You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
adventurous
dark
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
Yes
adventurous
informative
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
adventurous
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
Ma certo che sapeva! Lo sapeva ogni volta che qualcuno parlava scherzando di "andare all'Est", ogni volta che sentiva una madre dire a un bambino che doveva comportarsi bene, altrimenti sarebbe passato per il camino. Lo sapevamo quando traslocavamo nelle loro case, quando ci impadronivamo delle loro proprietà, dei loro posti di lavoro. Lo sapevamo, ma non conoscevamo i fatti.
E se la Germania avesse vinto la guerra?
Una domanda che tutti almeno una volta ci siamo posti, mentre studiavamo pagine e pagine dei libri di storia.
Qui si immagina un mondo, appieno nelle mani dei totalitarismi, nelle mani di una dittatura, la dittatura del Fuhrer, dove non si può pensare agire immaginare senza che tutto sia per il benessere dello Stato.
Eppure, la Germania nazista qui fa solo da cornice.
Il vero sunto è un mistero.
Di chi è quel cadavere ritrovato sulle rive dell’Havel?
Xavier March non è molto legato a questo regime, nonostante vi sia cresciuto e nonostante viva nell'ombra di render fiero suo padre che, invece, la Prima Guerra Mondiale l'ha fatta e vi ci è morto. Arriverà ad essere accusato di essere... asociale: perché non si integra, perché non prende parte a tutte le iniziative del Partito, se non quelle strettamente legate (e costrette) al suo lavoro.
Ma ama il suo lavoro.
E sarà proprio il suo lavoro ad esserne la condanna.
Robert Harris immagina un mondo plausibile, non troppo distante da ciò che effettivamente accade nei paesi dove la dittatura è l'unico credo riconosciuto.
In questo mondo plausibile, inserisce avvenimenti che sicuramente accadrebbero: le lotte di potere, l'affannarsi nel nascondere le prove.
Un esempio che mi ha molto colpito di questo mondo tratteggiato, è il riferimento al Dipartimento di Storia, che si occupa giornalmente di riscrivere la storia, cambiando nomi, tattiche, facendo sì che a prescindere da tutto la Germania ne esca vittoriosa.
Harris si rifà, come dice lui stesso, ad eventi realmente accaduti, inserisce nome reali, gli stessi che muoiono misteriosamente nel '43 o vengono processati a Norimberga: per loro individua un destino diverso, come un destino diverso è toccato anche ad Hitler, che in questo libro non è la figura centrale, quanto più evanescente, onnipresente nella sua svastica ma poco citato.
Il centro della storia è un mistero: scoprire chi è il cadavere e, poi, perché sia stato ucciso. Anche qui, il thriller si mescola alla realtà.
Questo è un libro che potrebbe essere tranquillamente collegabile a "La svastica sul sole" di Philip Dick, da cui poi è stato tratto la celeberrima serie TV "L'uomo nell'alto castello"; purtroppo ho letto questo secondo romanzo ucronico molto tempo fa e in maniera abbastanza superficiale, quindi non riesco ad individuare punti comuni o discordanti.
In generale, posso dire che "Fatherland" ha risvegliato quel mio amore assopito per i romanzi storici, ma soprattutto per gli ucronici.
adventurous
reflective
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
Very well written. Serves as a good reminder of the brutal treatment of the Jews.
The Germans won WWII and it is 1964. The setting is the days just before the national holiday to celebrate the Fuhrer's 75th birthday. A major government official is found murdered and an investigation begins. The lead investigator is not well liked by the establishment and his investigation soon becomes hampered by the senior command. It is a fascinating look at what the world might have been like if the war had gone differently. Very good writing with a good suspenseful build up to the end.
dark
sad
tense
medium-paced
Set in a world where the Germans won World War 2. We follow an SS detective Xavier March in 1960s Berlin. When a dead body is found floating in the river, spotted by a passing jogger, March is sent to investigate. What initially seems like a straightforward case, Xavier soon unravels a tale that could shake Nazi Germany to its foundation.
A work of fiction with plenty of facts intertwined. This book does a tremendous job of setting the scene for what the world would look like if the second war had ended differently. Written so well it allows modern-day readers a slight peek into what a totalitarian Germany was like.
With many characters based on real-world people, Robert Harris, did a good job of have them appear almost as despicable as their real-life counterparts. When it came to introducing new characters Harris shined once again. Creating engaging and enjoyable personalities that accompany the story perfectly.
The story took many turns, but once you’re on the home straight it is impossible to put down. Starting with a murder mystery, it takes a little while to get going, but once it does, you as the reader will be invested and waiting to see the finale.
Overall, Fatherland was a great read, an atmospheric masterclass, with an engaging and interesting story. This book is one I highly recommend. My only drawback would be how long it took to get going.
A work of fiction with plenty of facts intertwined. This book does a tremendous job of setting the scene for what the world would look like if the second war had ended differently. Written so well it allows modern-day readers a slight peek into what a totalitarian Germany was like.
With many characters based on real-world people, Robert Harris, did a good job of have them appear almost as despicable as their real-life counterparts. When it came to introducing new characters Harris shined once again. Creating engaging and enjoyable personalities that accompany the story perfectly.
The story took many turns, but once you’re on the home straight it is impossible to put down. Starting with a murder mystery, it takes a little while to get going, but once it does, you as the reader will be invested and waiting to see the finale.
Overall, Fatherland was a great read, an atmospheric masterclass, with an engaging and interesting story. This book is one I highly recommend. My only drawback would be how long it took to get going.
La famiglia delle ucronie che partono dalla vittoria del Reich hitleriano è piuttosto nutrita, e comprende esempi diversificati nel genere e pregevoli nella fattura, come Una svastica sul sole di Dick e Complotto contro l'America di Roth, ma Fatherland secondo me tocca vette incontrastate in questo genere. Innanzi tutto dal punto di vista storico, in quando il futuro ucronico è perfettamente descritto e documentato in tutte le sue parti, poi dal punto di vista della storia, che è una godibilissima spy story, e poi, cosa più difficile, dal punto di vista del finale, aperto e crudele. Consigliatissimo.