You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
What a rollercoaster this story actually is! We all know the story of Dr Watson and Sherlock, and yet I had never actually read the original origin story before. Interestingly the murderer is not part of the set of characters you meet in the beginning, which is funny, because there is thus absolutely no way you can guess "who did it". Then there is the strange interlude in the USA, where we get introduced to the killer. That whole bit is a novel unto itself, and I was really surprised to find it in this classic story - I do also understand why it is never referred to in any adaptations because it is rather strange to have a novel within a novel where both are almost completely separate stories. Nevertheless I did enjoy both of these parts of the story. I also really like how Sherlock is actually pretty normal - he is excessively smart and all that, but he is part of normal London middle/upper society. He is not the outsider that most adaptations make him into being.
adventurous
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
N/A
Flaws of characters a main focus:
No
dark
mysterious
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
N/A
idk if it is because of the complex language or because i am not a big fan of the plot, but the conclusion is just not it for me. perhaps it is because too complex since the root of the problem is traced way, way back and includes history behind characters which i find a little unrealistic.
adventurous
informative
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
mysterious
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
adventurous
funny
lighthearted
mysterious
relaxing
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
No
adventurous
mysterious
reflective
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
adventurous
dark
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Recensire i classici mette sempre un po' di difficoltà, non ci si sente all'altezza perchè naturalmente ci sono capolavori che devono essere paragonati e studiati in base alle condizioni delle società dell'epoca in cui sono stati scritti. Quindi mi limiterò a dare un parere personale.
La storia si divide in due parti, il giallo, il delitto che il Signor Holmes è chiamato a risolvere e la storia dell'omicida. La prima parte è molto divertente a mio parere, immaginate due coinquilini sconosciuti che devono convivere, due personaggi un po' strampalati. Nel nostro caso, il signor Watson e il Signor Holmes cercano entrambi una casa ma hanno bisogno di condividere l'affitto, il primo è un dottore che cerca di reinserirsi nella società di Londra, l'altro un uomo strano, studia il comportamento degli uomini e sperimenta nel suo laboratorio quello che può servirgli per risolvere gli enigmi alla quale viene sottoposto. Come si descrive?
Come un uomo pieno di difetti: "A volte sono depresso e non apro bocca per giorni. In quei casi, non deve pensare che sia di cattivo umore. Basta lasciarmi stare e presto mi passa." Il signor Watson si ritrova catapultato nelle giornate del suo coiquilino, che riceve visite strane e che riesce a capire il passato e il presente di un uomo solo guardandolo. In un secondo è capace di analizzarne i gesti, i vestiti e i segni sul suo volto. Watson è perplesso ma anche affascinato da Holmes e decide si seguirlo alla volta del prossimo caso da risolvere!
La storia si divide in due parti, il giallo, il delitto che il Signor Holmes è chiamato a risolvere e la storia dell'omicida. La prima parte è molto divertente a mio parere, immaginate due coinquilini sconosciuti che devono convivere, due personaggi un po' strampalati. Nel nostro caso, il signor Watson e il Signor Holmes cercano entrambi una casa ma hanno bisogno di condividere l'affitto, il primo è un dottore che cerca di reinserirsi nella società di Londra, l'altro un uomo strano, studia il comportamento degli uomini e sperimenta nel suo laboratorio quello che può servirgli per risolvere gli enigmi alla quale viene sottoposto. Come si descrive?
Come un uomo pieno di difetti: "A volte sono depresso e non apro bocca per giorni. In quei casi, non deve pensare che sia di cattivo umore. Basta lasciarmi stare e presto mi passa." Il signor Watson si ritrova catapultato nelle giornate del suo coiquilino, che riceve visite strane e che riesce a capire il passato e il presente di un uomo solo guardandolo. In un secondo è capace di analizzarne i gesti, i vestiti e i segni sul suo volto. Watson è perplesso ma anche affascinato da Holmes e decide si seguirlo alla volta del prossimo caso da risolvere!