Reviews

Accabadora by Michela Murgia, Silvester Mazzarella

dorimiko's review against another edition

Go to review page

challenging emotional reflective sad tense fast-paced

4.5

aubergenie_'s review against another edition

Go to review page

challenging dark funny reflective fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

kruppam's review against another edition

Go to review page

5.0

Delicioasă!

ane_bassotto's review against another edition

Go to review page

emotional reflective slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.0

angeladobre's review against another edition

Go to review page

4.0

https://booknation.ro/recenzie-accabadora-de-michela-murgia/

laiepi's review against another edition

Go to review page

5.0

Mi sono affezionata molto a Bonaria Urrai più che alla giovane Maria, in cui ho rivisto la mia di "zia" di cui sono stata "figlia d'anima" e che come Tzia Bonaria è stata uno dei pilastri della mia giovinezza.
Attraverso una grande precisione delle emozioni Michela Murgia dosa ogni parola, ogni figura immergendoci in un contesto culturale e sociale diverso (eppure ho ritrovato tradizioni e credenze del mio Salento) conducendoci per mano in questo mondo toccando tematiche universali e dolorose come la perdita, i figli per scelta, il dramma del dolore fisico, l’eutanasia.

I became very fond of Bonaria Urrai more than the young Maria, in whom I saw my "aunt" again, of whom I was the "soul child" and who, like Tzia Bonaria, was one of the pillars of my youth.
Through great precision of emotions, Michela Murgia measures every word, every figure, immersing us in a different cultural and social context (and yet I have rediscovered the traditions and beliefs of my Salento), leading us by the hand into this world, touching on universal and painful themes such as loss, children by choice, the drama of physical pain, euthanasia.

francesca89it's review against another edition

Go to review page

fast-paced

4.25

bleudeciel's review against another edition

Go to review page

reflective sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.5

elliebasta's review against another edition

Go to review page

2.0

Un libro piacevole che narra una Sicilia almeno per me inedita. Non un capolavoro, non particolarmente memorabile, tuttavia ne ho apprezzato lo stile di scrittura secco, ma molto evocativo e immaginifico di Murgia. Sicuramente non il migliore, forse il difetto principale è stato la sua brevità perché alcune parti che potevano essere anche molto interessanti risultano frettolose.

agnes_nutter's review against another edition

Go to review page

4.0

Tocca temi sensibili questo bel libro, che pur essendo piccolo è pieno di spunti di riflessione, soprattutto in questo periodo in cui l'argomento "dolce morte" è sulla bocca di troppi. L'ho trovato un libro molto bello pe 4/5 della storia: bei personaggi, scritto molto bene, tenero e duro insieme. Alla fine, però, manca un po' di coraggio: l'accabadora non chiude il suo cerchio, sembra quasi che l'autrice non abbia voluto scontentare nessuno e questo mi ha lasciato un po' di amaro in bocca...