Reviews

A History of My Brief Body by Billy-Ray Belcourt

almabritta's review

Go to review page

4.0

“We didn’t have time to hang our grief up to dry”

This book is a collection of Billy-Ray Belcourts thoughts, feelings and experiences through the lens of political injustice and through the hands of a colonised body.

It is powerful, strong and important with great quotes. However I feel like some parts were just a wierd mix of the most poetic thing of all time and talking about sex with very problematic men. Which was quite the contrast.

This book was like nothing I had ever read before.

If I see you reading this I will think you’re a cultured and cool queen!

enbylievable's review against another edition

Go to review page

5.0

Shattering, incredible

ckkurata529's review

Go to review page

challenging emotional hopeful reflective sad medium-paced

3.5

bellasgonemissing's review against another edition

Go to review page

4.0

I thought this was a really beautiful, attentive and special memoir. I really loved a lot of it and I'm glad I read it. It was hindered however, by writing that was too academic, strung out and looping to really serve its own purpose. there were so many sentences i had to read again and again just to figure out a semblance of what they were trying to say and by about halfway in it did feel a little like the author was writing a lot in this way simply to press the point that he'd read a lot of theory. I feel like a lot of the points made would have been far more potent if the language hadn't of been such a barrier.

fr_eddie's review against another edition

Go to review page

3.75

3,75 Fa male perché è la verità.

Un libro molto tosto, diverso da quello che leggo abitualmente, la storia del protagonista che deve affrontare il razzismo e l'omofobia di una società che lo odia, che odia la sua razza, ma lui non per questo si arrende.

La comprensione, soprattutto all'inizio, mi è sembrata difficile, molto filosofeggiante. Più continuavo a leggere, però, più riuscivo a capire il suo dolore. Un dolore come NDN in una società che non riesce ad accettarlo, che lo vede come un feticcio a causa della sua razza, come un problema da eliminare da parte dello stato, e un dolore come omosessuale, visto come un esperimento da uomini etero sposati, come un peso per la sanità pubblica, come solo un buco da altri suoi amanti. E lui è vittima di questo dolore, ci cade a capofitto, ingenuo e con l'idea di cambiare il mondo diventando un martire.

Ma le cose finalmente cambiano e, nonostante il libro parli del suo dolore, parla anche della sua crescita. Il libro diventa un grido di amore per tutti gli altri NDN queer là fuori, un messaggio di speranza, perché «esiste anche un’ecologia della creatività inscindibile dal nostro futuro. Anziché adottare un rapporto antagonistico nei confronti del passato, ricominciamo da capo nell’oasi di un nuovo mondo fatto a immagine e somiglianza della nostra arte radicale.»

Una lettura abbastanza complessa, abbastanza deprimente, che mi ha aperto gli occhi a realtà che ignoravo. A un certo punto non sapevo che frase salvare, perchè sembravano tutte così importanti. Sono conscia di non poter mai veramente capire il dolore di NDN e neanche quello di uomo omosessuale, ma questo libro mi ha fatto riflettere molto. Una lettura impegnativa ma da fare.

Anche se sono un grande oppositore delle scene di sesso, qui le scene esplicite avevano tutte il loro significato profondo, quale più e quale meno: mostravano la feticizzazione del corpo dell'autore, o il problema dell'AIDS, o l'anonimato dove si nascondono persone distrutte, persone che si vogliono nascondere, eterosessuali che vogliono provare "qualcosa di trasgressivo". Tutto ha il suo significato, insomma.

Lo consiglierei? Sì, è corto ma potente. Unica nota a sfavore è la filosofia di tutte le frasi: alcune non sono riuscita a capirle e mi sembra di non aver compreso almeno un quarto del libro

apriless's review

Go to review page

inspiring reflective slow-paced

5.0

keelin's review

Go to review page

challenging emotional informative reflective medium-paced

3.5

storytold's review against another edition

Go to review page

Will eventually return, just front loaded too many memoirs in my reading year.

claudiaslibrarycard's review

Go to review page

emotional informative reflective slow-paced
After reading a poetry collection by Billy-Ray Belcourt, I was eager to read this essay collection. A History of My Brief Body dives into topics around queerness, being indigenous, and surviving in a post-colonial society. 

I found the writing style dense and the first half of the book I spent adjusting to Belcourt's writing style in this context. As I adjusted, it did become easier to read. This is a verbose book in a small package. Belcourt is highly intelligent and speaks to the reader as though they are as well. I appreciated that he wrote about difficult and complex subjects with the complexity they deserve, but maybe yes I'm just not as smart as him. 

elysetox's review

Go to review page

challenging informative reflective

3.5