just needed to be fleshed out more. 214 pages is really limiting the world of this book and I found myself wanting this to be much longer than it was because I liked the characters a lot. The premise and the details are very compelling and for the most part this novel delivered.
That being said there are a few things that did bother me, but not in a way that was detrimental to the story. For some reason, the author felt the need to nod towards faith/religion on page 134 and I think it could have done without. In the scope of the novel, it felt very out of place.
There's also a disconnect between the outward character of Emery Thayne and the one within his heart. The shadow - Emery is very jaded and dark and wracked with guilt, but actual Emery doesn't seem the least bit affected by this and if he is then it needs to be more overt. That being said, I liked both of these "sides", but darkness has a way of showing itself in at least a little way. The conversation in this particular part is a little stiff and needs to be a little bit more natural.
I do think too much time was spent within the recesses of his heart, but I liked several of the chamber backstories that I am unsure of how it should have been balanced to not feel so long inside of it. Perhaps too much time was spent in the idea of his wanted futures and that is why it felt long.
I wanted more from the ending because I really didn't want this to end. The action was well written and creative. There was innovation shown in the way she presented an alternate past and used paper and writing as a medium of magic. This book would be better served as being YA as its story is very strongly a feeling of teen--in a good way. Or, at the very least, the ages of the main tension characters make this New Adult.
I feel this book/series has a lot of potential. It just needed to be fleshed out more. 214 pages is really limiting the world of this book and I found myself wanting this to be much longer than it was because I liked the characters a lot. The premise and the details are very compelling and for the most part this novel delivered.
That being said there are a few things that did bother me, but not in a way that was detrimental to the story. For some reason, the author felt the need to nod towards faith/religion on page 134 and I think it could have done without. In the scope of the novel, it felt very out of place.
There's also a disconnect between the outward character of Emery Thayne and the one within his heart. The shadow - Emery is very jaded and dark and wracked with guilt, but actual Emery doesn't seem the least bit affected by this and if he is then it needs to be more overt. That being said, I liked both of these "sides", but darkness has a way of showing itself in at least a little way. The conversation in this particular part is a little stiff and needs to be a little bit more natural.
I do think too much time was spent within the recesses of his heart, but I liked several of the chamber backstories that I am unsure of how it should have been balanced to not feel so long inside of it. Perhaps too much time was spent in the idea of his wanted futures and that is why it felt long.
I wanted more from the ending because I really didn't want this to end. The action was well written and creative. There was innovation shown in the way she presented an alternate past and used paper and writing as a medium of magic. This book would be better served as being YA as its story is very strongly a feeling of teen--in a good way. Or, at the very least, the ages of the main tension characters make this New Adult.
I really liked the world created in this book, as well as all of the individual characters. However, the romance introduced at the end I thought was shoehorned into the plot, and did not add anything to the story overall. Forcing romances lessens the value of platonic friendships across genders, something we don't see enough in books. The age difference also bothered me - teacher/student plus the age difference is tricky to navigate at the best of times, and in this case I think should have been avoided entirely.
All that being said, I absolutely plan to read the sequel when I get the chance, as I absolutely love the system of magic the author has created and I want to see what more they do with it.
All that being said, I absolutely plan to read the sequel when I get the chance, as I absolutely love the system of magic the author has created and I want to see what more they do with it.
adventurous
dark
emotional
inspiring
mysterious
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Paper Magic
I didn't have high expectations but was pleasantly surprised by how much I liked it. This is what I thought Howls Moving Castle would have been.
I didn't have high expectations but was pleasantly surprised by how much I liked it. This is what I thought Howls Moving Castle would have been.
Considering the 11-month gap between my start and end dates, I definitely liked this book more for the world it created rather than the plot. About 2/3 of the way through I got a little bored with Ceony’s journey through the heart and set it down for months. While when I finally picked it back up I did like the ending, but felt it was lacking those world-building details I love. I will likely read on in the series, but hope the future books strike a better balance between plot, character development, and world description.
adventurous
dark
mysterious
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
N/A
Flaws of characters a main focus:
Yes
Onestamente parlando, questo libro si salva solo perché è carina l'idea della magia della carta mostrata, e perché la scrittura non annoia ed è anzi piacevole e scorrevolissima.
Per il resto, il libro ondeggia tra il nulla e l'assurdo.
Per meno di metà della storia conosciamo la protagonista, Ceony, e il suo Maestro.
Scopriamo l'assurdità in base alla quale, totalmente a caso, alcuni studenti sono costretti a legarsi a un tipo di magia che non gli piace ma dove stanno andando pochi maghi.
Comprensibile, ma in questo caso logica vorrebbe che la scelta non sia casuale ma, magari, basata sui risultati.
Perché mandare sulla Carta quella che viene descritta come un'ottima studentessa, migliore della sua classe (sui ventidue che sono riusciti a essere promossi) nonché probabilmente grande prodigio visto che fa tutto in un solo anno (cosa che, a leggere come viene scritta, non sembra affatto banale)? Perché non impiegare i migliori nei materiali di loro scelta e deviare chi si classifica più indietro sui materiali bisognosi?
Comunque, assistiamo al loro incontro e all'inizio dell'addestramento.
Tutto bello e carino, il Mago è gentilissimo anche se leggermente strano, lei invece è scostante e risentita.
Poi arriva l'attacco della ex del Mago, e Ceony parte al suo inseguimento per riportare indietro il cuore del suo mentore (in senso letterale) prima che il surrogato di carta che lei ha creato smetta di battere.
Ovviamente i veri maghi non agiscono: un po' per la burocrazia, un po' perché l'avversario è fortissimo e scaltrissimo.
Ma lei la raggiunge (incredibilmente, anche qui, dato che gli uccellini di carta che manda alla sua ricerca la riescono a trovare sulla costa oceanica. Da Londra. In pratica dovrebbero aver battuto a tappeto un terzo dell'Inghilterra in brevissimo tempo!), ci lotta, finisce intrappolata nel cuore e passa infinite pagine ad assistere (e noi con lei) a scene del passato di Emery, alle sue speranze ai suoi timori, al suo lato oscuro. Sempre in fuga da Lira, la potentissima maga del sangue che solo in un paio di occasioni quasi la raggiunge, e che quando l'ha in suo potere la lascia stare.
Fino a che la ragazza non riesce a farsi fare delle armi da Emery nel suo stesso cuore per poi uscire, affrontare in combattimento la maga potentissima e sconfiggerla.
Senza neanche bisogno dell'elemento di mistero che dovrebbe far pensare ai reali poteri di Ceony, visto che questa magia misteriosa le serve solo per evitare che Lira si rialzi dopo che la pugnala al volto.
Notare che nel frattempo Lira avrebbe potuto eliminarla con facilità più volte: all'inizio, quando invece la intrappola nel cuore; nel cuore stesso, quando invece la lascia tra le mani della parte oscura di Emery; nello scontro finale, quando Ceony ha poche armi a causa della caduta ed è priva di difese, e lei invece di attaccarla a distanza si butta in una sorta di cat fight.
Oltre ovviamente all'attacco iniziale, quando ruba il cuore di Emery e la colpisce con una sfera esplosiva senza darle il colpo di grazia.
Comunque la parte straniante del libro è proprio che praticamente mezzo libro si svolge dentro al cuore di Emery, con Ceony che teoricamente sta scappando da Lira, ma il più delle volte è solo un "ecco una nuova panoramica sulla vita passata di Emery, così lo conoscete voi lettori e la ragazza invece ha una scusa per potersi innamorare subito di lui".
Dubito proseguirò la lettura della serie.
Per il resto, il libro ondeggia tra il nulla e l'assurdo.
Per meno di metà della storia conosciamo la protagonista, Ceony, e il suo Maestro.
Scopriamo l'assurdità in base alla quale, totalmente a caso, alcuni studenti sono costretti a legarsi a un tipo di magia che non gli piace ma dove stanno andando pochi maghi.
Comprensibile, ma in questo caso logica vorrebbe che la scelta non sia casuale ma, magari, basata sui risultati.
Perché mandare sulla Carta quella che viene descritta come un'ottima studentessa, migliore della sua classe (sui ventidue che sono riusciti a essere promossi) nonché probabilmente grande prodigio visto che fa tutto in un solo anno (cosa che, a leggere come viene scritta, non sembra affatto banale)? Perché non impiegare i migliori nei materiali di loro scelta e deviare chi si classifica più indietro sui materiali bisognosi?
Comunque, assistiamo al loro incontro e all'inizio dell'addestramento.
Tutto bello e carino, il Mago è gentilissimo anche se leggermente strano, lei invece è scostante e risentita.
Poi arriva l'attacco della ex del Mago, e Ceony parte al suo inseguimento per riportare indietro il cuore del suo mentore (in senso letterale) prima che il surrogato di carta che lei ha creato smetta di battere.
Ovviamente i veri maghi non agiscono: un po' per la burocrazia, un po' perché l'avversario è fortissimo e scaltrissimo.
Ma lei la raggiunge (incredibilmente, anche qui, dato che gli uccellini di carta che manda alla sua ricerca la riescono a trovare sulla costa oceanica. Da Londra. In pratica dovrebbero aver battuto a tappeto un terzo dell'Inghilterra in brevissimo tempo!), ci lotta, finisce intrappolata nel cuore e passa infinite pagine ad assistere (e noi con lei) a scene del passato di Emery, alle sue speranze ai suoi timori, al suo lato oscuro. Sempre in fuga da Lira, la potentissima maga del sangue che solo in un paio di occasioni quasi la raggiunge, e che quando l'ha in suo potere la lascia stare.
Fino a che la ragazza non riesce a farsi fare delle armi da Emery nel suo stesso cuore per poi uscire, affrontare in combattimento la maga potentissima e sconfiggerla.
Senza neanche bisogno dell'elemento di mistero che dovrebbe far pensare ai reali poteri di Ceony, visto che questa magia misteriosa le serve solo per evitare che Lira si rialzi dopo che la pugnala al volto.
Notare che nel frattempo Lira avrebbe potuto eliminarla con facilità più volte: all'inizio, quando invece la intrappola nel cuore; nel cuore stesso, quando invece la lascia tra le mani della parte oscura di Emery; nello scontro finale, quando Ceony ha poche armi a causa della caduta ed è priva di difese, e lei invece di attaccarla a distanza si butta in una sorta di cat fight.
Oltre ovviamente all'attacco iniziale, quando ruba il cuore di Emery e la colpisce con una sfera esplosiva senza darle il colpo di grazia.
Comunque la parte straniante del libro è proprio che praticamente mezzo libro si svolge dentro al cuore di Emery, con Ceony che teoricamente sta scappando da Lira, ma il più delle volte è solo un "ecco una nuova panoramica sulla vita passata di Emery, così lo conoscete voi lettori e la ragazza invece ha una scusa per potersi innamorare subito di lui".
Dubito proseguirò la lettura della serie.