4.0 AVERAGE

lacatelegge's review

3.0

Una lettura piacevole e di grande intrattenimento ma, personalmente, non è fra i miei libri preferiti della Kingsley.

Forse qui mi è mancato un po' di brio, o comunque quel "qualcosa in più" che di solito mi fa tanto apprezzare i suoi romanzi. Non fraintendetemi: si tratta senza dubbio di una storia capace di intrattenere e divertire, ma rispetto ad altri titoli come ad esempio "Due cuori in affitto", "Matrimonio di convenienza" o "La verità è che non ti odio abbastanza", non è riuscita a convincermi appieno.
sara_2103's profile picture

sara_2103's review

5.0

«La pazienza s’impara, Elisa, e con quella cresce anche l’amore»

Belvedere in Chianti, è la location per questa rivisitazione toscana di Orgoglio e Pregiudizio.
Paese di poco più di tremila anime gli scapoli sotto ai quaranta scarseggiano così da portare nella più totale follia collettiva da matrimonio.
La morte del vecchio Conte Ricasoli, proprietario della tenuta Le Giuggiole, porta in Italia il nipote, Charles Bingley per prendere possesso dell’eredità. Questa notizia in un paese dove tutti sanno di tutti provoca una frenesia tale da scatenare le potenziali suocere manco fossero cani rabbiosi a fare di tutto perché la loro figliola riesca a mettere un cappio al ricco scapolo o al suo migliore amico, Michael D’Arcy, ancora più ricco.
L’unica che non è vittima di questa brama nuziale è Elisa Benetti, amica d’infanzia di entrambi.
Ad Elisa importano solo le sorti della tenuta a cui ha dato anima e corpo.
La sua stabilità non è l’unica ad essere compromessa: la proprietà da lavoro anche a sua madre, la governante, e alla vecchia ed eccentrica vedova Donatella.
Elisa ha anche una figlia di 13 anni a cui badare.
Charles e Michael invece non vedono l’ora di liberarsi dell’azienda agricola e hanno già un compratore, un oligarca russo che vuole smantellare tutto e creare un campo da golf.
Ma Elisa è orgogliosa e farà di tutto per salvare la sua casa!

In questo libro abbiamo l’espediente narrativo del “friends to enemies to lovers”.
Michael ed Elisa sono stati migliori amici per dieci lunghi anni e poi la vita li ha fatti allontanare a tal punto che al loro primo incontro dopo 15 anni Michael non ha nemmeno riconosciuto Elisa.
Michael uomo non è più il ragazzino che è cresciuto con Elisa sempre pronto a mettersi nei guai e a lei non sembra piacere per niente questa versione adulta fredda e distaccata.
Ma una volta insieme scatta una scintilla che se non domata rischia di bruciare qualsiasi cosa.
Sono entrambi orgogliosi, testardi e competitivi.
Michael che prende sul serio solo il suo lavoro ed Elisa rigida e giudicante.

Ho amato come i luoghi comuni sulla vita di paese siano stati inseriti in modo eccelso nel libro e chi più di me può saperlo? Abito in un paese di 100 persone e mi sono trovata catapulta in un giorno tipo del mio paesello.
Poi l’uso del toscano stretto mi ha fatto sentire come in un film di Pieraccioni.

Adoro la Kingsley e anche questo libro è una perla: divertente, dolce e passionale! In poche parole, per quanto mi riguarda, perfetto.

«Ti amo e odio amarti perché non riesco a smettere. Ci ho provato, ma non riesco»
«E allora non smettere»

claudiamastrosimone's review

5.0

“Viviamo in un mondo dove un padre che non riconosce i propri figli è un assente giustificato, ma se una madre serve ai bambini un sofficino riscaldato per cena, dopo quattordici ore di lavoro, perché non è riuscita a fare la spesa, va denunciata ai servizi sociali. Finché la società non riconoscerà che essere genitori è una responsabilità di entrambi, ci saranno sempre ragazze come me che vanno a letto vergini e si svegliano puttane, che partoriscono sole, che allevano figli di nessuno mentre il padre, sempre santo con tutti gli onori e nessun onere, vive la sua vita come nulla fosse.”

Ho iniziato questo libro con la spensieratezza con cui sono solita leggere le storie d’amore, ma in queste pagine ho trovato molto di più. Ho trovato una donna intraprendente, determinata e che ha saputo reinventarsi e trovare la propria felicità nonostante le sue disavventure.

Elisa è una ragazza come molte di noi, relegata ad una realtà di un piccolo paesello da cui ha sempre sognato di fuggire. Da piccoli desideriamo tutti scappare, sicuri che la nostra strada sia altrove, in una città più grande e tra persone diverse! Eppure, qui ve lo dico e qui ve lo nego, a volte la strada sta proprio sotto il nostro naso, basta solo saper guardare con occhi diversi ciò che ci circonda.

Questa è una storia d’amore? Sì! Ma è anche la storia di un’intraprendente ricerca della felicità, senza grandi gesta o imprese eroiche! Elisa, una donna normale senza nulla di straordinario rispetto a noi comuni mortali, ci insegna che la carriera va messa prima di tutto, se questo significa poter essere felici e in pace con noi stessi.

Carriera o amore? Voi cosa scegliereste?
Io sogno un lavoro che mi renda felice di esistere, ma sono anche un’inguaribile romantica… e allora? Si fa come ci insegna Elisa e si lotta fino alla fine!
emotional funny lighthearted medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

⭐️⭐️⭐️⭐️/5⭐️

Non è un paese per single
Standalone


Carino, veloce da leggere, coinvolgente… senza grandi pretese. Geniale il personaggio di Linda!

Avevo alte aspettative per questo libro e le ha raggiunte meravigliosamente. L'ambientazione toscana, il fatto che possa essere considerato un retelling in chiave moderna di "Orgoglio e Pregiudizio" (grande classico che ho personalmente amato), la trama avvincente e ad incastro sono stati dei punti di forza che mi hanno fatto apprezzare molto la lettura del romanzo. Consigliato a chi vuole tuffarsi nella bellezza del nostro territorio, tra sacrificio e legame familiare indissolubile, ed in una storia d'amore dolce dove, dall'amicizia di due bambini si andrà a sviluppare qualcosa di più.
jbonuz's profile picture

jbonuz's review

3.75
relaxing fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: N/A
Flaws of characters a main focus: Yes

carla_110310's review

4.5
inspiring medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: N/A
Flaws of characters a main focus: Yes

Bello…
Un bel retelling di Orgoglio e Pregiudizio, ma non abbastanza.
D’Arcy non avrà mai il carisma del VERO Darcy…
Elisa è troppo arcigna.